Montblanc Safety n.4 laminata
Inviato: lunedì 16 ottobre 2017, 19:01
Ciao a tutti!
Oggi vi voglio presentare una delle ultime arrivate, ancora bisognosa di cure, ma con un fascino incredibile! Comprata al mercatino dell'usato di San Donato Milanese per 4 euro, questa penna era ricoperta da una sostanza bianca cristallizzata (immagino una muffa) che, insieme alla ruggine, ne aveva nascosto ogni incisione. Il pennino era bloccato e non potevo riconoscere né la marca né il materiale della penna. Presa per pura curiosità (vado matto per le rientranti), la portai a casa e cominciai a grattare via tutta la ruggine e quella sostanza cristallizzata, quando infine riportai alla luce le incisioni alla base del cappuccio e i miei occhi si illuminarono alla vista della scritta "MONT BLANC 18 KR."! Dopo aver rimosso tutta la sporcizia, la smontai rivelando il meraviglioso pennino numero 4 purtroppo gravemente danneggiato (una lunga crepa si fa strada tra le incisioni partendo dal foro di areazione fino al numero 4). Un altro problema consiste nell'assenza di una parte del rivestimento, diviso in parti. Penso che trovare la parte originale sia praticamente impossibile, ma volevo chiedere a voi se è possibile farla ricostruire da un orefice o magari ci sono altri modi. La clip era completamente ricoperta dalla ruggine e durante le operazioni di pulizia non ho potuto togliere la ruggine senza togliere la placcatura che vi era originariamente. Non so se la clip sia originale, ma all'interno di essa vi è inciso un numero 5. Mi ha sorpreso la parte superiore del cappuccio, decorata con un bellissimo fiore inciso, che ho già visto su altre montblanc rientranti. Il pennino è stato rimesso in linea dal gentilissimo Ugo al Pen Doctor Day, che mi ha informato che si trattava di un flessibile. Secondo voi è possibile ripararlo o è meglio sostituirlo? Il pennino era terribilmente piegato perché l'ago di sicurezza che impediva l'avvitamento del cappuccio con il pennino estratto è stato smarrito, e suppongo che la penna sia stata chiusa ancora con il pennino fuori, piegandolo malamente. Il fondello che permette di far uscire il pennino è solcato da due profondi segni a mo' di vite. Immagino che il fondello fosse anch'esso ricoperto da un rivestimento d'oro. Penso che anche qui ci sia bisogno di un pezzo originale (introvabile) o di un orefice. Questo è tutto ciò che so, e chiedo a voi esperti se riuscite a dare una possibile datazione e qualche informazione utile per il suo restauro (mi piacerebbe tantissimo riportarla al suo antico fascino! ). Vi metto di seguito alcune foto. Ringrazio tutti per l'attenzione e auguro ad ognuno di voi una buona serata!
Domenico
Oggi vi voglio presentare una delle ultime arrivate, ancora bisognosa di cure, ma con un fascino incredibile! Comprata al mercatino dell'usato di San Donato Milanese per 4 euro, questa penna era ricoperta da una sostanza bianca cristallizzata (immagino una muffa) che, insieme alla ruggine, ne aveva nascosto ogni incisione. Il pennino era bloccato e non potevo riconoscere né la marca né il materiale della penna. Presa per pura curiosità (vado matto per le rientranti), la portai a casa e cominciai a grattare via tutta la ruggine e quella sostanza cristallizzata, quando infine riportai alla luce le incisioni alla base del cappuccio e i miei occhi si illuminarono alla vista della scritta "MONT BLANC 18 KR."! Dopo aver rimosso tutta la sporcizia, la smontai rivelando il meraviglioso pennino numero 4 purtroppo gravemente danneggiato (una lunga crepa si fa strada tra le incisioni partendo dal foro di areazione fino al numero 4). Un altro problema consiste nell'assenza di una parte del rivestimento, diviso in parti. Penso che trovare la parte originale sia praticamente impossibile, ma volevo chiedere a voi se è possibile farla ricostruire da un orefice o magari ci sono altri modi. La clip era completamente ricoperta dalla ruggine e durante le operazioni di pulizia non ho potuto togliere la ruggine senza togliere la placcatura che vi era originariamente. Non so se la clip sia originale, ma all'interno di essa vi è inciso un numero 5. Mi ha sorpreso la parte superiore del cappuccio, decorata con un bellissimo fiore inciso, che ho già visto su altre montblanc rientranti. Il pennino è stato rimesso in linea dal gentilissimo Ugo al Pen Doctor Day, che mi ha informato che si trattava di un flessibile. Secondo voi è possibile ripararlo o è meglio sostituirlo? Il pennino era terribilmente piegato perché l'ago di sicurezza che impediva l'avvitamento del cappuccio con il pennino estratto è stato smarrito, e suppongo che la penna sia stata chiusa ancora con il pennino fuori, piegandolo malamente. Il fondello che permette di far uscire il pennino è solcato da due profondi segni a mo' di vite. Immagino che il fondello fosse anch'esso ricoperto da un rivestimento d'oro. Penso che anche qui ci sia bisogno di un pezzo originale (introvabile) o di un orefice. Questo è tutto ciò che so, e chiedo a voi esperti se riuscite a dare una possibile datazione e qualche informazione utile per il suo restauro (mi piacerebbe tantissimo riportarla al suo antico fascino! ). Vi metto di seguito alcune foto. Ringrazio tutti per l'attenzione e auguro ad ognuno di voi una buona serata!
Domenico