Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Marca Estense
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15453
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Marca Estense
Come è noto le penne della Marca Estense sono penne di scarsa qualità che in genere venivano regalate a Comunioni o ricorrenze.
Spesso mi sono imbattuto in modelli di questa marca senza mai avere il minimo desiderio di acquistarla.
Questa mi ha colpito non poco, ma lascio a voi giudicare questa penna che mi ha meravigliato per più motivi, il colore, la celluloide, il pennino molto flessibile, la finestra per controllare l'inchiostro e le varie parti che la compongono.
Lunghezza con cappuccio ........................................ cm. 13,2
Lunghezza senza cappuccio ...................................... cm. 12
Lunghezza cappuccio .............................................. cm. 6
Lunghezza con cappuccio montato posteriormente .......... cm. 15,5
Diametro max fusto ................................................ cm. 1,2
Diametro max cappuccio .......................................... cm. 1,4
Spesso mi sono imbattuto in modelli di questa marca senza mai avere il minimo desiderio di acquistarla.
Questa mi ha colpito non poco, ma lascio a voi giudicare questa penna che mi ha meravigliato per più motivi, il colore, la celluloide, il pennino molto flessibile, la finestra per controllare l'inchiostro e le varie parti che la compongono.
Lunghezza con cappuccio ........................................ cm. 13,2
Lunghezza senza cappuccio ...................................... cm. 12
Lunghezza cappuccio .............................................. cm. 6
Lunghezza con cappuccio montato posteriormente .......... cm. 15,5
Diametro max fusto ................................................ cm. 1,2
Diametro max cappuccio .......................................... cm. 1,4
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15453
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Marca Estense
Tre foto del pennino, un ottimo flessibile.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- LucaC
- Crescent Filler
- Messaggi: 1937
- Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2015, 10:38
- La mia penna preferita: Montblanc 149 Masterpiece
- Il mio inchiostro preferito: Private Reserve Electric Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 114
- Località: Bergamo
- Gender:
Marca Estense
Ciao, è molto bella, questa celluloide verde mi ricorda quella di una Ancora che possiedo. Anche l' alimentatore è uno spettacolo!
- Sergjei
- Crescent Filler
- Messaggi: 1053
- Iscritto il: sabato 28 giugno 2014, 11:49
- Il mio inchiostro preferito: Al momento Marrone
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 017
- Località: Roma
- Gender:
- Contatta:
Marca Estense
Complimenti, veramente bella
Non riesco proprio a definirla una produzione "minore"
Non riesco proprio a definirla una produzione "minore"
Sergio
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15453
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Marca Estense
Grazie Luca, non lo so se la Marca Estense produceva penne in proprio o erano su ordinazione presso altri produttori, questo quesito lo può risolvere solo qualche esperto di vintage, a me ricorda le Columbus anni '50.

Grazie Sergio.

Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
- Vacumatic
- Messaggi: 759
- Iscritto il: lunedì 29 febbraio 2016, 15:10
- La mia penna preferita: Una Wahl Doric prima serie
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: roma
- Gender:
Marca Estense
Ciao Max,
una bella stilo , mi piace molto la colorazione e condivido quel che dici circa una rassomiglianza con alcune Columbus. . Per quel poco che ne so Estense era un marchio modenese che faceva produrre a Settimo Torinese penne non di primissima fascia, ma comunque affidabilissime e, soprattutto inizialmente prodotte in celluloide tornita e pennini in oro. Ce ne sono attualmente un paio su ebay con ancora la fascetta, ad oltre 150 euro, se non sbaglio. Poi negli anni cinquanta, come dici tu, il livello un po' scese ( forse cambiò anche proprietà ) e la casa cavalcò il boom delle penne da regalo per comunioni ; ricordo di averne viste proposte in coppia con un messale.
Ciao e buona giornata
una bella stilo , mi piace molto la colorazione e condivido quel che dici circa una rassomiglianza con alcune Columbus. . Per quel poco che ne so Estense era un marchio modenese che faceva produrre a Settimo Torinese penne non di primissima fascia, ma comunque affidabilissime e, soprattutto inizialmente prodotte in celluloide tornita e pennini in oro. Ce ne sono attualmente un paio su ebay con ancora la fascetta, ad oltre 150 euro, se non sbaglio. Poi negli anni cinquanta, come dici tu, il livello un po' scese ( forse cambiò anche proprietà ) e la casa cavalcò il boom delle penne da regalo per comunioni ; ricordo di averne viste proposte in coppia con un messale.
Ciao e buona giornata
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15870
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Marca Estense
Ciao Max,
gran bella penna, anche se di marca "minore". La Estense comunque produsse anche delle buone penne in celluloide, come questa che mi è passata fra le mani:

anche se con pennino in metallo dorato e non bello come il tuo, non era niente male come celluloide.
Simone
gran bella penna, anche se di marca "minore". La Estense comunque produsse anche delle buone penne in celluloide, come questa che mi è passata fra le mani:

anche se con pennino in metallo dorato e non bello come il tuo, non era niente male come celluloide.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- zoniale
- Crescent Filler
- Messaggi: 1911
- Iscritto il: domenica 16 ottobre 2016, 13:48
- La mia penna preferita: Tutte, troppe, anni '40 - '60
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Varese (circa)
- Gender:
Marca Estense
Molto bella.
Nota per me stesso medesimo: devo sviluppare un po' il gusto per le marche italiane...
Nota per me stesso medesimo: devo sviluppare un po' il gusto per le marche italiane...
Michele
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15453
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Marca Estense
Ciao Simone, mica male anche la tua.piccardi ha scritto: ↑mercoledì 8 novembre 2017, 12:40 Ciao Max,
gran bella penna, anche se di marca "minore". La Estense comunque produsse anche delle buone penne in celluloide, come questa che mi è passata fra le mani:
anche se con pennino in metallo dorato e non bello come il tuo, non era niente male come celluloide.
Simone
La mia come la tua ha il pennino in acciaio dorato.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- maxpen2012
- Collezionista D.O.C.
- Messaggi: 630
- Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 3:04
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Firenze
Marca Estense
Ciao Max, la ditta Estense di Modena non produceva in proprio ma commercializzava penne
prodotte da terzi, soprattutto a Settio Torinese...
La qualità non era bassa, ma se mai di livello "popolare", la maggior parte dei compratori non
si poteva permettere .e Omas, le Aurora etc...che erano anche nei modelli più economici
sensibilmente più costose...
La penna che mostri, un modello molto diffuso, era in ottima celluloide e poteva durare,,se ben
tenuta, un bel po' di anni...
Ti mostro per curiositá una Estense di livello più elevato, prodotta penso per l'estero, forse
per il mercato tedesco, è marcata solo "EST" sulla clip, dove compare anche il tipico
marchietto con l'aquila della ditta modenese...
Le dimensioni sono molto grandi, la robustezza notevole e sfoggia un sistema di caricamento a
pistone telescopico che ricorda parecchio, a colpo d'occhio, le Montblanc della serie 13X e seguenti,
anche per via della finestrella con le righine verticali all'interno...
Penso che dovrebbe essere stata prodotta negli anni finali della WW II, vista la fascetta al cappuccio "finta"
tipica del periodo...
prodotte da terzi, soprattutto a Settio Torinese...
La qualità non era bassa, ma se mai di livello "popolare", la maggior parte dei compratori non
si poteva permettere .e Omas, le Aurora etc...che erano anche nei modelli più economici
sensibilmente più costose...
La penna che mostri, un modello molto diffuso, era in ottima celluloide e poteva durare,,se ben
tenuta, un bel po' di anni...
Ti mostro per curiositá una Estense di livello più elevato, prodotta penso per l'estero, forse
per il mercato tedesco, è marcata solo "EST" sulla clip, dove compare anche il tipico
marchietto con l'aquila della ditta modenese...
Le dimensioni sono molto grandi, la robustezza notevole e sfoggia un sistema di caricamento a
pistone telescopico che ricorda parecchio, a colpo d'occhio, le Montblanc della serie 13X e seguenti,
anche per via della finestrella con le righine verticali all'interno...
Penso che dovrebbe essere stata prodotta negli anni finali della WW II, vista la fascetta al cappuccio "finta"
tipica del periodo...
Ultima modifica di maxpen2012 il mercoledì 8 novembre 2017, 19:49, modificato 2 volte in totale.
" La gloria di Colui che tutto move
per l'Universo penetra e risplende
in una parte più, e meno altrove..."
Dante Par. C I
per l'Universo penetra e risplende
in una parte più, e meno altrove..."
Dante Par. C I
- maxpen2012
- Collezionista D.O.C.
- Messaggi: 630
- Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 3:04
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Firenze
Marca Estense
foto n.2....
" La gloria di Colui che tutto move
per l'Universo penetra e risplende
in una parte più, e meno altrove..."
Dante Par. C I
per l'Universo penetra e risplende
in una parte più, e meno altrove..."
Dante Par. C I
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15453
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Marca Estense
Sei un grande Max, grande conoscitore di penne antiche, la tua è stupenda e ti ringrazio di avercela mostrata.
Quindi la "Marca Estense" non era altro che un venditore che marcava penne costruite da altri.
Grazie per le notizie che ci hai fornito.
Quando dici "Penso che dovrebbe essere stata prodotta negli anni finali della WW " vuoi dire che era prodotta dalla Volkswagen?

Quindi la "Marca Estense" non era altro che un venditore che marcava penne costruite da altri.
Grazie per le notizie che ci hai fornito.

Quando dici "Penso che dovrebbe essere stata prodotta negli anni finali della WW " vuoi dire che era prodotta dalla Volkswagen?


Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- solstizio71
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 420
- Iscritto il: venerdì 22 giugno 2018, 17:34
- La mia penna preferita: Sheaffer PFM
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Oxblood
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Nocera Inferiore
- Gender:
Marca Estense
Aggiungo questa in celluloide perlata, probabilmente da prima comunione come mi è stato riferito, molto ben tenuta e di piccole dimensioni (111mm chiusa)
- ricart
- Stantuffo
- Messaggi: 2545
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
- La mia penna preferita: Pelikan 120
- Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 054
- Località: Porpetto (UD)
- Gender:
Marca Estense
Ho solo questa Estense e non mi ricordo più da dove è sbucata
non penso che il cappuccio sia il suo, inoltre il fusto si è deformato a forma di banana, forse è rimasto esposto al sole in qualche vetrina.
mandi
sulla fascetta si legge il prezzo di vendita di 1.100 lire e sulla parte dorata si legge: Gold Filled 14 krnon penso che il cappuccio sia il suo, inoltre il fusto si è deformato a forma di banana, forse è rimasto esposto al sole in qualche vetrina.
mandi
Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15453
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Marca Estense
Grazie Riccardo, conoscevo il modello, ma non sapevo che la marca fosse Estese. 

Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.