Pagina 1 di 1

Brutta esperienza con il Leucthtturm

Inviato: lunedì 11 dicembre 2017, 18:30
da LuMazzmarill
Buonasera a tutti, ho da poco acquistato un taccuino A6 della Leucthtturm 1917, spinto dalle recensioni favorevoli. Tuttavia, già alle prime prove sono molto scoraggiato.
Non possiedo ancora una stilografica, ma già con delle comunissime penne al gel (UniBall Signo 307) o roller (Lamy Safari con inchiostro proprietario) i problemi sono seri ed evidenti.

Innanzitutto, i tempi di asciugatura dell'inchiostro, biblici (dopo più di dieci secondi il tratto medio rimane in mano se si passa un dito sul foglio), passando per il trapassamento molto evidente anche in condizioni di luce non eccellenti. Sono molto molto dispiaciuto, perché il taccuino è ottimo (ottimi gli accessori, ottima la copertina, buono l'elastico).
Senza esagerazioni, le stesse penne su un quadernino comprato a Tiger e pagato un quarto si comportavano meglio.

Detto questo, cosa mi consigliate? Ho già l'agenda Quo Vadis e mi piace molto, ma volevo provare i taccuini Rhodia. Ne produce di puntinati con la copertina rigida e l'elastico? Se sì, in Italia chi li vende online?
Grazie in anticipo a tutti.

Brutta esperienza con il Leucthtturm

Inviato: lunedì 11 dicembre 2017, 18:50
da Monet63
Non sono sorpreso. Avevo parlato di problemi relativi al Leuchtturm qui: https://forum.fountainpen.it/viewtopic. ... 04#p137523
Controlla la grammatura della carta, quelle più pesanti (100 gr.) sono anche quelle più porose, mentre la carta da 80 gr. va bene.
I taccuini Rhodia sono spettacolari, ma deve piacere quel genere di carta. A me, per esempio, non fanno impazzire, e gli preferisco Fabriano EcoQua, perché non patinata e quindi non scivolosa.
Per la vendita on-line, ti basta fare una ricerca su Google shopping, oppure chiedere nella sezione giusta (qui non si può alludere a venditori e negozi).
:wave:

Brutta esperienza con il Leucthtturm

Inviato: lunedì 11 dicembre 2017, 21:51
da Emelius
Devo dire che il mio taccuino in formato A5 pagato 3 euri nel negozio tigrato lo posso usare tranquillamente e non trapassa il colore.
Caso? coincidenza? saranno tutti così?
ammetto di non saperlo, ma di quel taccuino non posso lamentarmi.
Al di là di tutti i discorsi, Fabriano è un garanzia!

Brutta esperienza con il Leucthtturm

Inviato: lunedì 11 dicembre 2017, 21:59
da Phormula
Il negozio tigrato ha lo stesso problema di Moleskine. A volte sono perfetti a volte è come scrivere sulla carta assorbente. Quaderni identici comprati nello stesso negozio. Va a lotti.
Per il resto, se la carta non assorbe e la penna ha un flusso abbondante, i tempi di asciugatura si dilatano.

Brutta esperienza con il Leucthtturm

Inviato: lunedì 11 dicembre 2017, 22:09
da Emelius
Phormula ha scritto: lunedì 11 dicembre 2017, 21:59 Il negozio tigrato ha lo stesso problema di Moleskine. A volte sono perfetti a volte è come scrivere sulla carta assorbente. Quaderni identici comprati nello stesso negozio. Va a lotti...
Grazie molte, non sapevo. Io non sono esperto nè di carte nè quaderni, quindi il mio non era un consiglio, ma semplicemente la mia esperienza. D'altra parte l'adagio "la roba fa il prezzo" è attendibile: 3 euro!

Brutta esperienza con il Leucthtturm

Inviato: lunedì 11 dicembre 2017, 22:11
da Phormula
Diciamo che visto il prezzo dei quaderni tigrati, se anche qualcuno lascia a desiderare e lo releghi ad una penna magra, ci può stare. I Moleskine e i Leuchturm hanno ben altro prezzo e chiaramente le aspettative sono più alte.