Pagina 1 di 1
WHISH where here. (Pen Floyd)
Inviato: mercoledì 3 gennaio 2018, 21:50
da Quozzamax
Per assecondare la mia malattia (ormai credo cronica)

ho iniziato a seguire alcuni siti di cineserie-mica-tanto.
Dopo Amazzone, dove ho acquistato una Jinhao 165 con pennino F, che ho ricevuto ieri, e mi pare un'ottima penna, oggi mi è stata consegnata una Jinhao 169, riempita con inchiostro viola.
Premesso che devo ancora testarle oltre la firma, e una riga di scrittura ( anche la 169, mi pare molto valida) mi sono ritrovato con due bellissime stilografiche a meno di 30 euro.
nei prossimi giorni, sto aspettando una Preppy pennino F e una non meglio specificata penna per firma, che somiglia molto ad una Visoconti. Di sicuro è qualche clone, ma tra le due penne, ci ho speso 11 euro, quindi, se è una cassafrollata, poco male..
Il problema è che sempre ieri, ho scoperto Wish, e sono rimasto basito, come un bambino di fronte alla vetrina del negozio di giocattoli.
cloni delle prera ad un euro, Lamy safari (non quelle sfigate in plasticone, ma dalle foto, c'è proprio il marchio Lamy sul pennino) prodotte in cina.
Ok, fermi tutti:
Dov'è l'inghippo?
I feedback sono tutti positivi e persone contente del loro acquisto, ma se io stesso ho acquistato una Safari e l'ho pagata 18 euro, come giuda iscariota può essere che una Lamy All star in metallo, ne costi 1 euro soltanto?
Aiutate questo povero boccalone a non comprarsi il colosseo come facevano i turisti negli anni 20 a Roma...
qualcuno ha fatto acquisti in quel della Lamy made in china?
Come vi siete trovati?

WHISH where here. (Pen Floyd)
Inviato: giovedì 4 gennaio 2018, 0:47
da Pettirosso
Ciao, e benvenuto in questo mondo di assatanati stilografici.
Di Lamy cinesi, con o senza marchio Lamy, ne ho alcune (Jinhao e Hero). Secondo me vanno più che bene, dato il prezzo: fanno quello che deve fare una stilografica: scrivere. Certo, la qualità della plastica, delle rifiniture e dei pennini non è quella tedesca, ma, appunto, visto il prezzo... è più che accettabile. In altre parole: una fregatura non lo è.
Poi, a parte i cloni Lamy, ultimamente sia Jinhao che Wing Sung che Hero stanno presentando degli ottimi modelli di loro creazione molto validi ed a prezzi veramente competitivi: dai un'occhiata qui sul forum e ti renderai conto.
Una precisazione: la Preppy di cui parlavi è una Platinum, serissima Casa giapponese (non cinese), produttrice anche di ottimi modelli di fascia medio/alta (come la famosa Century 3776). La Preppy è il modello entry level, aspetto plasticoso e giocattoloso ma veramente ottima, qualità giapponese: con un paio di euro la prendi.
Dove? Qui sta il punto.
Non conoscevo Wish, ho dato un'occhiata prima al volo senza registrarmi (odio i siti che ti fanno registrare solo per potere vedere cosa vendono),
Lascerei perdere Amazon, mediamente su questa fascia è cara. Se mi consenti, le 2 Jinhao che hai citato all'inizio del messaggio le potevi prendere, spedite, a meno della metà.
Ti consiglierei, conoscendo il prodotto che desideri, il classico Ebay (ricerca allargata a tutto il momdo, e noterai la differenza di prezzo fra un venditorev importatore europeo ed uno diretto cinese), o, forse meglio, Aliexpress (direttamente dalla Cina, bisogna smanettare un po' con traduzioni approssimative e fantasiose). Ci sarebbe anche Taobao, ma non ho mai capito se funzioni veramente, momentaneamente lo accantonerei.
Mia personale conclusione: le cinesi sono ottime nel rapporto qualità/prezzo. Certo, se compri Aurora o Pelikan sono migliori, ma anche il prezzo è proporzionato. Un esemplare nato male, poi, può capitare sia di qua che di là.
Attendiamo tue notizie!
WHISH where here. (Pen Floyd)
Inviato: giovedì 4 gennaio 2018, 21:06
da Quozzamax
Purtroppo mi sono accorto che ho pagato molto di più le due penne della Jinhao, ma fa nulla..
Anche io sono convinto che per quello che fanno, le orientali vanno più che bene... sono attratto dalle All Star e dai cloni della Prera Demonstrator...
credo che con una manciata di euro, me li porto a casuccia in poco tempo.
Se poi voglio la qualità, il buon Cristian saprà sicuramente accontentarmi.
devo vedere se trovo qualche venditore che vende inchiostri multicolore..
Intanto, grazie per avermi risposto, ti terrò informato..

WHISH where here. (Pen Floyd)
Inviato: giovedì 11 gennaio 2018, 15:50
da Quozzamax
Pettirosso ha scritto: ↑giovedì 4 gennaio 2018, 0:47
Una precisazione: la Preppy di cui parlavi è una Platinum, serissima Casa giapponese (non cinese), produttrice anche di ottimi modelli di fascia medio/alta (come la famosa Century 3776). La Preppy è il modello entry level, aspetto plasticoso e giocattoloso ma veramente ottima, qualità giapponese: con un paio di euro la prendi.
Qualche giorno fa, mi è arrivata la Preppy.
Fa il suo sporco lavoro, e lo fa anche bene.
tratto finissimo, ma devo ammettere che è molto comoda.
ho fatto un buon acquisto.
WHISH where here. (Pen Floyd)
Inviato: venerdì 12 gennaio 2018, 14:18
da Giotto
Quozzamax ha scritto: ↑giovedì 11 gennaio 2018, 15:50
Qualche giorno fa, mi è arrivata la Preppy.
Fa il suo sporco lavoro, e lo fa anche bene.
tratto finissimo, ma devo ammettere che è molto comoda.
ho fatto un buon acquisto.
Concordo in pieno.
Hai preso la 02 (EF) o la 03 (F)?
Ne ho comprata una 03 e aspetto di provare la 02 (l'altra EF in mio possesso, la Pilot Penmanship, è un po' "graffiante").
WHISH where here. (Pen Floyd)
Inviato: venerdì 12 gennaio 2018, 15:53
da demogorgone
Caro Giotto,
Ecco una mia prova scrittura sul tema fatta sul momento.
Ciao!!
WHISH where here. (Pen Floyd)
Inviato: sabato 13 gennaio 2018, 22:47
da Quozzamax
Giotto ha scritto: ↑venerdì 12 gennaio 2018, 14:18
Quozzamax ha scritto: ↑giovedì 11 gennaio 2018, 15:50
Qualche giorno fa, mi è arrivata la Preppy.
Fa il suo sporco lavoro, e lo fa anche bene.
tratto finissimo, ma devo ammettere che è molto comoda.
ho fatto un buon acquisto.
Concordo in pieno.
Hai preso la 02 (EF) o la 03 (F)?
Ne ho comprata una 03 e aspetto di provare la 02 (l'altra EF in mio possesso, la Pilot Penmanship, è un po' "graffiante").
Penso la 02, puoi confrontarla con la tua dalla prova nel post sui Quaderni nella pagina dei consigli per gli acquisti.
WHISH where here. (Pen Floyd)
Inviato: sabato 13 gennaio 2018, 22:50
da AinNithael
Ehm... non so cosa sia l'effetto matita.
WHISH where here. (Pen Floyd)
Inviato: domenica 14 gennaio 2018, 7:22
da demogorgone
Caro AinNithael,
Per me l'effetto matita è quello che si ha quando un pennino si muove sulla carta con lo stesso tipo di scorrevolezza "setosa" di una matita. Non gratta, ma nemmeno rotola come la sfera di una penna a sfera. Personalmente lo considero non spiacevole, anzi quasi gradevole.
Ciao, buona domenica!
Daniele
WHISH where here. (Pen Floyd)
Inviato: domenica 14 gennaio 2018, 8:54
da AinNithael
demogorgone ha scritto: ↑domenica 14 gennaio 2018, 7:22
Caro AinNithael,
Per me l'effetto matita è quello che si ha quando un pennino si muove sulla carta con lo stesso tipo di scorrevolezza "setosa" di una matita. Non gratta, ma nemmeno rotola come la sfera di una penna a sfera. Personalmente lo considero non spiacevole, anzi quasi gradevole.
Ciao, buona domenica!
Daniele
Grazie.
Grazie, buona domenica a te!
WHISH where here. (Pen Floyd)
Inviato: martedì 16 gennaio 2018, 15:01
da marcof
Quozzamax ha scritto: ↑giovedì 4 gennaio 2018, 21:06
... sono attratto dalle All Star e dai cloni della Prera Demonstrator...
credo che con una manciata di euro, me li porto a casuccia in poco tempo.
Per quanto riguarda i cloni della Prera Demonstrator, io li sto usando da un po' e ne sono soddisfattissimo.
Ho preso prima la blu, poi mi sono fatto prendere dall'entusiasmo e l'ho presa anche verde, nera, gialla, e poi verde fluo non demonstrator.
Sono fatte molto bene e hanno un tratto che mi piace molto.
Tieni presente che io le ho pagate da € 1,10 a € 1,30 ognuna, compresa spedizione, quindi te le straconsiglio

WHISH where here. (Pen Floyd)
Inviato: lunedì 22 gennaio 2018, 19:12
da Quozzamax
io ho provato a fare un ordine da una decina di euro su wish, ho comprato anche io i cloni della prera e qualcosa che si avvicina alle Lamy Safari All Star. Due e due.
Mi arriveranno tra un paio di Eoni

ma perchè non provare?
poi ho preso anche un portamine con le mine a sezione rettangolare. La cosa mi ispirava parecchio...
Ancora non mi è chiaro l'arcano: qual è la differenza tra un prodotto ad 1 euro+1 euro di spedizione, e il "Paga solo le spese di spedizione", ossia 2 euro?
Una curiosità di Amazzone, c'è un venditore giapponese che vende i pc portatili a 152 euro. "Peccato" che le spese di spedizione siano di circa 540 euro. BRAVOOOOOooOOOooOOOoooh

Prevedo folle di clienti per questo venditore...
Io dico: non potevo bruciarmi i soldi al videopoker come altre migliaja di mariti a sto mondo?
