Pagina 1 di 1
piacere di conoscervi
Inviato: giovedì 5 ottobre 2017, 22:40
da elisa81
Buonasera a tutti sono elisa ho conosciuto questo forum cercando informazioni su quale penna montasse un pennino abbastanza flessibile per incominciare ad esercitarmi in calligrafia da autodidatta.
Credo che appena avrò le idee chiare su cosa cercare vi domanderò suggerimenti.
A presto
piacere di conoscervi
Inviato: giovedì 5 ottobre 2017, 23:08
da piobove
Il piacere è nostro!!! Siamo lieti che una nuova artista si unisca alla nostra carovana. Per i pennini flessibili (bisogna vedere se "vintage" o no) troverai tanti consigli sul Forum
Marco
piacere di conoscervi
Inviato: venerdì 6 ottobre 2017, 7:32
da Silemar
Buongiorno Elisa! Aspettiamo i tuoi interventi nella sezione Calligrafia e in tutte le altre.

Sei la benvenuta!

piacere di conoscervi
Inviato: venerdì 6 ottobre 2017, 8:59
da Irishtales
Ciao Elisa,
se vuoi dedicarti allo studio di uno stile che preveda l'uso della punta flessibile, ti consigno di prendere in considerazione i pennini da intinzione.
Per le penne stilografiche invece...stai attenta, che qui ci si ammala del famigerato morbo detto "stilografite", che invoglia a comperare una penna dopo l'altra...una volta contratto, è la fine (per il portafogli)...
Purtroppo è un morbo che colpisce anche chi si appassiona di pennini calligrafici...Almeno però, i pennini da intinzione costano di meno
Benvenuta!!!
piacere di conoscervi
Inviato: venerdì 6 ottobre 2017, 13:16
da maxpop 55
Ciao Elisa, benvenuta

piacere di conoscervi
Inviato: venerdì 6 ottobre 2017, 13:38
da Giotto
Ciao e benvenuta, Elisa.
Irishtales ha scritto: ↑venerdì 6 ottobre 2017, 8:59
Per le penne stilografiche invece...stai attenta, che qui ci si ammala del famigerato morbo detto "stilografite", che invoglia a comperare una penna dopo l'altra...una volta contratto, è la fine (per il portafogli)...
Purtroppo è un morbo che colpisce anche chi si appassiona di pennini calligrafici...Almeno però, i pennini da intinzione costano di meno
Benvenuta!!!
Estremamente contagioso, direi.
piacere di conoscervi
Inviato: venerdì 6 ottobre 2017, 14:00
da piccardi
Ciao Elisa,
un caloroso benvenuto anche da parte mia, le avvertenze cliniche sull'uso del forum te le han già date, per i pennini flessibili sulle moderne la cosa è un po' problematica (qualificabili come tali son ben pochi, se ti accontenti di un molleggiato/semiflex credo te la possa cavare con una noodlers). Sugli antichi ... bisogna provare la penna, perché all'epoca in cui lo erano per lo più (fino agli anni '20) non ce lo scrivevano, e si può beccare anche un rigido.
Magari apri un argomento apposta, che qui non è il posto giusto per discuterne.
Simone