Recensione Spalding Short Classic
Inviato: lunedì 11 dicembre 2017, 13:16
Ed eccomi con la mia prima recensione, ho visto che ce n'è solo una per questa penna nel forum, spero di non essere proprio pessimo.
Vi parlo della Spalding Short Classic, una penna economica il cui prezzo si aggira intorno ai 19-24 €, che possiedo in due colorazioni: blu e nera, ma è disponibile anche in altre tonalità abbastanza vivaci, come il giallo, il rosso, il verde lime e il bianco.
Viene venduta in una scatolina di cartone grigio.
Il fusto della penna è in metallo laccato, qualsiasi sia il colore scelto, presenta filettature cromate in cima e in basso per avvitare il tappo. Anche la clip rigidissima (davvero estrema) del fermaglio è dello stesso colore silver.
Proprio vicino alla filettatura superiore è stampigliato il marchio “A.G. Spalding & Bros., 520 Fifth Avenue, New York.”
Il peso del metallo si sente tutto specialmente durante lunghe sessioni di scrittura: 19 grammi con cappuccio e 14 grammi senza cappuccio. Essendo un modello corto, per chi ha le mani grandi risulterà difficoltoso tenere la penna senza cappuccio.
La penna è venduta con un pennino in acciaio decisamente rigido con la solita punta iridium point ed è disponibile solo nel tratto medio.
Il vero problema di questa penna è il sistema di caricamento. Il converter a slitta fornito in dotazione, infatti, è pessimo: oltre ad avere una modestissima capacità e ad essere particolarmente rigido nello scivolare per riempirlo, non calza perfettamente e non permette un flusso costante. Sostituendolo con delle cartucce standard o con un altro converter, la situazione è migliorata. Sconsiglio comunque un inchiostro denso come il Pelikan 4001 Nero perché regala false partenze a non finire. Solo dopo aver cambiato inchiostro, ho potuto scrivere senza interruzioni con questa penna; prima, soprattutto nei tratti verticali, mi costringeva a ripassare più volte.
Se sta ferma, dopo dieci ore ha qualche difficoltà a ripartire.
VOTI:
-Finiture: 7
-Materiali: 7
-Peso e dimensioni: 6
-Estetica e design: 8
-Scrittura: 6,5
-Caricamento: 4
-Rapporto qualità/prezzo: 7
Voto finale: 6,5
Dimensioni:
Lunghezza da aperta senza cappuccio: 10 cm;
Lunghezza da aperta con cappuccio inserito: 13,7 cm;
Lunghezza da chiusa: 11,8 cm;
Diametro serbatoio: 11 mm.
Peso:
19 grammi con cappuccio avvitato;
14 grammi senza cappuccio.
Prezzo : 19-24€
Disponibile in 6 colori: Blu, Rosso, Bianco, Nero, Giallo e Verde Lime.
Spero possa essere utile a qualcuno.
Vi parlo della Spalding Short Classic, una penna economica il cui prezzo si aggira intorno ai 19-24 €, che possiedo in due colorazioni: blu e nera, ma è disponibile anche in altre tonalità abbastanza vivaci, come il giallo, il rosso, il verde lime e il bianco.
Viene venduta in una scatolina di cartone grigio.
Il fusto della penna è in metallo laccato, qualsiasi sia il colore scelto, presenta filettature cromate in cima e in basso per avvitare il tappo. Anche la clip rigidissima (davvero estrema) del fermaglio è dello stesso colore silver.
Proprio vicino alla filettatura superiore è stampigliato il marchio “A.G. Spalding & Bros., 520 Fifth Avenue, New York.”
Il peso del metallo si sente tutto specialmente durante lunghe sessioni di scrittura: 19 grammi con cappuccio e 14 grammi senza cappuccio. Essendo un modello corto, per chi ha le mani grandi risulterà difficoltoso tenere la penna senza cappuccio.
La penna è venduta con un pennino in acciaio decisamente rigido con la solita punta iridium point ed è disponibile solo nel tratto medio.
Il vero problema di questa penna è il sistema di caricamento. Il converter a slitta fornito in dotazione, infatti, è pessimo: oltre ad avere una modestissima capacità e ad essere particolarmente rigido nello scivolare per riempirlo, non calza perfettamente e non permette un flusso costante. Sostituendolo con delle cartucce standard o con un altro converter, la situazione è migliorata. Sconsiglio comunque un inchiostro denso come il Pelikan 4001 Nero perché regala false partenze a non finire. Solo dopo aver cambiato inchiostro, ho potuto scrivere senza interruzioni con questa penna; prima, soprattutto nei tratti verticali, mi costringeva a ripassare più volte.
Se sta ferma, dopo dieci ore ha qualche difficoltà a ripartire.
VOTI:
-Finiture: 7
-Materiali: 7
-Peso e dimensioni: 6
-Estetica e design: 8
-Scrittura: 6,5
-Caricamento: 4
-Rapporto qualità/prezzo: 7
Voto finale: 6,5
Dimensioni:
Lunghezza da aperta senza cappuccio: 10 cm;
Lunghezza da aperta con cappuccio inserito: 13,7 cm;
Lunghezza da chiusa: 11,8 cm;
Diametro serbatoio: 11 mm.
Peso:
19 grammi con cappuccio avvitato;
14 grammi senza cappuccio.
Prezzo : 19-24€
Disponibile in 6 colori: Blu, Rosso, Bianco, Nero, Giallo e Verde Lime.
Spero possa essere utile a qualcuno.
