E' dunque un marchio a cui sono affezionato, anche per l'affidabilità dimostrata negli anni.
Dopo aver acquistato una M150 e una M200, mi era rimasta la voglia di provare modelli più grandi e raffinati; la scelta è caduta su una bella M600 nel colore, per me classico, nero/verde.
Ho scelto un pennino F perché amo i tratti fini e l'F della M200 mi soddisfa perfettamente; vedremo che ho commesso un errore di valutazione.
La penna, almeno secondo me, è decisamente bella, con il fusto semitrasparente e ottime finiture:


Le dimensioni possono definirsi medie, o forse medio-piccole. La penna è solo leggermente più grande della M200.
Chiusa misura 132 mm; aperta, 123 mm. Con il cappuccio calzato si allunga a 153 mm.
Il diametro del fusto è 12 mm.
Ecco due confronti proprio con la M200:


Le finiture sono di buon livello; eleganti ma non sfarzose.
Sul cappuccio c'è il famoso logo:

Il pennino è in oro 14 carati (585/1000), bicolore, con una decorazione e il logo Pelikan inciso:

Le dimensioni del pennino sono ben rapportate al corpo della penna.
Il caricamento a pistone è morbidissimo. E' possibile controllare il livello dell'inchiostro grazie al fusto semitrasparente.
La penna si tiene bene in mano, specie con il cappuccio calzato; è leggera senza però dare un'impressione economica.
Come scrive?
Beh, tutto ruota attorno ad una caratteristica che salta subito all'occhio: il flusso abbondantissimo.
La penna è quasi un innaffiatoio, specie con l'inchiostro molto fluido con cui l'ho caricata (Noodler's Green Marine, di cui trovate la recensione qui: viewtopic.php?f=73&t=15848.
Complice il flusso quasi esagerato il pennino, pur essendo F, ha un tratto decisamente largo.
E' almeno di un grado più largo degli F Pelikan in acciaio, e senz'altro più largo dell'F della mia Montblanc 146.
Ripropongo le prove di scrittura già utilizzate per la recensione dell'inchiostro prima citato:


Come si vede, il flusso molto abbondante provoca problemi di allargamento del tratto, di spiumaggio e di attraversamento della carta.
Questo riduce la scelta delle carte, che devono essere poco assorbenti, e consiglia l'uso di inchiostri densi.
Di contro, la scorrevolezza è incredibile: sembra di scrivere con il sapone che si usa per le bolle!
Il pennino vola, letteralmente, su qualsiasi carta, rendendo la scrittura molto riposante (anche se più difficile da controllare).
Nessuna falsa partenza neanche dopo qualche minuto senza cappuccio, nessun salto, nessuna incertezza.
Il pennino è piuttosto rigido, ma non preclude una certa variazione di tratto premendo un po'.
In conclusione, una penna bella, elegante ma sobria, ben rifinita; che piacerà senz'altro agli amanti dei flussi molto generosi e dei tratti ben visibili.
Io avrei dovuto scegliere un pennino EF anziché F: sono stato tratto in inganno dalla mia M200 F, che però ha il pennino in acciaio (ho poi saputo che hanno punte più sottili dei pari grado in oro).
Pazienza: vedrò se sostituire il pennino con un EF (ma non costa poco: come metà penna), se puntare su inchiostri molto densi (esiste un verde scuro molto denso, a proposito?) o se cercare di sfruttare il tratto largo e bagnato per certi impieghi particolari. O venderla e cercare altro... ma mi dispiacerebbe molto perché è una penna bellissima!

Fernando