Pagina 1 di 2

Rebbi perennemente disallineati

Inviato: sabato 4 novembre 2017, 15:22
da StilTraditio
Salve, amici stilografici.
Un paio di settimane mi è stata regalata una Campo Marzio mini con pennino M, insieme ad un pennino di ricambio EF (che sta insieme all'alimentatore: quando si vuol cambiare pennino, si cambia totalmente il gruppo di scrittura).
Fino ad ora ho scritto con l'EF, ma, frustrato per la mancata ripartenza dell' inchiostro (sia Pelikan che Campo Marzio) dopo soltanto qualche ora di inutilizzo (e per ripartire ogni voltra impiegava anche un minuto intero...), ho rimesso il gruppo con l'M.
Appena montato, ho notato che i rebbi erano disallineati (e anche di parecchio), quindi ho riportato quello che era spostato verso l'esterno in corrispondenza dell'altro. Scrivo una parola, guardo i rebbi e... sono nuovamente disallineati! E da allora continua questa storia: uno dei due non rimane mai al suo posto.
Allego una foto del pennino in questione e vi chiedo cosa fare: richiedere la sostituzione del suddetto o cos'altro?
Grazie a tutti. StilTraditio

Rebbi perennemente disallineati

Inviato: sabato 4 novembre 2017, 15:39
da aleck
Se la penna è stata acquistata nuova dovrebbe godere di garanzia e, fossi in te, me ne avvalrei.

Se per un qualsiasi motivo non dovessi riuscire a far valere la garanzia questa guida è ottima e ben dettagliata (sperimentati personalmente e con successo alcuni passaggi) http://www.fountainpen.it/Analisi_ed_ag ... el_pennino

In ultimo, se tutti i tentativi non dovessero dare esito positivo, potresti pensare di cambiare pennino: ora non so come siano realizzate queste Campo Marzio, ma magari il pennino è in misura standard #6 o #5 e il gruppo pennino+alimentatore si riesce a smontare semplicemente tirando; in questo caso potresti acquistare un pennino di ricambio della giusta taglia (anche un economico Jinhao, a non volerci spendere) e innestarlo al posto dello sfortunato Campo Marzio. Ma è tutto da verificare!

Buona fortuna!

Rebbi perennemente disallineati

Inviato: sabato 4 novembre 2017, 19:27
da maxpop 55
Potrebbe essere che le punte sono troppo unite per cui non scorrono liberamente tra loro, quindi una volta che per un qualunque motivo si disallineano rimangono tali e provando ad allinearli non tornano al loro posto.Oppure le punte non sono parallele e si bloccano in una determinata posizione.
I due problemi possono anche coesistere insieme.

Rebbi perennemente disallineati

Inviato: sabato 4 novembre 2017, 19:42
da grafomane
Se la penna è nuova io sono sempre dello stesso parere: prima di tentare qualsiasi intervento è meglio riportarla in negozio e farla riparare o sostituire in garanzia.

Rebbi perennemente disallineati

Inviato: sabato 4 novembre 2017, 20:06
da maxpop 55
Io ho esposto quello che potrebbe essere il problema, poi spetta al nostro amico decidere sul da farsi, se è in garanzia certo che è meglio mandarla in assistenza.

Rebbi perennemente disallineati

Inviato: sabato 4 novembre 2017, 22:02
da StilTraditio
Massimo, ti ringrazio per i tuoi sempre preziosi consigli. Prima di appellarmi al forum, ho già passato un foglio d'acetato tra i rebbi, ma non è cambiato molto. Ho compreso le problematiche che mi hai elencato e ti chiedo quali altre operazioni potrei concretamente effettuare per ovviarvi?

Ringrazio anche coloro che mi hanno suggerito il ricorso alla garanzia.
Però vorrei tentare di risolvere (sempre se è possibilie) da solo.

Rebbi perennemente disallineati

Inviato: sabato 4 novembre 2017, 22:17
da maxpop 55
StilTraditio ha scritto: sabato 4 novembre 2017, 22:02 Massimo, ti ringrazio per i tuoi sempre preziosi consigli. Prima di appellarmi al forum, ho già passato un foglio d'acetato tra i rebbi, ma non è cambiato molto. Ho compreso le problematiche che mi hai elencato e ti chiedo quali altre operazioni potrei concretamente effettuare per ovviarvi?

Ringrazio anche coloro che mi hanno suggerito il ricorso alla garanzia.
Però vorrei tentare di risolvere (sempre se è possibilie) da solo.
Se una punta è spostata verso l'altra o sono troppo attaccate dovresti agire sulla punta incriminata con una pinzetta allargare l'iridio, cosa estremamente rischiosa puoi facilmente avere l'effetto opposto o se esageri far saltare l'iridio, il consiglio è di prendere leggermente più in basso poco dopo l'attaccatura.
Se non sei più che sicuro di avere mano ferma e di fare piccolissimi spostamenti per volta, lascia perdere altrimenti butti il pennino.
Volendo puoi iniziare a fare pratica con un vecchio pennino o con un pennino di basso valore.

Rebbi perennemente disallineati

Inviato: sabato 4 novembre 2017, 23:25
da StilTraditio
Grazie dell'informazione. Se si tratta di operazioni così delicate e rischiose, dovrò pensare due volte prima di agire.
Grazie ancora e buona serata.

Rebbi perennemente disallineati

Inviato: sabato 4 novembre 2017, 23:26
da maxpop 55
Esempio pratico su un pennino mangiato dalla ruggine, o meglio un chiodo . :lol:
Prima , due tipi di piegature e riparazione, chiaramente non perfetta ma giusto per darti un idea

Rebbi perennemente disallineati

Inviato: sabato 4 novembre 2017, 23:42
da StilTraditio
Ti ringrazio nuovamente per la tua disponibilità, Massimo. Comincio a capire come affrontare l'operazione, ma dovrò meditarci ancora su.

Rebbi perennemente disallineati

Inviato: domenica 5 novembre 2017, 1:16
da ooti
Ciao, a me un problema simile è capitato con alcune penne da mercatino a cui avevo smontato il gruppo scrittura per pulirle.
Una volta rimontate, scrivevano in modo discreto, ma si producevano degli scricchiolii poco simpatici.

Anche i miei rebbi non erano allineati, anche se più lievemente dei tuoi, e il riallineamento non risolveva, proprio come a te, poi mi sono accorto che smontando il pennino il difetto minimizzava e tornava evidente rimontando il gruppo.

Morale, quando avevo rimontato la prima volta, avevo spinto troppo l'anellino di ritenuta verso la punta accentuando così in modo stabile la curva (la gobba) del pennino provocando l'avvicinamento dei rebbi che altalenavano scricchiolando.

Ho risolto ri-smontando, e allargando leggermente le ali spingendo leggermente sulla gobba e rimontando senza spingere più di tanto l'anellino che in effetti rimaneva qualche millimetro più distante dalla punta. Non è detto che sia anche il tuo caso però un controllino...... ciao, sandro

Rebbi perennemente disallineati

Inviato: domenica 5 novembre 2017, 8:54
da StilTraditio
ooti ha scritto: domenica 5 novembre 2017, 1:16 Ciao, a me un problema simile è capitato con alcune penne da mercatino a cui avevo smontato il gruppo scrittura per pulirle.
Una volta rimontate, scrivevano in modo discreto, ma si producevano degli scricchiolii poco simpatici.

Anche i miei rebbi non erano allineati, anche se più lievemente dei tuoi, e il riallineamento non risolveva, proprio come a te, poi mi sono accorto che smontando il pennino il difetto minimizzava e tornava evidente rimontando il gruppo.

Morale, quando avevo rimontato la prima volta, avevo spinto troppo l'anellino di ritenuta verso la punta accentuando così in modo stabile la curva (la gobba) del pennino provocando l'avvicinamento dei rebbi che altalenavano scricchiolando.

Ho risolto ri-smontando, e allargando leggermente le ali spingendo leggermente sulla gobba e rimontando senza spingere più di tanto l'anellino che in effetti rimaneva qualche millimetro più distante dalla punta. Non è detto che sia anche il tuo caso però un controllino...... ciao, sandro
Grazie per il consiglio, Sandro. Ti auguro una buona domenica.

Rebbi perennemente disallineati

Inviato: domenica 5 novembre 2017, 9:22
da StilTraditio
Vi aggiorno sulla situazione attuale: la penna, con i rebbi allineati, non scrive o scrive molto male; mentre con i rebbi disallineati scrive alquanto bene. A questo punto, lo lascio così questo anomalo pennino: cosa ne dite?

Rebbi perennemente disallineati

Inviato: domenica 5 novembre 2017, 22:02
da maxpop 55
StilTraditio ha scritto: domenica 5 novembre 2017, 9:22 Vi aggiorno sulla situazione attuale: la penna, con i rebbi allineati, non scrive o scrive molto male; mentre con i rebbi disallineati scrive alquanto bene. A questo punto, lo lascio così questo anomalo pennino: cosa ne dite?
La penna deve scrivere con i rebbi allineati, se non scrive ci sono altri problemi che con i rebbi non allineati si minimizzano.

Rebbi perennemente disallineati

Inviato: lunedì 6 novembre 2017, 7:00
da StilTraditio
maxpop 55 ha scritto: domenica 5 novembre 2017, 22:02 La penna deve scrivere con i rebbi allineati, se non scrive ci sono altri problemi che con i rebbi non allineati si minimizzano.
Ho capito. Se scoprirò qualcosa d'altro ti farò sapere. Grazie ancora e buona giornata.