Il primo è un pezzo già ben conosciuto dagli amanti della storia della stilografica: personalmente lo andavo cercando da tempo per la bellezza e l’eleganza del decoro “liberty”,
 oltre che per la squisita fattura
 che ha il suo punto di eccellenza nella curatissima stampa con dettagli in oro…

 Il delizioso piccolo depliant rosso (cm.8x13,5 ogni faccia) non dovrebbe risalire a prima del 1910, anno di introduzione del caricamento sleeve filler in esso proposto, né essere posteriore alla metà del 1914, anno del cambio (per motivi politici legati allo scoppio della I Guerra Mondiale) del Rappresentante Waterman per l’Italia e Colonie dalla L.&C.Hardtmuth alla ditta del Cav. Carlo Drisaldi, e risulta quindi correttamente datato 1912 dal fornitore della scansione già disponibile sul Wiki:
https://www.fountainpen.it/File:1912-Wa ... ed-p01.jpg
https://www.fountainpen.it/File:1912-Wa ... ed-p02.jpg
Il venditore mi ha contestualmente mostrato una strepitosa brochure in uno stile “balocchi&profumi” internazionale

 
che ho prontamente aggiunto alla mia collezione…
I prezzi di vendita delle penne sembrano gli stessi riportati sul piccolo depliant rosso, ove sono però presenti solo le eyedropper “cone cap” (cappuccio con labbro conico, come la mia fedele #14 che compare nelle foto) e invece assenti le eyedropper “straight” (cappuccio dritto) e taper cap (cappuccio lungo a cono) pubblicizzate dalla brochure: ciò potrebbe forse indicare che la brochure sia almeno di poco antecedente. Le penne sono rappresentate in grandezza naturale, con una interessante varietà di iscrizioni sui pennini, e qualche apparente piccola incongruenza tra pennini N.2 e N.4.
L’opuscolo ha dei segni di cuciture lungo il dorso che sembrerebbero quelle tipiche di un (possibile, anche se da me mai visto) inserto allegato ad un giornale: ma “cuciture alla mano” l’opuscolo non risulta compatibile con alcuna delle riviste dell’epoca a più ampia diffusione in mio possesso (ovviamente suppergiù di quel formato) nè “La Lettura” nè “La Rivista Mensile del Touring”.
Beh, un giorno troveremo la data esatta anche di questa bella Ad….

Grazie per l’attenzione!

Giorgio
P.s.: dal mercatino tempestoso son ritornato anche con una vera “chicca pennistica”, sebbene non della stessa Marca…
