Pagina 1 di 2
Consiglio inchiostro per Lamy al-star
Inviato: venerdì 3 novembre 2017, 11:22
da piccolov
Salve a tutti,
Attualmente uso, sulla mia prima stilo Lamy al-star, ancora una cartuccia Lamy blu. È un blu che non apprezzo perché un po' troppo chiaro per i miei gusti. Dato che a breve mi arriverà il converter z24, Che inchiostro mi consigliate per questa stilo? Leggendo un po' in rete avevo pensato di acquistare Waterman serenity blue. cosA mi consigliate?
Consiglio inchiostro per Lamy al-star
Inviato: venerdì 3 novembre 2017, 14:02
da MaPe
Se vuoi rimanere sul blu ti consiglio il Visconti.
Consiglio inchiostro per Lamy al-star
Inviato: venerdì 3 novembre 2017, 14:17
da piccolov
Scorre meglio dell'attuale cartuccia Lamy?
Consiglio inchiostro per Lamy al-star
Inviato: venerdì 3 novembre 2017, 15:09
da MaPe
Il Blu Lamy non mi fa impazzire come colore, ma non lo considero un inchiostro secco. Con Il Visconti mi trovo bene, ma soprattutto mi piace molto come colore.
Consiglio inchiostro per Lamy al-star
Inviato: sabato 4 novembre 2017, 0:21
da Colombre
A me il blu lamy non piace proprio. Ultimamente sto usando con soddisfazione estrema il blue-black di Phormula fatto con R&K nero di Lipsia e blu Permanent (rispettivamente 10 ml e 50 ml). Per sicurezza però fai una ricerca tra i topic del forum.
Se ti piace il blu più sul turchese io adoro il Pilot Iroshiziku Ama-iro però ... costa un patrimonio!
Consiglio inchiostro per Lamy al-star
Inviato: sabato 4 novembre 2017, 12:18
da mak97
piccolov ha scritto: ↑venerdì 3 novembre 2017, 11:22È un blu che non apprezzo perché un po' troppo chiaro per i miei gusti
Troppo chiaro o troppo viola? A me piace moltissimo il R&K blau permanent. Se poi lo vuoi più scuro potresti seguire il consiglio di Colombre oppure fare un tuo colore (tanto i R&K ad eccezione dei ferrogallici sono miscibili).
Consiglio inchiostro per Lamy al-star
Inviato: sabato 4 novembre 2017, 13:07
da piccolov
Colombre ha scritto: ↑sabato 4 novembre 2017, 0:21
A me il blu lamy non piace proprio. Ultimamente sto usando con soddisfazione estrema il blue-black di Phormula fatto con R&K nero di Lipsia e blu Permanent (rispettivamente 10 ml e 50 ml). Per sicurezza però fai una ricerca tra i topic del forum.
Se ti piace il blu più sul turchese io adoro il Pilot Iroshiziku Ama-iro però ... costa un patrimonio!
c'è un topic dove qualcuno ha messo a confronto vari blu?
Consiglio inchiostro per Lamy al-star
Inviato: sabato 4 novembre 2017, 13:12
da Colombre
piccolov ha scritto: ↑sabato 4 novembre 2017, 13:07
c'è un topic dove qualcuno ha messo a confronto vari blu?
Sì c’è. Se lo trovo te lo metto ma ora son col cellulare e faccio un po’ fatica.
Consiglio inchiostro per Lamy al-star
Inviato: sabato 4 novembre 2017, 13:14
da piccolov
Colombre ha scritto: ↑sabato 4 novembre 2017, 13:12
piccolov ha scritto: ↑sabato 4 novembre 2017, 13:07
Sì c’è. Se lo trovo te lo metto ma ora son col cellulare e faccio un po’ fatica.
gentilissimo appena puoi incollami il link qui grazie.
Consiglio inchiostro per Lamy al-star
Inviato: sabato 4 novembre 2017, 13:21
da Colombre
Consiglio inchiostro per Lamy al-star
Inviato: giovedì 30 novembre 2017, 13:48
da mich
Salve ragazzi,
sono nuovo del forum e stavo cercando proprio una discussione in merito all'inchiostro adatto ad una Lamy. Premetto che la Lamy Safari è la mia prima stilografica. Prima di acquistarla, ho letto un po' di info a riguardo, soprattutto per ciò che concerne i costi delle cartucce, la compatibilità con le stesse ed altro. Ho capito che non è semplice trovare le cartucce della Lamy, a meno che, ovviamente, non ci si rivolge al buon Amazon. Il problema è che le cartucce hanno un costo non proprio sostenibile (alla lunga) e, quindi, voglio orientarmi all'acquisto dell'inchiostro e ricaricare la cartuccia con una siringa (più in la acquisterò anche il converter). Ora vi chiedo: quale inchiostro (che non sia eccessivamente costoso) potrebbe andare meglio per la Lamy Safari tra quelli di seguito elencati?
1) Parker Quink
2) Monteverde ink
3) Pelikan 4001
Elenco questi perchè sarebbero quelli, per me, più facili da reperire sia on line che in negozi fisici nella mia zona. Potrebbero causare problemi alla penna? Ovviamente se avete altre marche da proporre, sono tutto orecchie

. Da neofita sono ben lieto di accettare tutti i vostri consigli.
Grazie.
Consiglio inchiostro per Lamy al-star
Inviato: giovedì 30 novembre 2017, 14:16
da Monet63
Sono tutti e tre ottimi, io ho leggera preferenza per il Pelikan 4001, che considero ottimo ed è economicissimo. Molto, molto buono il Parker (la versione non cancellabile, l'altra non la conosco) e pure il Monteverde che però conosco pochissimo perché ho appena iniziato a usarlo.
Consiglio inchiostro per Lamy al-star
Inviato: giovedì 30 novembre 2017, 14:36
da mich
Monet63 ha scritto: ↑giovedì 30 novembre 2017, 14:16
Sono tutti e tre ottimi, io ho leggera preferenza per il Pelikan 4001, che considero ottimo ed è economicissimo. Molto, molto buono il Parker (la versione non cancellabile, l'altra non la conosco) e pure il Monteverde che però conosco pochissimo perché ho appena iniziato a usarlo.
Grazie. Quante ricariche si potrebbero fare, orientativamente, con il Pelikan che è da 30ml, considerando che la cartuccia per la Lamy è quella lunga? Te lo chiedo perchè vorrei farmi due conticini.
Consiglio inchiostro per Lamy al-star
Inviato: giovedì 30 novembre 2017, 14:51
da MaPe
mich ha scritto: ↑giovedì 30 novembre 2017, 13:48
Salve ragazzi,
sono nuovo del forum e stavo cercando proprio una discussione in merito all'inchiostro adatto ad una Lamy. Premetto che la Lamy Safari è la mia prima stilografica. Prima di acquistarla, ho letto un po' di info a riguardo, soprattutto per ciò che concerne i costi delle cartucce, la compatibilità con le stesse ed altro. Ho capito che non è semplice trovare le cartucce della Lamy, a meno che, ovviamente, non ci si rivolge al buon Amazon. Il problema è che le cartucce hanno un costo non proprio sostenibile (alla lunga) e, quindi, voglio orientarmi all'acquisto dell'inchiostro e ricaricare la cartuccia con una siringa (più in la acquisterò anche il converter). Ora vi chiedo: quale inchiostro (che non sia eccessivamente costoso) potrebbe andare meglio per la Lamy Safari tra quelli di seguito elencati?
1) Parker Quink
2) Monteverde ink
3) Pelikan 4001
Elenco questi perchè sarebbero quelli, per me, più facili da reperire sia on line che in negozi fisici nella mia zona. Potrebbero causare problemi alla penna? Ovviamente se avete altre marche da proporre, sono tutto orecchie

. Da neofita sono ben lieto di accettare tutti i vostri consigli.
Grazie.
Col tempo ho notato una cosa, potrà sembrare banale, ma non lo è. Ognuno di noi si trova bene con determinate penne e con determinati inchiostri. Cosa non secondaria alcuni, per esigenze lavorative o personali, preferiscono inchiostri che abbiano una certa "resistenza" nel tempo (waterproof, water resistant, bulletproof...), per non parlare di chi preferisce gli inchiostri poco viscosi e quelli invece più viscosi.
Per gusto personale e come rapporto qualità prezzo Pelikan 4001, i Monteverde non sono male però quelli che ho provato sono poco viscosi e non mi piace usarli sulle Lamy. Il Parker non mi ha mai fatto impazzire. Con le Lamy mi trovo bene con alcuni Rohrer & Klingner (Sepia, Salix e Scabiosa). Devo provare il Private Reserve invincible black(in realtà è grey...ma questo è un altro discorso

) su una nuova Lamy Al-star, magari prima di inchiostrarla con il P.R. testo come si comporta l'inchiostro Diamine Grey sulle Lamy. Non snobberei neanche l'inchiostro della casa, specialmente il nero ed il blu-nero.
Le cartucce Lamy e non solo, non sono eterne. La settimana scorsa mentre scrivevo con una Lamy Safari appena ricaricata con il Koh-I-Noor Document dal pennino scendevano goccioloni d'inchiostro. Controllo la cartuccia e noto che si era creata una crepa sul collo della cartuccia, fortunatamente avevo scritto solo poche righe.
Consiglio inchiostro per Lamy al-star
Inviato: giovedì 30 novembre 2017, 14:54
da maxpop 55
MaPe ha scritto: ↑giovedì 30 novembre 2017, 14:51
................
................................
Le cartucce Lamy e non solo, non sono eterne.....
....................
Parole sante.