Pagina 1 di 1

Diamine Puppy Red con Vera FP.it

Inviato: giovedì 4 gennaio 2018, 17:28
da Auroloide
Ho voluto provare questo abbinamento perchè mi sarebbe piaciuto tenere carica la mia Vera in resina rossa con un inchiostro rosso, la Diamine ha una bella varietà di rossi e così...Purtroppo l'abbinamento è risultato disastroso : l'inchiostro sembra perfino trasudare dal pennino imbrattandolo tutto e la Vera ha continui inceppamenti!
Forse sono abituato troppo bene con il nero Aurora e Konigblau Pelikan...?!? Comunque decido di smontare tutto e caricare il mio fido Aurora nero. Il Diamine aveva lasciato residui dappertutto, perfino tra le lamelle del conduttore e il pennino nella parte nascosta dalla sezione era incrostato di rosso che ho dovuto togliere sfregando con la carta assorbente. Peccato perchè il colore era molto bello ma così rischiavo di danneggiare la stilografica. E' la prima volta che uso gli inchiostri Diamine e i chiedevo se è mai capitato a qualcun'altro una cosa simile...
Con il nero Aurora la penna scivola sul foglio senza inceppamenti e il pennino è pulitissimo!

Diamine Puppy Red con Vera FP.it

Inviato: giovedì 4 gennaio 2018, 18:02
da zoniale
Io ho una boccetta di Red Dragon.

Poichè il rosso non è usatissimo, le penne caricate con quell'inchiostro tendono a stare a lungo ferme nel cassetto. Ho osservato che dopo qualche tempo si formano delle interessanti muffe rosse su pennino e conduttore, invariabilmente su qualsiasi penna.

Diamine Puppy Red con Vera FP.it

Inviato: giovedì 4 gennaio 2018, 21:12
da Federico86
Bellissimo il red dragon, lo utilizzo pure io su una Lamy Safari, rossa ovviamente.
Usandolo spesso, direi quasi quotidianamente, non secca troppo; Però è vero che se lasciato stare tende a "intoppare" la penna. Sono comunque inchiostri molto sensibili all'acqua, in genere mi basta passare il pennino con un fazzoletto bagnato per far riprendere la penna, che scivola senza problemi! Chiaramente sto parlando di periodi di inattività non troppo elevati...

Diamine Puppy Red con Vera FP.it

Inviato: venerdì 5 gennaio 2018, 0:18
da LucaDV
zoniale ha scritto: giovedì 4 gennaio 2018, 18:02 Io ho una boccetta di Red Dragon.

Poichè il rosso non è usatissimo, le penne caricate con quell'inchiostro tendono a stare a lungo ferme nel cassetto. Ho osservato che dopo qualche tempo si formano delle interessanti muffe rosse su pennino e conduttore, invariabilmente su qualsiasi penna.
Succede la stessa cosa anche a me. Unica differenza il colore. Io ho l'Oxblood.
Avevo anche aperto un argomento ad hoc, ma ora non riesco a recuperarlo, appena riesco metto il collegamento.

Diamine Puppy Red con Vera FP.it

Inviato: venerdì 5 gennaio 2018, 1:04
da XFer
A me il Red Dragon ha dato molto spesso questi problemi, anche dopo brevi inattività, al punto che l'ho abbandonato.

Ora uso il J.Herbin Rouge Caroubier e, a parità di condizioni, non ho avuto neanche un quarto di quei problemi. Un po' di inevitabile residuo, ma nessuna formazione, concrezione o muffa.

Diamine Puppy Red con Vera FP.it

Inviato: venerdì 5 gennaio 2018, 10:06
da ShadowDancer
Io sto usando gli inchiostri della Diamine.
Quando ho scaricato la lamy vista dai residui del Red Dragon ho fatto più fatica di quando ho pulito altre penne. Mi ha lasciato delle specie di incrostazioni rosse nel converter, vicino alla fine corsa del pistone.
Per il resto nessun problema.

Ho qualche problemino con il turquoise alla partenza e con il Jet Back che sembra "seccarsi" sul pennino molto facimente.

Diamine Puppy Red con Vera FP.it

Inviato: venerdì 5 gennaio 2018, 13:00
da ebrownolf
In effetti sul Red Dragon posso solo confermare quanto detto. Gran bel colore, ma se fermo, dopo lunghi periodi di inattività, tende a seccarsi e ad intasare fortemente la sezione.

Diamine Puppy Red con Vera FP.it

Inviato: venerdì 5 gennaio 2018, 13:35
da TeoJ
Aggiungo qualche mia considerazione.

Diamine Red Dragon: io mi ci trovo benissimo. Ce l'ho in una TWSBI Eco con pennino F ed anche dopo 10 giorni di fermo (come nelle recenti vacanze di Natale) la penna è ripartita al primo colpo senza la minima esitazione. Nessun segno di inchiostro secco su pennino o sezione, e mai avute fioriture di muffe strane.

Vera: ne ho due, una F e una B, ed entrambe le ho trovate molto capricciose.
La F blu era caricata con Private Reserve DC Supershow Blue (inchiostro molto saturo sicuramente non noto per la sua fluidità) e si seccava lasciandola ferma anche meno di 24 ore. Ora l'ho lavata e la proverò con qualcosa di più fluido per vedere se migliora (voglio provare l'Edelstein Topaz).
La B rossa è caricata con Sailor Oku Yama (secondo me la tinta perfetta per questa penna), però anche questa tende a seccarsi se tenuta ferma per un giorno e mezzo, inoltre se tenuta a pennino all'insù, si svuota anche l'alimentatore.
Nota sull'inchiostro. L'avevo lasciata ferma 3 o 4 giorni ed in questo caso, oltre ad essersi seccata rendendo necessario bagnare il pennino per farla ripartire, stava anche cominciando a fare un po' di muffina...
Per questa ancora non so se proverò altri inchiostri, e cosa eventualmente provare. Suggerimenti?