Pagina 1 di 1
Ciao a tutti, mi presento!
Inviato: domenica 28 febbraio 2010, 23:49
da HidetoshiWatanabe
Ciao
sono un appassionato di penne stilografiche da quando avevo 14 anni, ma per varie ragioni ho avuto poco tempo e modi di dedicarmi a questa passione.
La mia passione iniziò con la classica penna stilografica Aurora, regalata per la comunione e poi proseguì con varie altre modalità. Anche alle scuole elementari, però, scrivevo con una Pelikano azzurra, che scriveva benissimo e non sono nato nel 1925...
Attualmente ho qualche penna stilografica, ma non sono un collezionista, solo un appassionato. Quindi inizialmente curioserò qui dentro e poi chiederò informazioni. Le mie preferenze, tuttavia, si rivolgono alle stilo americane degli anni Venti del secolo scorso.
Saluti a tutti
Re: Ciao a tutti, mi presento!
Inviato: lunedì 1 marzo 2010, 9:38
da fabbale09
WELCOME
Complimenti per il nik che ti sei scelto, facile da ricordare e da scivere
FB
Re: Ciao a tutti, mi presento!
Inviato: lunedì 1 marzo 2010, 12:25
da zanio
Hajime mashite!
Z a n i O
Re: Ciao a tutti, mi presento!
Inviato: lunedì 1 marzo 2010, 15:08
da piccardi
Beato te che alla stilo ci sei arrivato alle elementari, io dopo la laurea... Io mi sono autoinflitto 20 anni di pena scrittoria con le sfere, che oggi mi mettono a disagio anche a scriverci un numero di telefono...
Comunque benvenuto, e se hai domande fatti vivo che cercheremo di rispondere!
Ciao
Simone
Re: Ciao a tutti, mi presento!
Inviato: lunedì 1 marzo 2010, 21:51
da HidetoshiWatanabe
Grazie per le vostre risposte!!! E grazie anche al saluto di benvenuto in giapponese!!!
Vorrei proseguire con il mio breve racconto di come nacque la passione per le stilo.
Dicevo della mia Pelikano azzurra, una penna, che come sapete, esiste ancora e scrive benissimo...
Solo che non credo i ragazzini la usino ancora, ma devo dire che non lo so perché non ho figli, altrimenti insegnerei loro a scrivere con le stilo.
Esistono tante penne stilo da poco prezzo con cui si può insegnare ai ragazzi a scrivere con stile, ma questa è un'altra storia e se ne riparlerà da un'altra parte.
Il mio nome deriva dalla passione che ho per il Giappone e devo dire che mi piacciono anche molto le Pilot Namiki come la Mya 701, ad es. ma che costa parecchio.
Ad ogni buon conto , diciamo dai 13 ai 17 anni, con la paghetta del babbo, mi sono tolto qualche "sfizio di giovinezza", ed appunto ebbi modo di acquistare qualche Parkerina anni 80. Adesso ho qualche penna stilo di pregio, ma nulla più. Preferisco non scoprire troppo le carte e dire a poco a poco di cosa mi interesso. AL momento utilizzo per scrivere tutti i giorni una bella Lamy Studio nera, pennino Medium, ma per essere un medium scrive piuttosto grosso. Comunque è una gran penna e devo dire che le tedesche hanno una scorrevolezza da paura, anche se personalmente ritengo che le Montblanc siano iperstimate.
Ovviamente è un'opinione confutabilissima. Dico solo che tutti parlano solo di Montblanc quando ci sono delle penne tedesche che dal punto di vista strettamente legato alla qualità della scrittura scrivono addirittura al pari, ,se non meglio, delle tanto citate Montblanc. E mi riferisco a Lamy, appunto, ma anche Reform, Pelikan, Faber-Castell e perfino Rotring!!!
Per adesso vi saluto e attendo le vostre risposte.
Ma c'è tanta gente qui dentro o osiete quattro gatti? Giusto per sapere... Ovviamente non lo dico per offendere, ma veramente per chiedere lumi...
Re: Ciao a tutti, mi presento!
Inviato: lunedì 1 marzo 2010, 22:41
da sanpei
MIAO
Ma stiamo crescendo velocememnte!
S
Re: Ciao a tutti, mi presento!
Inviato: martedì 2 marzo 2010, 0:00
da piccardi
HidetoshiWatanabe ha scritto:
Ma c'è tanta gente qui dentro o osiete quattro gatti? Giusto per sapere... Ovviamente non lo dico per offendere, ma veramente per chiedere lumi...
Al momento mi risultano 76 iscritti. Se son pochi o molti lascio giudicare a te...
Comunque il totale sta scritto in fondo alla pagina iniziale.
Ciao
Simone
Re: Ciao a tutti, mi presento!
Inviato: martedì 2 marzo 2010, 0:21
da piccardi
HidetoshiWatanabe ha scritto:
Il mio nome deriva dalla passione che ho per il Giappone e devo dire che mi piacciono anche molto le Pilot Namiki come la Mya 701, ad es. ma che costa parecchio.
La Myu in effetti è salita di prezzo ultimamente, ma io un annetto fa son riuscito a procurarmi la mia, nuova con tanto di etichetta, per circa un centinaio di euro, che considerati i prezzi che vedo in giro non mi pare così alto....
In realtà quello che mi piacerebbe davvero è una Maki-E degli anni 20/30, ma mi sa che per quelle si va dalle 30 alle 100 volte tanto...
HidetoshiWatanabe ha scritto:
Ad ogni buon conto , diciamo dai 13 ai 17 anni, con la paghetta del babbo, mi sono tolto qualche "sfizio di giovinezza", ed appunto ebbi modo di acquistare qualche Parkerina anni 80. Adesso ho qualche penna stilo di pregio, ma nulla più. Preferisco non scoprire troppo le carte e dire a poco a poco di cosa mi interesso. AL momento utilizzo per scrivere tutti i giorni una bella Lamy Studio nera, pennino Medium, ma per essere un medium scrive piuttosto grosso. Comunque è una gran penna e devo dire che le tedesche hanno una scorrevolezza da paura, anche se personalmente ritengo che le Montblanc siano iperstimate.
Ovviamente è un'opinione confutabilissima. Dico solo che tutti parlano solo di Montblanc quando ci sono delle penne tedesche che dal punto di vista strettamente legato alla qualità della scrittura scrivono addirittura al pari, ,se non meglio, delle tanto citate Montblanc. E mi riferisco a Lamy, appunto, ma anche Reform, Pelikan, Faber-Castell e perfino Rotring!!!
Beh, la mia opinione delle Montblanc attuali è notoriamente bassa (discorso totalmente diverso su quelle d'epoca, che eran penne spettacolari), e se il prezzo di una Myu è alto quello delle MB è completamente fuori di testa...
Comunque le opinioni sono appunto "opinabili"...
E fra le tedesche anche io prediligo la Lamy, ho una accent che scrive benissimo ed il cui unico difetto è proprio quello che pur avendo un pennino fine scrive da medio ed oltre (ed io sono un fissato con l'extrafine...). Le Lamy inoltre hanno il pregio di essere penne fatte per scrivere e non per essere ostentate, cosa che non si può dire del 90% della produzione contemporanea.
Sulla scorrevolezza però devo dire che Pilot e Sailor vincono a mani basse su tutto quello che ho provato di moderno. Se le confronti con una Waterman 52 o con una Eversharp con pennino flessibile sistemato bene però ...
Ciao
Simone
Re: Ciao a tutti, mi presento!
Inviato: martedì 2 marzo 2010, 18:30
da Arizona
Ciao HidetoshiWatanabe.
Un caloroso Benvenuto anche da parte mia.
Adriano
Re: Ciao a tutti, mi presento!
Inviato: martedì 2 marzo 2010, 18:45
da fabbale09
........
Per adesso vi saluto e attendo le vostre risposte.
Ma c'è tanta gente qui dentro o osiete quattro gatti? Giusto per sapere... Ovviamente non lo dico per offendere, ma veramente per chiedere lumi...[/quote]
MARAMAO....
Meglio pochi ma buoni!!!!
Ri- benvenuto e magari dacci una mano a tradurre dei video postati fra le riparazioni...
fb