Sinceramente non mi sembra normale. Ti è capitato appena hai caricato la penna o quando avevi caricato già da un po'?
(P.S. Simpatico quel generatore pilotato di tensione)
MaPe ha scritto: ↑giovedì 26 ottobre 2017, 14:00Ti è capitato appena hai caricato la penna o quando avevi caricato già da un po'?
Mi è capitato all'ultima ricarica. Era un pochino duro (non più di quando fa il vuoto). E è uscita fuori sporca. Ho fatto altre 2 stantuffate e si è sporcato in quel modo, poi si è stabilizzato.
MaPe ha scritto: ↑giovedì 26 ottobre 2017, 14:00(P.S. Simpatico quel generatore pilotato di tensione)
maxpop 55 ha scritto: ↑giovedì 26 ottobre 2017, 14:06Non è normale, potresti mettere del grasso al silicone sull'asticella e vedere come va.
Ok, quindi per ora lavo e ingrasso senza smontare. Vi faccio sapere
mak97 ha scritto: ↑sabato 28 ottobre 2017, 14:13
Ok, lavata e ingrassato. Sembrerebbe che un pochino si sia rimacchiato. Ora la uso per un pochino e vi aggiorno alla prossima ricarica
Hai messo anche un po di grasso al silicone sui gommini nel serbatoio?
Non la conosco ma dovrebbe esserci uno di tenuta ed un altro che permette l'aspirazione dell'inchiostro, se l'hanno fatta in economia c'è solo quello per la carica.
Per pulirla l'hai smontata?
Hai pulito bene o c'è qualche residuo d' inchiostro?
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
maxpop 55 ha scritto: ↑sabato 28 ottobre 2017, 15:32Hai messo anche un po di grasso al silicone sui gommini nel serbatoio?
No, non lo ho smontato.
maxpop 55 ha scritto: ↑sabato 28 ottobre 2017, 15:32Non la conosco ma dovrebbe esserci uno di tenuta ed un altro che permette l'aspirazione dell'inchiostro, se l'hanno fatta in economia c'è solo quello per la carica.
Quindi procedo a smontare, pulire e lubrificare tutte le guarnizioni?
maxpop 55 ha scritto: ↑sabato 28 ottobre 2017, 15:32Hai pulito bene o c'è qualche residuo d' inchiostro?
La parte l'avevo pulita bene, ma è stato facile perché è bastato sciacquare e asciugare.
maxpop 55 ha scritto: ↑sabato 28 ottobre 2017, 15:32Hai messo anche un po di grasso al silicone sui gommini nel serbatoio?
No, non lo ho smontato.
maxpop 55 ha scritto: ↑sabato 28 ottobre 2017, 15:32Non la conosco ma dovrebbe esserci uno di tenuta ed un altro che permette l'aspirazione dell'inchiostro, se l'hanno fatta in economia c'è solo quello per la carica.
Quindi procedo a smontare, pulire e lubrificare tutte le guarnizioni?
maxpop 55 ha scritto: ↑sabato 28 ottobre 2017, 15:32Hai pulito bene o c'è qualche residuo d' inchiostro?
La parte l'avevo pulita bene, ma è stato facile perché è bastato sciacquare e asciugare.
Se pensi non sia problematico smonta, pulisci, asciuga ed ingrassa.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
maxpop 55 ha scritto: ↑sabato 28 ottobre 2017, 18:08Se pensi non sia problematico smonta, pulisci, asciuga ed ingrassa.
Non penso sia un problema, ma credo lo farò in settimana. Altrimenti lavorerei di fretta e rischio di fare cavolate (non so se però così rischio di danneggiare le guarnizioni per sicurezza non ricarico e quando finisco l'inchiostro uso la vecchia ).
Ok, ho fatto, ora il pistone è molto più scorrevole. Devo togliere ancora del residuo di inchiostro dal fondello (penso che alla prossima ricarica la metto a bagno a testa in su.
Per dovere di cronaca sono riuscito a fare danno, poca cosa per carità (è solo estetica) ma mi rode (dalla foto non si vede bene, ma sono riuscito a piegare (e se ne sono staccate 2 nel tentativo di riposizionarle) le lunghette di plastica dell'alimentatore sotto il pennino). Il fatto è che erano morbidissime e (quelle della parker sono indistruttibili al confronto)
mak97 ha scritto: ↑domenica 29 ottobre 2017, 20:09
Ok, ho fatto, ora il pistone è molto più scorrevole. Devo togliere ancora del residuo di inchiostro dal fondello (penso che alla prossima ricarica la metto a bagno a testa in su.
Per dovere di cronaca sono riuscito a fare danno, poca cosa per carità (è solo estetica) ma mi rode (dalla foto non si vede bene, ma sono riuscito a piegare (e se ne sono staccate 2 nel tentativo di riposizionarle) le lunghette di plastica dell'alimentatore sotto il pennino). Il fatto è che erano morbidissime e (quelle della parker sono indistruttibili al confronto)
Credo che ora dovrebbe andare bene
Per raddrizzare le alette hai usato un poco di calore con l'asciugacapelli ?
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
mak97 ha scritto: ↑martedì 31 ottobre 2017, 7:28
................ ora le due rotte non so se convenga lasciarle via o rincollarle in qualche modo, che dici?
......................
Se pensi di poterle incollare facendo un lavoro pulito prova, ma se non sei sicuro del lavoro lascia perdere.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
maxpop 55 ha scritto: ↑martedì 31 ottobre 2017, 7:51Se pensi di poterle incollare facendo un lavoro pulito prova, ma se non sei sicuro del lavoro lascia perdere.
Lascio perdere allora, troppo piccole e il bordo che si è rotto è troppo frastagliato.
Comunque stavo confrontando le alette della twsbi con quelle di altre penne che ho e nessuna le ha così morbide (lo faccio per sentimi meno scemo)
maxpop 55 ha scritto: ↑martedì 31 ottobre 2017, 7:51Se pensi di poterle incollare facendo un lavoro pulito prova, ma se non sei sicuro del lavoro lascia perdere.
Lascio perdere allora, troppo piccole e il bordo che si è rotto è troppo frastagliato.
Comunque stavo confrontando le alette della twsbi con quelle di altre penne che ho e nessuna le ha così morbide (lo faccio per sentimi meno scemo)
Sono cose che capitano, a me successe con un alimentatore indistruttibile, lo misi male nel foro per estrarre i pennino e uscendo si ruppero due alette, era un alimentatore tipo Omas, mi vergogno anche a dirlo.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.