Pagina 1 di 2

Nel tunnel

Inviato: sabato 2 dicembre 2017, 14:31
da AinNithael
Forte della ragione ( non è una scusa, è proprio una ragione serissima ;) che nessuno si azzardi a dubitarne ) che alcune delle vecchie penne scolastiche riesumate funzionano poco e male o per nulla, ho preso altre penne in cartoleria. Due Niji da 15 euro l'una e una Parker da 30 euro (questa l'ho fatta mettere da parte per il prossimo giro di stipendio per non sognare il Kakebo che mi mena urlandomi "spendacciona" in giapponese). Ergo in uso IN USO ( non sia mai che non veda la bellezza del maggior numero di inchiostri in contemporanea) sono ormai una dozzina più le due calligrafiche. Dimenticavo, una Safari due settimane fa per celebrare l'esito negativo di radiografie. Casualmente :roll: a pochi passi dall'ospedale c'era una mega cartoleria.

P.S. Chissà perché al cartolaio di fronte a casa brillano gli occhi quando mi vede entrare... :lol:
2P.S. Ricordo vagamente un'Enrica che affermava con protervia e sicurezza "un paio di stilografiche che funzionino sono sufficienti" :oops:

Nel tunnel

Inviato: sabato 2 dicembre 2017, 14:42
da AinNithael
Ultimi... ehm... più recenti acquisti

Nel tunnel

Inviato: sabato 2 dicembre 2017, 14:44
da MaPe
P.S. Non oso immaginare il perchè... :angel:
P.S.S. ne riparliamo tra un po' di stipendi... :angel:

Nel tunnel

Inviato: sabato 2 dicembre 2017, 16:14
da AinNithael
MaPe ha scritto: sabato 2 dicembre 2017, 14:44 P.S. Non oso immaginare il perchè... :angel:
P.S.S. ne riparliamo tra un po' di stipendi... :angel:
Nevvero? Misteri...

:| Inizio ad avere paura... Mi ci vorrà una forza d'animo terribile per resistere alle sirene... del forum :evil: :lol:

Nel tunnel

Inviato: sabato 2 dicembre 2017, 17:27
da Monet63
Faccio il cattivo e ti parlo subito della Niji, che conosco e possiedo. Costano, come hai visto, tra i 15 e i 20 euro, e sono sostanzialmente delle Jinhao X450/X750) da 3 euro sovraprezzate. Le Jinhao possono talvolta ancora avere un senso, proprio in virtù del prezzo; le Niji...
La mia non ha scritto male, fino a quando ho potuto usarla: ha ceduto la filettatura in plastica del gruppo scrivente che, in attrito con quella metallica del corpo superiore, l'ha letteralmente polverizzata rendendo traballante la tenuta della filettatura stessa. Insomma, con 15 euro puoi prendere ben altro violino, direi una scolastica pura che scrive benissimo: varie Pelikan, Schneider (Base, ID, inarrestabili Smart da 6 euro, etc), Online, Lamy, Faber-Castell School (6 euro per un portento che scrive in modo pazzesco), e via discorrendo, non una "vorrei apparire ma non posso.
Come ho sempre detto io sono un fanatico delle scolastiche, specialmente alcuni modelli specifici, ma nel tempo ho capito la sostanziale inutilità di prenderne troppe o di acquistare troppe cinesi (o pseudo tali); senza contare che, nell'ambito scolastiche, in realtà te ne bastano pochissime, tanto scrivono sempre e a lungo.
Saltando alcuni di questi acquisti, e mettendo via il denaro che avresti speso, in poco tempo potrai - ad esempio - acquistare una M800. Io, quando lo feci, in alcuni mesi riuscii a prendere una Delta Mezzanotte. Per dire...

Nel tunnel

Inviato: sabato 2 dicembre 2017, 18:19
da AinNithael
Monet63 ha scritto: sabato 2 dicembre 2017, 17:27 Faccio il cattivo e ti parlo subito della Niji, che conosco e possiedo. Costano, come hai visto, tra i 15 e i 20 euro, e sono sostanzialmente delle Jinhao X450/X750) da 3 euro sovraprezzate. Le Jinhao possono talvolta ancora avere un senso, proprio in virtù del prezzo; le Niji...
La mia non ha scritto male, fino a quando ho potuto usarla: ha ceduto la filettatura in plastica del gruppo scrivente che, in attrito con quella metallica del corpo superiore, l'ha letteralmente polverizzata rendendo traballante la tenuta della filettatura stessa. Insomma, con 15 euro puoi prendere ben altro violino, direi una scolastica pura che scrive benissimo: varie Pelikan, Schneider (Base, ID, inarrestabili Smart da 6 euro, etc), Online, Lamy, Faber-Castell School (6 euro per un portento che scrive in modo pazzesco), e via discorrendo, non una "vorrei apparire ma non posso.
Come ho sempre detto io sono un fanatico delle scolastiche, specialmente alcuni modelli specifici, ma nel tempo ho capito la sostanziale inutilità di prenderne troppe o di acquistare troppe cinesi (o pseudo tali); senza contare che, nell'ambito scolastiche, in realtà te ne bastano pochissime, tanto scrivono sempre e a lungo.
Saltando alcuni di questi acquisti, e mettendo via il denaro che avresti speso, in poco tempo potrai - ad esempio - acquistare una M800. Io, quando lo feci, in alcuni mesi riuscii a prendere una Delta Mezzanotte. Per dire...
Cercherò dignitosamente di non piangere sulla mia ingenuità :(
Volevo un numero di penne adeguato alla mia bulimia di inchiostri diversi.
Non voglio dare la colpa al cartolaio, anche lui probabilmente credeva di vendermi qualcosa di meglio della senza nome che aveva a meno euro. Spero che almeno la Parker sia un po' meno (come si dice in cinese "bidone"?)
Grazie infinite per i consigli (il mio cartolaio però smetterà di illuminarsi in volto, non ha altre penne che quelle senza nome o Niji e simili. E non le fa provare di norma).
Delta Mezzanotte?! Caspita, quante penne cinesi compravi prima di smettere e mettere da parte i soldi non spesi? :)

Nel tunnel

Inviato: sabato 2 dicembre 2017, 20:12
da Monet63
AinNithael ha scritto: sabato 2 dicembre 2017, 18:19 Cercherò dignitosamente di non piangere sulla mia ingenuità :(
Volevo un numero di penne adeguato alla mia bulimia di inchiostri diversi.
Non voglio dare la colpa al cartolaio, anche lui probabilmente credeva di vendermi qualcosa di meglio della senza nome che aveva a meno euro. Spero che almeno la Parker sia un po' meno (come si dice in cinese "bidone"?)
Grazie infinite per i consigli (il mio cartolaio però smetterà di illuminarsi in volto, non ha altre penne che quelle senza nome o Niji e simili. E non le fa provare di norma).
Delta Mezzanotte?! Caspita, quante penne cinesi compravi prima di smettere e mettere da parte i soldi non spesi? :)
Non è che comprassi penne cinesi (sempre preferito le scolastiche); è che può capitare che all'inizio ci si faccia prendere la mano, ritrovandosi con qualche centinaio di euro (si fa prestissimo, credimi) di roba da poco, che finirà prima o poi nel cassetto degli errori. Dopo ti rendi conto che è meglio (restiamo bassi) una Pelikan m200 invece di 6 Niji. :D
Il tuo cartolaio smetterà di illuminarsi, ma come diretta conseguenza inizierai a illuminarti tu. Mica male come baratto no?

Nel tunnel

Inviato: sabato 2 dicembre 2017, 20:17
da AinNithael
Monet63 ha scritto: sabato 2 dicembre 2017, 20:12
AinNithael ha scritto: sabato 2 dicembre 2017, 18:19 Cercherò dignitosamente di non piangere sulla mia ingenuità :(
Volevo un numero di penne adeguato alla mia bulimia di inchiostri diversi.
Non voglio dare la colpa al cartolaio, anche lui probabilmente credeva di vendermi qualcosa di meglio della senza nome che aveva a meno euro. Spero che almeno la Parker sia un po' meno (come si dice in cinese "bidone"?)
Grazie infinite per i consigli (il mio cartolaio però smetterà di illuminarsi in volto, non ha altre penne che quelle senza nome o Niji e simili. E non le fa provare di norma).
Delta Mezzanotte?! Caspita, quante penne cinesi compravi prima di smettere e mettere da parte i soldi non spesi? :)
Non è che comprassi penne cinesi (sempre preferito le scolastiche); è che può capitare che all'inizio ci si faccia prendere la mano, ritrovandosi con qualche centinaio di euro (si fa prestissimo, credimi) di roba da poco, che finirà prima o poi nel cassetto degli errori. Dopo ti rendi conto che è meglio (restiamo bassi) una Pelikan m200 invece di 6 Niji. :D
Il tuo cartolaio smetterà di illuminarsi, ma come diretta conseguenza inizierai a illuminarti tu. Mica male come baratto no?
Grazie ancora. Vorrei riuscire a trasmetterti la sensazione di gratitudine che provo per i consigli antisbornia.
Enrica

Nel tunnel

Inviato: sabato 2 dicembre 2017, 20:20
da Monet63
AinNithael ha scritto: sabato 2 dicembre 2017, 20:17 Grazie ancora. Vorrei riuscire a trasmetterti la sensazione di gratitudine che provo per i consigli antisbornia.
Enrica
Tanto ci siamo passati tutti! :mrgreen:

Nel tunnel

Inviato: sabato 2 dicembre 2017, 23:07
da AinNithael
Monet63 ha scritto: sabato 2 dicembre 2017, 20:20
AinNithael ha scritto: sabato 2 dicembre 2017, 20:17 Grazie ancora. Vorrei riuscire a trasmetterti la sensazione di gratitudine che provo per i consigli antisbornia.
Enrica
Tanto ci siamo passati tutti! :mrgreen:
:) Mi conforta

Nel tunnel

Inviato: sabato 2 dicembre 2017, 23:35
da MaPe
AinNithael ha scritto: sabato 2 dicembre 2017, 14:31 .... e una Parker da 30 euro (questa l'ho fatta mettere da parte per il prossimo giro di stipendio per non sognare il Kakebo che mi mena urlandomi "spendacciona" in giapponese).
:? ...sei sicura di prendere quella Parker?... :?

Nel tunnel

Inviato: sabato 2 dicembre 2017, 23:42
da AinNithael
MaPe ha scritto: sabato 2 dicembre 2017, 23:35
AinNithael ha scritto: sabato 2 dicembre 2017, 14:31 .... e una Parker da 30 euro (questa l'ho fatta mettere da parte per il prossimo giro di stipendio per non sognare il Kakebo che mi mena urlandomi "spendacciona" in giapponese).
:? ...sei sicura di prendere quella Parker?... :?
Telepate. :) Stavo proprio pensando di desistere. Dovrò dirlo al cartolaio al più presto :(

Nel tunnel

Inviato: domenica 3 dicembre 2017, 0:15
da MaPe
Non ce l'ho contro la Parker da 30€ del tuo cartolaio...è solo che con le Parker moderne dal valore economico non elevato, personalmente ho riscontrato diversi problemi. Piuttosto due Safari o una Twsbi Eco, aggiungendo qualche euro di più al badget.

Nel tunnel

Inviato: domenica 3 dicembre 2017, 0:35
da AinNithael
MaPe ha scritto: domenica 3 dicembre 2017, 0:15 Non ce l'ho contro la Parker da 30€ del tuo cartolaio...è solo che con le Parker moderne dal valore economico non elevato, personalmente ho riscontrato diversi problemi. Piuttosto due Safari o una Twsbi Eco, aggiungendo qualche euro di più al badget.
Grazie per l'informazione. Un'altra Eco è una buona idea, mi piacciono moltissimo le penne trasparenti. Oppure mettere da parte gli euro per la Pelikan seguendo il suggerimento di Monet63. Ci sono Pelikan dalle quali guardarmi?

Nel tunnel

Inviato: domenica 3 dicembre 2017, 13:16
da Silemar
AinNithael ha scritto: sabato 2 dicembre 2017, 14:312P.S. Ricordo vagamente un'Enrica che affermava con protervia e sicurezza "un paio di stilografiche che funzionino sono sufficienti" :oops:
Quanto mi sento vicina a te, AinNithael! :oops: Quando mi iscrissi qui, circa un anno e mezzo fa, la pensavo proprio così. Possedevo due penne per la calligrafia e un paio di scatoline di cartucce e mi sembravano più che sufficienti. Poi è iniziata la fase compulsiva e nel giro di un anno ho riempito un cassetto di inchiostri e comprato diverse penne. Per questo voglio ringraziare anch'io Monet63 per le sue parole "antisbornia", anche se ora credo di essere in via di guarigione (sono riuscita a tornare dall'Austria a mani vuote!).

Insomma, io sono una di quei "tutti" che ci è passata! :D :wave:

P.S. Però l'esito negativo di radiografie merita un festeggiamento più corposo!