Pagina 1 di 1
Un po' della mia poesia
Inviato: domenica 17 dicembre 2017, 11:49
da Placo
È piacevole notare come in questo forum si parli amabilmente di stilografiche, ma anche di altri argomenti.
Con le mie stilografiche ho scritto diversi versi, ahimè sono all'antica e riesco a comporre solo con carta e penna e non al pc.
Se qualcuno volesse dare un'occhiata, lascio il link al mio sito di poesie. Sia chiaro non c'è alcuno scopo commerciale o pubblicitario, non esiste più alcun libro acquistabile, è solo per condividere con voi una parte di me.
https://memorieproibite.com/
Un po' della mia poesia
Inviato: domenica 17 dicembre 2017, 17:11
da Silemar
E, a volte, quando si condivide una parte di sé con degli estranei, quegli estranei vi ritrovano una parte profonda del loro vissuto. Questa poesia sembra scritta per mio figlio Marco. Grazie.
Non offrirmi parole
Non offrirmi parole
che odorano di fumo,
promesse irreali
che all’aria svaniscono.
Donami solo silenzi,
attimi sottratti al suono
e risolvi tra le tue braccia
le inquietudini che vivo.
Un po' della mia poesia
Inviato: domenica 17 dicembre 2017, 19:39
da maxpop 55
L'ultima poesia "Terra antica d’agavi e fichi" mi ha colpito particolarmente, pensando alla Sicilia d'oggi.
Un po' della mia poesia
Inviato: domenica 17 dicembre 2017, 21:31
da Placo
Silemar ha scritto: ↑domenica 17 dicembre 2017, 17:11
E, a volte, quando si condivide una parte di sé con degli estranei, quegli estranei vi ritrovano una parte profonda del loro vissuto. Questa poesia sembra scritta per mio figlio Marco. Grazie.
Le poesie, una volta affidate ai libri, non sono più del poeta, ma di colui che rivede tra i versi la propria vita. Non conosco la storia di Marco, ma non devi ringraziarmi.

Un po' della mia poesia
Inviato: domenica 17 dicembre 2017, 21:33
da Placo
maxpop 55 ha scritto: ↑domenica 17 dicembre 2017, 19:39
L'ultima poesia "Terra antica d’agavi e fichi" mi ha colpito particolarmente, pensando alla Sicilia d'oggi.
È proprio per la mia terra offesa e vilipesa che l'ho vista composta.