Columbus extra
-
- Snorkel
- Messaggi: 117
- Iscritto il: mercoledì 20 giugno 2012, 0:55
- La mia penna preferita: Montblanc - tutte -
- Il mio inchiostro preferito: Aurora
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Prov. Brindisi
- Gender:
Columbus extra
Salve a tutti mi è stata regalata un stilografica Columbus Extra con pennino retrattile e non riesco a capire come va caricata. Ho provato per intizione il pennino e scrive divinamente. Mi potete aiutare?
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15469
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Columbus extra
Bella penna, complimenti.
Per caricarla si usa il contagocce versando l'inchiostro dal lato del pennino quando questi è abbassato.
Estraendolo si chiude il serbatoio e l'inchiostro non fuoriesce, lo stesso chiudendo la penna col cappuccio.
Però devi sostituire la guarnizione di sughero posteriore altrimenti l' inchiostro lo metti dal lato del pennino ed esce dal fondello posteriore.

Per caricarla si usa il contagocce versando l'inchiostro dal lato del pennino quando questi è abbassato.
Estraendolo si chiude il serbatoio e l'inchiostro non fuoriesce, lo stesso chiudendo la penna col cappuccio.
Però devi sostituire la guarnizione di sughero posteriore altrimenti l' inchiostro lo metti dal lato del pennino ed esce dal fondello posteriore.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
- Snorkel
- Messaggi: 117
- Iscritto il: mercoledì 20 giugno 2012, 0:55
- La mia penna preferita: Montblanc - tutte -
- Il mio inchiostro preferito: Aurora
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Prov. Brindisi
- Gender:
Columbus extra
Ti ringrazio tanto ho provato e sinceramente non perde solo che non so regolarmi a quanto inchiostro mettere e poi non riesco a capire se riesce e scendere bene verso il pennino l’inchiostro
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15469
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Columbus extra
Non esce immediatamente, vedi domani tenendolo in un bicchiere col pennino in alto, se non esce tutto oK! e ritieniti fortunato.
Per la quantità d'inchiostro: devi riempire col pennino rientrato fino a mezzo pennino
Per la quantità d'inchiostro: devi riempire col pennino rientrato fino a mezzo pennino
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
- Snorkel
- Messaggi: 117
- Iscritto il: mercoledì 20 giugno 2012, 0:55
- La mia penna preferita: Montblanc - tutte -
- Il mio inchiostro preferito: Aurora
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Prov. Brindisi
- Gender:
Columbus extra
Mi potresti dire secondo te di che materiale e fatta e quante gocce di inchiostro ci posso mettere?
Perdonami se approfitto della tua esperienza e pazienza. E’ normale che alla fuoriuscita del pennino questo sia sporco di inchiostro e se apro il pennino a testa in giù esca qualche goccia di inchiostro?
Perdonami se approfitto della tua esperienza e pazienza. E’ normale che alla fuoriuscita del pennino questo sia sporco di inchiostro e se apro il pennino a testa in giù esca qualche goccia di inchiostro?
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15469
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Columbus extra
Queste penne devono assolutamente essere aperte rivolgendo il pennino verso l' 'alto.
Il Bordo in in ebanite del pezzo dove viene incastrato il pennino funge da blocco per l'inchiostro , mai girare la penna col pennino verso il basso senza prima averlo fatto uscire completamente.
Il pennino è sporco d'inchiostro perchè è nel serbatoio insieme all'inchiostro.
Qui trovi le risposte alle tue domande:
http://www.fountainpen.it/Sistemi_di_ca ... ety_filler
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
- Snorkel
- Messaggi: 117
- Iscritto il: mercoledì 20 giugno 2012, 0:55
- La mia penna preferita: Montblanc - tutte -
- Il mio inchiostro preferito: Aurora
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Prov. Brindisi
- Gender:
Columbus extra
Mille grazie. Domani ti farò sapere se perde o meno così mi darai qualche notizia sulla sua manutenzione
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15469
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Columbus extra
Nel caso perda si deve smontare e sostituire il sughero montato posteriormente
Dai un occhiata qui:
http://www.fountainpen.it/Costruzione_d ... in_sughero
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- zoniale
- Crescent Filler
- Messaggi: 1911
- Iscritto il: domenica 16 ottobre 2016, 13:48
- La mia penna preferita: Tutte, troppe, anni '40 - '60
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Varese (circa)
- Gender:
Columbus extra
No, senti, GIovanni, lascia stare.
Putroppo ti hanno rifilato una penna vecchia.
Anzi vecchissima.
Non può funzionare!
E ora ci si mette anche quel napoletano di maxpop55 a sobillarti e a farti credere cose.
Ti spedisco subito una bella JinHao123 nuova, nuova. Così potrai felicemente scrivere per ore in bella grafia.
Tu mandami pure il rottame. Sai quella materia nera contiene componenti chimiche di difficile smaltimento: metalli pesanti, cianuro di potassio, amianto. Potresti avere guai legali.
Ci penso io, anzi: "ghe pensi mì!.

Putroppo ti hanno rifilato una penna vecchia.
Anzi vecchissima.
Non può funzionare!
E ora ci si mette anche quel napoletano di maxpop55 a sobillarti e a farti credere cose.
Ti spedisco subito una bella JinHao123 nuova, nuova. Così potrai felicemente scrivere per ore in bella grafia.
Tu mandami pure il rottame. Sai quella materia nera contiene componenti chimiche di difficile smaltimento: metalli pesanti, cianuro di potassio, amianto. Potresti avere guai legali.
Ci penso io, anzi: "ghe pensi mì!.

Michele
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15469
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Columbus extra
Michele, come sei bravo, sei un amico ......................zoniale ha scritto: ↑giovedì 7 dicembre 2017, 16:25 No, senti, GIovanni, lascia stare.
Putroppo ti hanno rifilato una penna vecchia.
Anzi vecchissima.
Non può funzionare!
E ora ci si mette anche quel napoletano di maxpop55 a sobillarti e a farti credere cose.
Ti spedisco subito una bella JinHao123 nuova, nuova. Così potrai felicemente scrivere per ore in bella grafia.
Tu mandami pure il rottame. Sai quella materia nera contiene componenti chimiche di difficile smaltimento: metalli pesanti, cianuro di potassio, amianto. Potresti avere guai legali.
Ci penso io, anzi: "ghe pensi mì!.
![]()

Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
- Vacumatic
- Messaggi: 759
- Iscritto il: lunedì 29 febbraio 2016, 15:10
- La mia penna preferita: Una Wahl Doric prima serie
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: roma
- Gender:
Columbus extra
In attesa di sapere se il sughero va sostituito, lasciami complimentare per il magnifico regalo che ti hanno fatto: bella penna , con il giusto pennino, ancora di quelli con lo sfiatatoio a cuoricino ( dovrebbe essere antecedente al 1934 ).
Luigi

Luigi
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15469
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Columbus extra
Per essere sicuro che non perda devi riempire il serbatoio (volendo anche d' acqua ) e lasciarla aperta col pennino rivolto verso l'alto in posizione rientrata in un bicchiere ruotando di tanto in tanto la parte del fondello posteriore che muove il pennino.
Immagina messa nel taschino riempita d' inchiostro nel caso perdesse.

Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15888
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Columbus extra
Ma perché a me se va bene regalano sempre qualche catorcio moderno...
Bellissima la penna, e molto interessante, come modello. Tienila da conto.
Simone
Bellissima la penna, e molto interessante, come modello. Tienila da conto.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11750
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Columbus extra
1934. Vorrei vedere voi come sareste scattanti e pronti dopo 70-80 d'anni fermi in un armadio o un cassetto.
NON FORZARE LA ROTAZIONE.
Dentro c'e' una spirale d'ebanite molto facile a rompersi e impossibile da sostituire senza spendere molti soldi.
Anzi, ci ripenso: FORZA PURE, che Natale è vicino e mi serve un po' di moneta !
Ne ho qualche centinaio di spirali (... e mai che trovi quella giusta per diametri, lunghezza, numero di spire etc. etc.)
NON FORZARE LA ROTAZIONE.
Dentro c'e' una spirale d'ebanite molto facile a rompersi e impossibile da sostituire senza spendere molti soldi.
Anzi, ci ripenso: FORZA PURE, che Natale è vicino e mi serve un po' di moneta !
Ne ho qualche centinaio di spirali (... e mai che trovi quella giusta per diametri, lunghezza, numero di spire etc. etc.)
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita