Pagina 1 di 22
Pilot 78G
Inviato: giovedì 5 luglio 2012, 16:28
da klapaucius
Per me questa batte pure la Safari:
Pilot 78G: 10 $ comprese le spese di spedizione. Una delle mie penne migliori in assoluto in quanto a qualita' di scrittura.
Re: Recensione Lamy Safari
Inviato: giovedì 5 luglio 2012, 16:36
da Simone
klapaucius ha scritto:Per me questa batte pure la Safari:
Pilot 78G: 10 $ comprese le spese di spedizione. Una delle mie penne migliori in assoluto in quanto a qualita' di scrittura.
Sto cercando qualcosa di giapponese da un po', magari proprio pilot, che dia, con poca spesa, tanta resa, come la Safari.
Cosa mi puoi dire della 78g (che se ricordo, è molto apprezzata sul forum)?
Re: Recensione Lamy Safari
Inviato: giovedì 5 luglio 2012, 16:47
da klapaucius
Simone ha scritto:klapaucius ha scritto:Per me questa batte pure la Safari:
Pilot 78G: 10 $ comprese le spese di spedizione. Una delle mie penne migliori in assoluto in quanto a qualita' di scrittura.
Sto cercando qualcosa di giapponese da un po', magari proprio pilot, che dia, con poca spesa, tanta resa, come la Safari.
Cosa mi puoi dire della 78g (che se ricordo, è molto apprezzata sul forum)?
Siamo off-topic, comunque... esteticamente e' magari discutibile: fatta in una plastica di poco prezzo tanto che a prima vista puo' sembrare un'imitazione. Ma il pennino fine e' davvero fine e scorrevole come le Pilot e le Sailor di fascia alta mentre il broad e' di fatto uno stub non dichiarato, che nel mio caso ha richiesto l'allargamento del condotto per scrivere abbondante come piace a me. Dopo aver imparato a usarlo (prima non lo inserivo a dovere) ho constato che il converter con-20 con gommina non e' affatto inferiore al con-50 (a pistone, fornito sulle penne di fascia piu' alta), anzi e' piu' pratico e altrettanto se non piu' capiente.
Unico problema: se vuoi davvero cavartela con 10$, devi comprarla su ebay da un rivenditore di Hong Kong e aspettare un mesetto perche' le poste di meno non ci mettono.
Re: Recensione Lamy Safari
Inviato: giovedì 5 luglio 2012, 17:08
da stefmas
klapaucius ha scritto:Per me questa batte pure la Safari:
Pilot 78G: 10 $ comprese le spese di spedizione. Una delle mie penne migliori in assoluto in quanto a qualita' di scrittura.
Veramente una delle penne migliori che abbia provato per quella fascia di prezzo. La qualità di scrittura è invidiabile, e scrivere con il pennino fine è davvero un piacere

Re: Recensione Lamy Safari
Inviato: giovedì 5 luglio 2012, 17:13
da rembrandt54
stefmas ha scritto:klapaucius ha scritto:Per me questa batte pure la Safari:
Pilot 78G: 10 $ comprese le spese di spedizione. Una delle mie penne migliori in assoluto in quanto a qualita' di scrittura.
Veramente una delle penne migliori che abbia provato per quella fascia di prezzo. La qualità di scrittura è invidiabile, e scrivere con il pennino fine è davvero un piacere

Merito dei pennini giapponesi

Re: Recensione Lamy Safari
Inviato: giovedì 5 luglio 2012, 17:55
da vikingo60
klapaucius ha scritto:Per me questa batte pure la Safari:
Pilot 78G: 10 $ comprese le spese di spedizione. Una delle mie penne migliori in assoluto in quanto a qualita' di scrittura.
Scusa Giuseppe,ma la Pilot 78 G usa le cartucce fotografate?A me avevano dato le Pelikan,che pure sembravano entrarci.Anche il converter adatto sembrava quello standard Pelikan.Chiedo scusa,ma ho pochissima esperienza con le penne giapponesi.
Grazie e ciao.
Re: Recensione Lamy Safari
Inviato: giovedì 5 luglio 2012, 18:02
da stefmas
vikingo60 ha scritto:klapaucius ha scritto:Per me questa batte pure la Safari:
Pilot 78G: 10 $ comprese le spese di spedizione. Una delle mie penne migliori in assoluto in quanto a qualita' di scrittura.
Scusa Giuseppe,ma la Pilot 78 G usa le cartucce fotografate?A me avevano dato le Pelikan,che pure sembravano entrarci.Anche il converter adatto sembrava quello standard Pelikan.Chiedo scusa,ma ho pochissima esperienza con le penne giapponesi.
Grazie e ciao.
Onestamente anch'io ho sempre usato cartucce pilot, non ho mai provato a metterci le cartucce standard Pelikan, anche se a occhio l'attacco mi sembra molto simile e secondo me ci vanno tranquillamente anche quelle
Re: Recensione Lamy Safari
Inviato: giovedì 5 luglio 2012, 18:11
da klapaucius
vikingo60 ha scritto:klapaucius ha scritto:Per me questa batte pure la Safari:
Pilot 78G: 10 $ comprese le spese di spedizione. Una delle mie penne migliori in assoluto in quanto a qualita' di scrittura.
Scusa Giuseppe,ma la Pilot 78 G usa le cartucce fotografate?A me avevano dato le Pelikan,che pure sembravano entrarci.Anche il converter adatto sembrava quello standard Pelikan.Chiedo scusa,ma ho pochissima esperienza con le penne giapponesi.
Grazie e ciao.
Si', il tizio che me le ha spedite mi ha sempre mandato una scatolina come quelle (anche se in realta' ci lasciava dentro solo un paio di cartucce, se non ricordo male). Le cartucce Pilot sono un po' piu' grandi (sicuramente piu' lunghe) delle Pelikan. Se poi queste ultime si innestino lo stesso non so, non avendole mai provate.
Il converter e' fatto cosi'
Le cartucce cosi:

Re: Recensione Lamy Safari
Inviato: giovedì 5 luglio 2012, 18:14
da stefmas
klapaucius ha scritto:vikingo60 ha scritto:
Scusa Giuseppe,ma la Pilot 78 G usa le cartucce fotografate?A me avevano dato le Pelikan,che pure sembravano entrarci.Anche il converter adatto sembrava quello standard Pelikan.Chiedo scusa,ma ho pochissima esperienza con le penne giapponesi.
Grazie e ciao.
Si', il tizio che me le ha spedite mi ha sempre mandato una scatolina come quelle (anche se in realta' ci lasciava dentro solo un paio di cartucce, se non ricordo male). Le cartucce Pilot sono un po' piu' grandi (sicuramente piu' lunghe) delle Pelikan. Se poi queste ultime si innestino lo stesso non so, non avendole mai provate.
Il converter e' fatto cosi'
Le cartucce cosi:

Io trovo il converter di questa penna di uno scomodità incredibile... Benché si innesti bene è poco capiente e lo trovo scomodo come meccanismo di ricarica. Alla fine ho finito per usarla a cartuccia.
PS: vedo ora che siamo nel thread della Safari, mi scuso per l'OT..
Re: Recensione Lamy Safari
Inviato: giovedì 5 luglio 2012, 18:21
da klapaucius
stefmas ha scritto:
Il converter e' fatto cosi'
Io trovo il converter di questa penna di uno scomodità incredibile... Benché si innesti bene è poco capiente e lo trovo scomodo come meccanismo di ricarica. Alla fine ho finito per usarla a cartuccia.
Avendoci fatto pratica io invece lo trovo piu' capiente del con-50, quello a pistoncino in cui rimane sempre una bolla d'aria che e' difficile da eliminare (senza togliere la necessita' di usare due mani e la facilita' di sporcarsi sul bordo della boccetta).
Si tratta di premere velocemente rilasciando subito, ripetendo l'operazione una decina di volte o anche meno, quando ci si accorge che la penna smette di espellere aria e il sacchetto diventa turgido.
Pensa che all'inizio non avevo nemmeno capito che bisogna premere sulle barre di metallo, e pretendevo di schiacciare direttamente la gomma con la punta dei polpastrelli!
PS: vedo ora che siamo nel thread della Safari, mi scuso per l'OT..
se sapessi come si fa a spostarlo, lo farei...

Re: Recensione Lamy Safari
Inviato: giovedì 5 luglio 2012, 18:30
da vikingo60
Grazie Giuseppe per la pronta risposta:ho le cartucce di quel tipo,ma non il converter,che tenterò di procurarmi.
Recensione Lamy Safari
Inviato: giovedì 5 luglio 2012, 22:39
da Andrea C
Scusatemi... capisco l'entusiasmo "Pilot"... ma siamo da un bel po' off-topic...
Pensavo ancora alla Safari....

Re: Recensione Lamy Safari
Inviato: giovedì 5 luglio 2012, 23:06
da vikingo60
Andrea C ha scritto:Scusatemi... capisco l'entusiasmo "Pilot"... ma siamo da un bel po' off-topic...
Pensavo ancora alla Safari....

Hai ragione,sarebbe meglio aprire un topic a parte.Il fatto è che,nonostante la mia lunga esperienza,questa penna mi ha solo dato noie e non sono mai riuscito a farla scrivere.Comunque se si vuole proseguire questa discussione è meglio aprire un altro argomento.
Re: Pilot 78G
Inviato: venerdì 6 luglio 2012, 15:41
da piccardi
La prossima volta che mi fate un off-topic così prolungato vi taglio le dita o vi metto la colla sulla tastiera ...
Spostare gli argomenti è scomodo, l'interfaccia di amministrazione è poco usabile al riguardo, e si sbaglia facilmente. Per cui per favore evitate di partire per la tangente, che poi tocca fare una gran quantità di lavoro inutile.
Simone
Re: Pilot 78G
Inviato: venerdì 6 luglio 2012, 16:08
da rembrandt54
piccardi ha scritto:La prossima volta che mi fate un off-topic così prolungato vi taglio le dita o vi metto la colla sulla tastiera ...
Spostare gli argomenti è scomodo, l'interfaccia di amministrazione è poco usabile al riguardo, e si sbaglia facilmente. Per cui per favore evitate di partire per la tangente, che poi tocca fare una gran quantità di lavoro inutile.
Simone
Ganzoooooooo....la colla sulla tastiera è veramente una bella idea !!! la devo provare
