Nuovo acquisto: Omas
Nuovo acquisto: Omas
Da pochi giorni felice possessore di una Omas (la mia prima), mi piacerebbe avere qualche informazione in più. È una classica faccettata nera, misura 557, marchiata "Raiuno". Sul fondello si notano due scalfitture, come se si fosse voluto coprire i buchi del pernetto che, mi pare di aver capito, era tipico della Omas in celluloide (ma forse mi voglio illudere io). Il marchio sul corpo della penna è il primo della Rai, in uso dal 1980 al 2000. Posso sperare che la mia sia un fondo di magazzino reciclato per motivi pubblicitari o aziendali? Caricamento a stantuffo, pennino oro 585 monocolore, piuttosto imponente, ma lungo e affusolato. Flusso abbondante e tratto piuttosto largo. Appena possibile, seguiranno foto. Grazie a chi vorrà rispondermi.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Nuovo acquisto: Omas
Facci vedere le foto e senz'altro avrai il nostro contributo.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Nuovo acquisto: Omas
La penna è in resina di cotone anni 80/90, il pennino è da sistemare i rebbi, troppo aperti. doveva essere di un cannibale ha il fondello tutto "mozzicato".
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Nuovo acquisto: Omas
Grazie mille per la risposta veloce. Sì, in effetti i rebbi sono un po' troppo aperti. Mi spiace un po' per il materiale, confesso. Per quanto riguarda il fondello, a parte i due segni che si corrispondono (nel senso che sono diametralmente opposti), quelli che si vedono non sono scalfitture, ma pelucchi lasciati dal mollettone del tavolo su cui ho appoggiato la penna... 

- Pettirosso
- Crescent Filler
- Messaggi: 1755
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
- La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
- Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Traves (TO)
- Gender:
Nuovo acquisto: Omas
Max ti ha già detto tutto.
Direi che, sistemando i rebbi, dovresti risolvere il problema del tratto troppo largo e del flusso troppo abbondante.
Quanto alla resina, non vorrei lanciare allarmismi inutili (e quindi chiedo conferma ai più esperti), ma non era quella simpaticamente (
) tendente a deformarsi?
Direi che, sistemando i rebbi, dovresti risolvere il problema del tratto troppo largo e del flusso troppo abbondante.
Quanto alla resina, non vorrei lanciare allarmismi inutili (e quindi chiedo conferma ai più esperti), ma non era quella simpaticamente (

Giuseppe.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Nuovo acquisto: Omas
Yes!
Purtroppo è lei, ma se non si è deformata fin'ora non credo lo faccia più.
Purtroppo è lei, ma se non si è deformata fin'ora non credo lo faccia più.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- fockerwulf
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 391
- Iscritto il: lunedì 28 maggio 2012, 14:53
- La mia penna preferita: Qualsiasi, a questo punto....
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Blue Royal 4001
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Perugia
- Gender:
Nuovo acquisto: Omas
Di Omas recenti ne ho molte, ho potuto constatare che la resina in cotone tende a deformarsi (restingersi) soprattutto con quelle a forma ogivale, mentre quelle a forma sfaccettata restano integre per molto più tempo. Naturalmente anche le condizioni in cui vengono lasciate, giocano un ruolo importante nella conservazione delle stesse.
Nuovo acquisto: Omas
Marco, la tua OMAS sfaccettata è davvero bella ed elegante! ho avuto di vedere una OMAS ogiva e scriverci è davvero un'altra cosa, è proprio un'altra penna! Hai fatto bene a prenderla!

Max! questa è una delle cose belle di questo forum: voi tecnici siete tipo NCIS! vedete una foto e capite tutto...siete MITICI!!!
