Eccomi qui! Finalmente posso dire di aver vinto la mia prima asta su ebay e quest'oggi, con estrema soddisfazione, è arrivata la mia prima Pelikan:
Se non vado errato dovrebbe trattarsi di una MK10. Ho provato subito a caricarla per vedere se funzionava con del Pelikan 4001 e sembrerebbe che funziona tutto. Stasera la pulisco leggermente, ma a dire la verità va già benone così. Consigli utili in merito?
Grazie mille a tutti, Alex.
Complimenti! Non ho questo modello, ma la Pelikan "scolastica" verde/nera è un'icona che trovo irresistibile.
Facci sapere come va magari con una recensione!
Iorek ha scritto: ↑mercoledì 15 novembre 2017, 16:33
Complimenti! Non ho questo modello, ma la Pelikan "scolastica" verde/nera è un'icona che trovo irresistibile.
Facci sapere come va magari con una recensione!
Guarda, per ora che sono in ufficio non ho resistito e l'ho caricata con l'inchiostro Pelikan. La prima impressione è che abbia un tratto medio, buona scorrevolezza e a volte sembra un po abbondante la fuoriuscita dell'inchiostro. Vorrei però dargli una lavata stasera appena arrivo a casa (giusto una pulizia sotto l'acqua e una lucidata all'esterno), ma cose poco invasive. Poi provarla seriamente a fare qualche test, magari su due o tre tipi di carta.
Mi interesserebbe più che altro sapere un po la storia di questa penna (ho letto che sono state prodotte negli anni 60-70), e un ipotetico valore (anche se non sono interessato alla vendita, ma giusto per conoscenza personale).
Grazie a tutti.
maxpop 55 ha scritto: ↑mercoledì 15 novembre 2017, 17:05
E' una grande penna, mai un intoppo è un vero mulo da battaglia.
Per il valore dovresti vedere su ebay i prezzi delle vendute e fare una media.
.
Grazie. Tra l'altro ho avuto fortuna perché è anche ben conservata. Dopo faccio un'indagine sulla baia e vedo se sono stato fortunato o meno
Ho fatto una breve ricerca su Ebay. Ho preso circa una 15ina di inserzioni già vendute e andavano da un prezzo più basso di circa 7 € ad un prezzo più alto di 39€. Alla fine una media tra tutte queste aste viene intorno ai 19€. Posso quindi affermare che mi sono accaparrato questa penna ad un prezzo congruo entro questa cifra.
prats23bs ha scritto: ↑mercoledì 15 novembre 2017, 18:33
Ho fatto una breve ricerca su Ebay. Ho preso circa una 15ina di inserzioni già vendute e andavano da un prezzo più basso di circa 7 € ad un prezzo più alto di 39€. Alla fine una media tra tutte queste aste viene intorno ai 19€. Posso quindi affermare che mi sono accaparrato questa penna ad un prezzo congruo entro questa cifra.
Sono contento per te
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Gran penna e molto sottovalutata dal mercato, come anche le MB della stessa epoca. Io ho una Silvexa 20 molto simile.
Ho anche una domanda per maxpop (il tennico): è vero che, a causa della fragilità della plastica, non è consigliabile tentare di aprirla?
zoniale ha scritto: ↑mercoledì 15 novembre 2017, 21:38
Gran penna e molto sottovalutata dal mercato, come anche le MB della stessa epoca. Io ho una Silvexa 20 molto simile.
Ho anche una domanda per maxpop (il tennico): è vero che, a causa della fragilità della plastica, non è consigliabile tentare di aprirla?
Smontando un pistone da un MK 10 mi si è spaccato il fusto, a volte le plastica si indurisce e si spacca ma non capita a tutte le penne dello stesso modello, può dipendere anche da come è stata conservata, sicuramente la resina (plastica) della MB degli anni 80 è fragile.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.