Pagina 1 di 1
Rifiuti stilografici
Inviato: domenica 24 giugno 2012, 23:48
da vikingo60
Vorrei chiedere a voi tutti,tanto per fare due chiacchiere,cosa ne fate di cartucce vuote,pennini inservibili,vecchie penne non riparabili e già "spogliate" di quanto recuperabile.Conservate tutto?Usate la raccolta differenziata?Io getto le poche cartucce che uso nei contenitori per la plastica,le boccette in quelli del vetro,ma non sono mai riuscito a gettare via una vecchia penna inservibile.
Mi piacerebbe conoscere le vostre abitudini.
Un cordiale saluto a tutti
Re: Rifiuti stilografici
Inviato: martedì 26 giugno 2012, 16:17
da ozone
Murphy mi ha appena fatto visita: ho tentato di smontare la mia J819 per poter aggiungere pennino e feeder alla recensione, oltre che per pulirla a fondo dalla china, ma ho finito col rovinare irrimediabilmente quest'ultimo, costringendomi a buttare il corpo scrivente nel secco (a quanto pare i cinesi hanno il vizio di saldare con gli ultrasuoni le coperture dei pennini, niente filettatura).
Ho tenuto da parte corpo, cappuccio e converter, che sono ancora perfeti e potrebbero tornarmi utili come "vestito di ricambio" per un'eventuale modello con filettatura uguale
Per quanto riguarda le cartuccie, da me finiscono dritto nella plastica, mentre le boccette le metterei sicuramente nel vetro (ed i tappi nella plastica), ma non ne ho mai avuto occasione, dato che per fare un lavoro più rapido e pulito ero solito ricaricare il converter infilandoci il beccuccio della china (Koh i noor) per poi "acciuppare" (sardismo per "assorbire, aspirare") l'inchiostro direttamente dal flacone

)
Re: Rifiuti stilografici
Inviato: martedì 26 giugno 2012, 16:51
da piccardi
Le stilografiche non sono adatte per la china, rischi l'intasamento con estrema facilità. La china è una sospensione, non una soluzione.
Da parte mia non butto nulla. Neanche le boccette di inchiostro usate o le cartucce (riciclabili con iniezione di inchiostro). Prima o poi dovrò liberare il mobiletto però...
Simone
Re: Rifiuti stilografici
Inviato: sabato 30 giugno 2012, 14:28
da Tiberio G
Se mai dovessi rompere qualche penna non butterei mai via nulla, anzi collezionerei persino penne rotte o parti di esse.
Se avete problemi con lo smaltimento dei rifiuti, chiamatemi, potrei aprire una discarica di stilografiche rotte !!!
Re: Rifiuti stilografici
Inviato: domenica 1 luglio 2012, 18:30
da Andrea C
Tiberio G ha scritto:Se mai dovessi rompere qualche penna non butterei mai via nulla, anzi collezionerei persino penne rotte o parti di esse.
Se avete problemi con lo smaltimento dei rifiuti, chiamatemi, potrei aprire una discarica di stilografiche rotte !!!
Ok... ti farò un sacchettone di rottami....
