È successo un disastro... MB 146
Inviato: domenica 12 novembre 2017, 22:14
Purtroppo capita a tutti, ma era meglio che non fosse accaduto (almeno non a questa penna)! Tempo fa comprai una delle più belle penne che possiedo, una MB 146 degli anni '70: pennino monocolore, conduttore in ebanite, finestrella grigia e stantuffo con filetto ancora in plastica. È una delle più belle penne che ho perché scrive davvero (e sottolineo davvero) bene, o meglio, scriveva...
La comprai un paio di mesi fa da un privato ad un prezzo davvero allettante, e fino a stasera l'ho usata quotidianamente con cura e attenzione. Stasera sistemando il mio cappotto, mia madre fece cadere dalla tasca la mia 146 che si spezzò esattamente al livello della finestrella. Insomma, tranciata a metà. Povera mia madre, ancora mortificata per l'accaduto, e povero me!
Sapevo della fragilità della resina Montblanc di quel periodo, eppure non pensavo che potesse davvero succedere.
Il fatto sta che devo assolutamente ripararla, e penso di avere tre possibilità:
1) Inviarla in assistenza Montblanc, spendendo davvero tanti soldi (non ho avuto ancora il coraggio di chiedere quanti) e quasi sicuramente mi sostituiranno il corpo e il meraviglioso pennino vintage (cosa che vorrei evitare visto che adoro sia il pennino che la finestrella blu)
2) Mandarla in qualche negozio riparatore specializzato, magari risparmiando un po'
3) (da evitare assolutamente) attaccare le parti con un collante, rischiando di fare un brutto lavoro su una così bella penna.
Riavere la penna esattamente come prima è impossibile, immqgino che come minimo dovrò cambiare il corpo e forse anche il pennino è il cappuccio. Inoltre la mia cara mamma si offerta di ripagare in toto la riparazione e mi seccherebbe davvero tanto farle spendere troppi soldi. Avreste qualche consiglio da darmi? Vi metto delle foto per meglio comprendere la situazione. Ho pensato di smontare il pennino per poterlo conservare in vista di una possibile riparazione.
Vi ringrazio per l'attenzione e vi auguro una buona serata!
Domenico
La comprai un paio di mesi fa da un privato ad un prezzo davvero allettante, e fino a stasera l'ho usata quotidianamente con cura e attenzione. Stasera sistemando il mio cappotto, mia madre fece cadere dalla tasca la mia 146 che si spezzò esattamente al livello della finestrella. Insomma, tranciata a metà. Povera mia madre, ancora mortificata per l'accaduto, e povero me!
Sapevo della fragilità della resina Montblanc di quel periodo, eppure non pensavo che potesse davvero succedere.
Il fatto sta che devo assolutamente ripararla, e penso di avere tre possibilità:
1) Inviarla in assistenza Montblanc, spendendo davvero tanti soldi (non ho avuto ancora il coraggio di chiedere quanti) e quasi sicuramente mi sostituiranno il corpo e il meraviglioso pennino vintage (cosa che vorrei evitare visto che adoro sia il pennino che la finestrella blu)
2) Mandarla in qualche negozio riparatore specializzato, magari risparmiando un po'
3) (da evitare assolutamente) attaccare le parti con un collante, rischiando di fare un brutto lavoro su una così bella penna.
Riavere la penna esattamente come prima è impossibile, immqgino che come minimo dovrò cambiare il corpo e forse anche il pennino è il cappuccio. Inoltre la mia cara mamma si offerta di ripagare in toto la riparazione e mi seccherebbe davvero tanto farle spendere troppi soldi. Avreste qualche consiglio da darmi? Vi metto delle foto per meglio comprendere la situazione. Ho pensato di smontare il pennino per poterlo conservare in vista di una possibile riparazione.
Vi ringrazio per l'attenzione e vi auguro una buona serata!
Domenico