Pagina 1 di 2
Consiglio inchiostro NON fluido
Inviato: mercoledì 6 dicembre 2017, 23:46
da basanique
Ciao a tutti,
Le mie penne (Pelikan M600, MB 146 e Stipula) sono tutte abbastanza generose (wet o juicy come direbbero gli americani) per cui nonostante pennini F o EF il tratto tende ad allargarsi.
Amo J. Herbin Sapphire ma purtroppo risulta troppo fluido e bagnato.
Mi trovo meglio con Pelikan 4001 ma è un blu un po' banale.
Consigli su Marche poco fluide che facciano un bel blu saturo?
Grazie!
Consiglio inchiostro NON fluido
Inviato: giovedì 7 dicembre 2017, 10:26
da TeoJ
Prova con i Private Reserve. Come fluidità diciamo che stanno a metà tra il 4001 e gli Herbin (questi ultimi sono veramente fluidissimi).
A me piace il DC Supershow Blue, ma hanno un bel po' di tonalità tra cui scegliere.
Consiglio inchiostro NON fluido
Inviato: giovedì 7 dicembre 2017, 10:34
da basanique
Grazie Matteo, mai usati, proverò.
Pareri sui Montblanc in termini di fluidità?
Consiglio inchiostro NON fluido
Inviato: giovedì 7 dicembre 2017, 10:56
da TeoJ
Di Montblanc ne ho provati un paio (midnight blue e irish green). Usando la stessa scala di prima, direi che stanno fra gli Herbin e i Private Reserve.
Consiglio inchiostro NON fluido
Inviato: giovedì 7 dicembre 2017, 13:35
da Maruska
Prova il Topaz Edelstein Pelikan, un bel color topazio che stringe il flusso alla stilografica Pelikan.
Il Sapphire della stessa linea non ricordo come si comporta... mi sembra che fosse magrino pure questo.
Lascia perdere il Tanzanite che ha un flusso esagerato.
Il Midnight Blue Montblanc invece lo trovo poco liquido, potrebbe andar bene sulla Pelikan, ammesso che ti piaccia il colore e se lo trovi ancora in commercio.
Consiglio inchiostro NON fluido
Inviato: giovedì 7 dicembre 2017, 15:14
da basanique
Ma un banale Royal Blue Montblanc come si comporta secondo voi?
Consiglio inchiostro NON fluido
Inviato: giovedì 7 dicembre 2017, 16:07
da Maruska
basanique ha scritto: ↑giovedì 7 dicembre 2017, 15:14
Ma un banale Royal Blue Montblanc come si comporta secondo voi?
Mai usato, il Royal Blue non mi piace proprio come colore.
Ma se ti piace il Royal Blue, non ho capito perché non usi quello della Pelikan...
Consiglio inchiostro NON fluido
Inviato: giovedì 7 dicembre 2017, 18:15
da basanique
Uso il Pelikan 4001 infatti.. Mi chiedevo semplicemente se il Montblanc Royal Blue fosse più o meno fluido del Pelikan
Consiglio inchiostro NON fluido
Inviato: giovedì 7 dicembre 2017, 18:48
da Maruska
basanique ha scritto: ↑giovedì 7 dicembre 2017, 18:15
Uso il Pelikan 4001 infatti.. Mi chiedevo semplicemente se il Montblanc Royal Blue fosse più o meno fluido del Pelikan
Mi dispiace, ma non conosco il Royal Blue Montblanc
Consiglio inchiostro NON fluido
Inviato: mercoledì 6 maggio 2020, 12:33
da Davide127
basanique ha scritto: ↑mercoledì 6 dicembre 2017, 23:46
Ciao a tutti,
Le mie penne (Pelikan M600, MB 146 e Stipula) sono tutte abbastanza generose (wet o juicy come direbbero gli americani) per cui nonostante pennini F o EF il tratto tende ad allargarsi.
Amo J. Herbin Sapphire ma purtroppo risulta troppo fluido e bagnato.
Mi trovo meglio con Pelikan 4001 ma è un blu un po' banale.
Consigli su Marche poco fluide che facciano un bel blu saturo?
Grazie!
Non potresti lasciarlo aperto per un pó, magari scaldandolo anche, per lasciare evaporare dell´acqua contenuta nell´inchiostro? Si dovrebbe addensare. Ovviamente non é un metodo ideale ma almeno ti permette di usare quell´inchiostro sulla tua penna

.
Consiglio inchiostro NON fluido
Inviato: mercoledì 6 maggio 2020, 13:51
da Ghiandaia
Robert Oster come piovesse! I R.O. hanno fama di inchiostri "secchi", io ne ho provati diversi campioncini e confermo. Purtroppo dire "secco" è percepito in senso generalmente negativo ma, come dimostra la tua richiesta, hanno il loro perchè. In più hanno colori davvero unici e bellissimi. Io consiglio Robert Oster senza riserve.
Consiglio inchiostro NON fluido
Inviato: mercoledì 6 maggio 2020, 15:26
da francoiacc
Lamy Blue Black, bel colore e bello ostico.
Consiglio inchiostro NON fluido
Inviato: mercoledì 6 maggio 2020, 16:09
da Mauro78
Io su una Pelikan 400 ho risolto il problema di flusso usando inchiostro KWZ Warsaw Dreaming.
Consiglio inchiostro NON fluido
Inviato: mercoledì 6 maggio 2020, 17:35
da MatteoM
Io trovo che il Diamine Cornflower (il "clone" Diamine dell'Asa-Gao Pilot) sia secco come il deserto del Gobi
Infatti giace inutilizzato...

- 03978188-7BF8-401E-B4E8-66872C266400.jpeg (42.15 KiB) Visto 2366 volte
Consiglio inchiostro NON fluido
Inviato: giovedì 7 maggio 2020, 15:12
da Davide127
MatteoM ha scritto: ↑mercoledì 6 maggio 2020, 17:35
Io trovo che il Diamine Cornflower (il "clone" Diamine dell'Asa-Gao Pilot) sia secco come il deserto del Gobi
Infatti giace inutilizzato...
03978188-7BF8-401E-B4E8-66872C266400.jpeg
Quindi fa grattare i pennini quando si usa?
