Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Anatomia di un Ancora Lusso 51
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Anatomia di un Ancora Lusso 51
Piccola ma tanto carina, misura circa 12 cm un piccolo gioiellino.
Come ne sono venuto in possesso aveva il pistone bloccato, penso dalle incrostazioni dell'inchiostro e dal grasso che invece di aiutare a scorrere meglio l'alberino del pistone quasi lo incollava.
Dopo un bagno in acqua ho smontato la sezione, poi grazie all'acqua che aveva sciolto parte dell' inchiostro secco che bloccava il pistone , ruotando il fondello posteriore ho estratto il pistone. Ho estratto il fondello posteriore ed ho visto il macello fatto dal grasso o meglio quasi una colla.
Ho pulito tutto con acqua, detersivo per i piatti, con uno spazzolino ed uno scovolino per pulire l'interno del fusto.
Dopo l'accurata pulizia ho rimontato il tutto , chiaramente con l' operazione inversa iniziando ad avvitare il fondello posteriore, poi ho infilato il pistone facendolo agganciare al fondello, attenzione c'è il fermo interno poco sotto il fondello.
Alla fine ho avvitato la sezione ed il gioco è fatto, .................. montata.
Le foto sono della penna pulita ma non lucidata, questo è stato fatto una volta rimontata completamente.
Come ne sono venuto in possesso aveva il pistone bloccato, penso dalle incrostazioni dell'inchiostro e dal grasso che invece di aiutare a scorrere meglio l'alberino del pistone quasi lo incollava.
Dopo un bagno in acqua ho smontato la sezione, poi grazie all'acqua che aveva sciolto parte dell' inchiostro secco che bloccava il pistone , ruotando il fondello posteriore ho estratto il pistone. Ho estratto il fondello posteriore ed ho visto il macello fatto dal grasso o meglio quasi una colla.
Ho pulito tutto con acqua, detersivo per i piatti, con uno spazzolino ed uno scovolino per pulire l'interno del fusto.
Dopo l'accurata pulizia ho rimontato il tutto , chiaramente con l' operazione inversa iniziando ad avvitare il fondello posteriore, poi ho infilato il pistone facendolo agganciare al fondello, attenzione c'è il fermo interno poco sotto il fondello.
Alla fine ho avvitato la sezione ed il gioco è fatto, .................. montata.
Le foto sono della penna pulita ma non lucidata, questo è stato fatto una volta rimontata completamente.
Ultima modifica di maxpop 55 il martedì 28 novembre 2017, 19:44, modificato 1 volta in totale.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Anatomia di un Ancora Lusso 51
Ora vi mostro la penna a fine lavoro.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Giorgio1955
- Crescent Filler
- Messaggi: 1203
- Iscritto il: sabato 28 settembre 2013, 16:06
- La mia penna preferita: ←Ancora --- Zerollo→
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 black
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 030
- Località: Galatina (LE)
- Gender:
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Anatomia di un Ancora Lusso 51
Grazie Giorgio. 

Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Anatomia di un Ancora Lusso 51
Grazie Elia !!!!!!!!!
ps. metto queste foto con le spiegazioni per dare anche agli altri amici in possesso di una penna simile di poter operare
una riparazione da soli.

ps. metto queste foto con le spiegazioni per dare anche agli altri amici in possesso di una penna simile di poter operare
una riparazione da soli.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Anatomia di un Ancora Lusso 51
Grazie Max! Proprio qualche tempo fa evitai l'acquisto perché in caso di riparazioni non sarei stato in grado. Adesso ho una possibilità... per me è una signora penna
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Anatomia di un Ancora Lusso 51
Ciao Luca, questo è il mio piacere, essere d'aiuto e poter dare una mano se serve. 

Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- MaPe
- Crescent Filler
- Messaggi: 1784
- Iscritto il: giovedì 24 marzo 2016, 2:32
- La mia penna preferita: un giorno, forse, la troverò
- Il mio inchiostro preferito: R&K Sepia
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Anatomia di un Ancora Lusso 51
Una penna mooooolto interessante
Come sempre un ottimo lavoro Massimo, complimenti

Come sempre un ottimo lavoro Massimo, complimenti

Massimo
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 402
- Iscritto il: domenica 25 settembre 2016, 17:52
- La mia penna preferita: Dupont linea 1
- Il mio inchiostro preferito: Rohrer
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it Vera: 005
- Località: Milano
- Gender:
Anatomia di un Ancora Lusso 51
Rigenerazione ammirevole.cerchero' di imparare! Il cappuccio , ma solo quello , mi ricorda la Penco 53, non certo L' anellatura del fusto e tantomeno il pennino. Umberto
Anatomia di un Ancora Lusso 51
Fascinosissima, meritava davvero di essere riportata a nuova vita così amorevolmente




- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15872
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Anatomia di un Ancora Lusso 51
Di nuovo complimenti per le belle foto e l'n-sima spiegazione di grande interesse. Ne ho una simile, ma l'alberino sembra non volerne sapere di uscire dal fusto. Tu da che parte l'hai estratto?
Simone
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Anatomia di un Ancora Lusso 51
Una volta levata la sezione ruotando il fondello posteriore si fa uscire dalla parte anteriore il pistone (l'alberino solidale col sughero), continuando a svitare viene via il fondello posteriore, lasciando il fusto completamente vuoto.
:thumbup
Ho dimenticato di aggiungere, se il pistone è bloccato, non può caricare acqua per sciogliere l'inchiostro, per cui bisogna smontare la sezione e mettere la penna in un bicchiere d'acqua, immersa completamente e lasciarla fin quando non si è sciolto l'inchiostro sbloccando il pistone.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
- Vacumatic
- Messaggi: 759
- Iscritto il: lunedì 29 febbraio 2016, 15:10
- La mia penna preferita: Una Wahl Doric prima serie
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: roma
- Gender:
Anatomia di un Ancora Lusso 51
Bella penna ed ottimo lavoro; quando chiudi dicendo " il gioco è fatto " fai sembrare tutto facile ... complimenti Max
Luigi
Luigi
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Anatomia di un Ancora Lusso 51
Ciao Luigi tutto è facile o difficile, dipende con quali presupposti affronti la riparazione.
Certo non tutte le ciambelle riescono col buco , l'importante è mettercela tutta.
Certo non tutte le ciambelle riescono col buco , l'importante è mettercela tutta.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.