Pagina 1 di 1
caricamento inchiostro red lustre diamine
Inviato: sabato 6 gennaio 2018, 20:18
da rudolf83
Ciao a tutti mi è sorto un dubbio su come caricare il red lustre della diamine( inchiostro scintillante) su una stilografica una lamy safari con pennino da 1,5 e converter. il dubbio è che se carico il converter normalmente i pezzettini di metallo possano intasare l'alimentatore perchè non si crea una sufficente depressione creata dal converter forse è meglio aspirarlo con una siringa e poi metterlo nel converter?
caricamento inchiostro red lustre diamine
Inviato: sabato 6 gennaio 2018, 21:43
da zoniale
Mi permetto di esprimere una opinione non documentata.
Se l'inchiostro è adatto alla stilografica non deve intasare né a scrivere, né a caricare attraverso l'alimentatore.
In tutti gli altri casi ricorrerei alla raccolta degli indifferenziati.
caricamento inchiostro red lustre diamine
Inviato: domenica 7 gennaio 2018, 15:15
da Silemar
rudolf83 ha scritto: ↑sabato 6 gennaio 2018, 20:18
Ciao a tutti mi è sorto un dubbio su come caricare il red lustre della diamine( inchiostro scintillante) su una stilografica una lamy safari con pennino da 1,5 e converter. il dubbio è che se carico il converter normalmente i pezzettini di metallo possano intasare l'alimentatore perchè non si crea una sufficente depressione creata dal converter forse è meglio aspirarlo con una siringa e poi metterlo nel converter?
Ciao. Io l'ho usato caricando normalmente il converter con la medesima penna e senza problemi. Invece ho avuto problemi a ripulire il converter dalle pagliuzze dorate, quando ho deciso di lavare la penna (dopo cinque giorni di utilizzo). Quindi... occhio alle pagliuzze!
