Pagina 1 di 1

Visconti Rembrandt

Inviato: lunedì 25 dicembre 2017, 22:50
da gionni
Oggi ho ricevuto in regalo una Visconti Rembrandt. E' una penna che non avrei avuto in mente di comprare, a causa della clip un pò particolare e del puntale in metallo. Però, dopo averla osservata e provata, sono rimasto soddisfatto del regalo.
La penna è in resina grigia striata, che offre un bell'effetto. Pur essendo di resina ha un peso discreto, perchè ha alcune parti in metallo: il centro del fondello, la filettatura interna e il puntale. Il cappuccio si chiude con il caratteristico sistema a magnete, che dà un'impressione di precisione e saldezza.
La penna si usa meglio senza cappuccio inserito, altrimenti per i miei gusti risulta un pò troppo lunga e pesante.
Nonostante il puntale in metallo, si impugna bene e si mantiene nella giusta posizione, grazie ad un rialzo presente alla fine del puntale, su cui le dita possono appoggiarsi. Appena inserita la cartuccia, la penna ha scritto da subito col corretto flusso di inchiostro, non abbondante ma neanche scarso, senza presentare false partenze e mantenendo sempre un tratto del medesimo spessore. Il mio pennino è medio e si tratta di un medio - fine che apprezzo molto.
Il pennino scorre molto bene sulla carta e dà l'impressione di essere stato messo a punto perfettamente, cosa credo abbastanza rara su prodotti non di alta gamma come questo. E' rigido, ma non eccessivamente e dà un buon feeling di scrittura senza presentare impuntamenti.
Insomma, la penna mi è piaciuta nonostante l'estetica un pò particolare data dalla clip ad arco molto grossa e vistosa, compensata dalla qualità dei materiali e dall'armonia del design della penna nel complesso. Il fatto che scriva anche bene mi ha lasciato piacevolmente sorpreso, perchè ero convinto che quasi ogni penna di media gamma avesse bisogno di regolazioni e messa a punto del pennino, mentre invece questo pennino, d'acciaio, è perfetto.
Ciao a tutti.
Gionni

Visconti Rembrandt

Inviato: martedì 26 dicembre 2017, 18:12
da didons
Ho avuto occasione di provarne una col pennino extra fine, il quale avevo sentito doveva essere un po' flessibile, fantastica!

Visconti Rembrandt

Inviato: mercoledì 27 dicembre 2017, 15:53
da ricart
Salve, per Natale mi sono regalato l'ennesima Rembrandt,quella tutta nera, anche il pennino,perché è una penna che mi piace molto come estetica e per come scrive. Questa però mi ha fatto un poco tribolare perché il pennino F non voleva scrivere. Ho passato un sottile film plastico fra i rebbi e tutto è andato a posto. Ho notato che dalla fessura si sono staccati dei piccolissimi granellini di colore nero,forse qualche residuo di lavorazione.Fra tutti i pennini in dotazione su questo modello la gradazione F è quella che preferisco.
Buon Anno a tutti da Ricart

Visconti Rembrandt

Inviato: mercoledì 27 dicembre 2017, 16:16
da gionni
Cari colleghi di penna, sarebbe bello vedere gli esempi di scrittura dei pennini F ed Extra F flessibile. Sono interessato all'F come ricambio della mia Rembrandt, ma vorrei prima vedere quanto è fine.
Ciao. Gionni