Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Faber Castell E-MOTION matita
-
- Snorkel
- Messaggi: 113
- Iscritto il: mercoledì 31 marzo 2010, 20:00
- La mia penna preferita: Aurora Optima/Pelikan M205
- Il mio inchiostro preferito: Edelstein Topaz
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Pordenone
Faber Castell E-MOTION matita
Qualcuno di voi ha mai provato la micromine E-Motion della Faber Castell? Sto cercando di capire se, vista la sua mina di 1.4mm è utile solamente per disegni e schizzi oppure può anche essere usata per scrittura. Qualcuno di voi ce l'ha?
http://www.faber-castell.it/23978/Prodo ... _news.aspx
(o simili)
http://www.faber-castell.it/23978/Prodo ... _news.aspx
(o simili)
Re: Faber Castell E-MOTION matita
sinceramente, non vedo perché no 

-
- Snorkel
- Messaggi: 113
- Iscritto il: mercoledì 31 marzo 2010, 20:00
- La mia penna preferita: Aurora Optima/Pelikan M205
- Il mio inchiostro preferito: Edelstein Topaz
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Pordenone
Re: Faber Castell E-MOTION matita
A me sembra già che una mica 0.7 sia molto grossa, una che è grossail doppio fa delle linee troppo spesse per renderla ottimale per scrittura, possibile? Tenete presente che io non l'ho mai provata, quindi parlo solo per impressione.
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Re: Faber Castell E-MOTION matita
Risposta rapida: dipende...
Nel senso che c'è chi scrive senza problemi anche con le care, vecchie matite di legno, o con i portamine che hanno la mina da 2-3 mm.
L'unica è provare e vedere se il tratto ti aggrada, e ovviamente restare su mine abbastanza tenere.
Io appartengo a quelli che no, per il mio stile di scrittura il portamine ideale è 0.7 con mina HB.
Nel senso che c'è chi scrive senza problemi anche con le care, vecchie matite di legno, o con i portamine che hanno la mina da 2-3 mm.
L'unica è provare e vedere se il tratto ti aggrada, e ovviamente restare su mine abbastanza tenere.
Io appartengo a quelli che no, per il mio stile di scrittura il portamine ideale è 0.7 con mina HB.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
-
- Levetta
- Messaggi: 667
- Iscritto il: domenica 11 settembre 2011, 21:36
- La mia penna preferita: Montblanc 149
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Roma / Lugano (CH)
- Gender:
Re: Faber Castell E-MOTION matita
Io ne ho una, ricevuta in regalo anni fa da mio zio architetto.giacomodelbianco ha scritto:Qualcuno di voi ha mai provato la micromine E-Motion della Faber Castell? Sto cercando di capire se, vista la sua mina di 1.4mm è utile solamente per disegni e schizzi oppure può anche essere usata per scrittura. Qualcuno di voi ce l'ha?
Davvero un bell'oggetto, ma onestamente trovo la mina troppo spessa per scrivere.
«La vida no es la que uno vivió, sino la que uno recuerda, y cómo la recuerda para contarla» GGM
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
- La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
- Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bologna
Re: Faber Castell E-MOTION matita
Ciao!
Io la uso ogni giorno e mi trovo benissimo. Ho anche il temperino faber castell (pagato 1/2€, non ricordo), così posso fare la punta e scrivere finemente.
In genere la uso per sottolineare i miei appunti, ma la trovo comoda per tutto, anche se è un periodo che sto provando delle pilot 0.5 mm, per smaltire il quantitativo a dir poco esagerato di mine che mi ritrovo!
Io la consiglio, ma, come detto da altri, provala anche prima di acquistarla!
Io la uso ogni giorno e mi trovo benissimo. Ho anche il temperino faber castell (pagato 1/2€, non ricordo), così posso fare la punta e scrivere finemente.
In genere la uso per sottolineare i miei appunti, ma la trovo comoda per tutto, anche se è un periodo che sto provando delle pilot 0.5 mm, per smaltire il quantitativo a dir poco esagerato di mine che mi ritrovo!

Io la consiglio, ma, come detto da altri, provala anche prima di acquistarla!
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 294
- Iscritto il: venerdì 4 febbraio 2011, 10:03
- La mia penna preferita: Pelikan M600 Vibrant Orange
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Topaz
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 068
- Località: Milano
Re: Faber Castell E-MOTION matita
Ho avuto modo di provare per una giornata intera questo portamine prestato da un mio carissimo amico.
L'ho usato al posto delle normali matite con cui prendo appunti durante le riunioni di lavoro, e devo ammettere che mi sono trovato particolarmente bene.
Le ho trovate anche meglio di tutte le 0.5 e le 0.7 in mio possesso (non ho invece confronti con le 0.9).
Io la consiglierei.
Corrado
L'ho usato al posto delle normali matite con cui prendo appunti durante le riunioni di lavoro, e devo ammettere che mi sono trovato particolarmente bene.
Le ho trovate anche meglio di tutte le 0.5 e le 0.7 in mio possesso (non ho invece confronti con le 0.9).
Io la consiglierei.
Corrado
- raimondosdc
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 316
- Iscritto il: domenica 6 febbraio 2011, 18:25
- La mia penna preferita: Sailor Sapporo
- Il mio inchiostro preferito: R&K Verdigris
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 069
- Località: Procida
- Gender:
Re: Faber Castell E-MOTION matita
Anche io come Simone ho tante mine e quindi utilizzo molto le 0.5 che cmq preferisco rispetto a qualsiasi altra matita. Ma la E-Motion la provo molto comoda e soprattutto non ha un tratto così spesso come può sembrare.Simone ha scritto:Ciao!
Io la uso ogni giorno e mi trovo benissimo. Ho anche il temperino faber castell (pagato 1/2€, non ricordo), così posso fare la punta e scrivere finemente.
In genere la uso per sottolineare i miei appunti, ma la trovo comoda per tutto, anche se è un periodo che sto provando delle pilot 0.5 mm, per smaltire il quantitativo a dir poco esagerato di mine che mi ritrovo!![]()
Io la consiglio, ma, come detto da altri, provala anche prima di acquistarla!
Raimondo
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
- La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
- Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bologna
Re: Faber Castell E-MOTION matita
Acapulco85 ha scritto:Anche io come Simone ho tante mine e quindi utilizzo molto le 0.5 che cmq preferisco rispetto a qualsiasi altra matita. Ma la E-Motion la provo molto comoda e soprattutto non ha un tratto così spesso come può sembrare.Simone ha scritto:Ciao!
Io la uso ogni giorno e mi trovo benissimo. Ho anche il temperino faber castell (pagato 1/2€, non ricordo), così posso fare la punta e scrivere finemente.
In genere la uso per sottolineare i miei appunti, ma la trovo comoda per tutto, anche se è un periodo che sto provando delle pilot 0.5 mm, per smaltire il quantitativo a dir poco esagerato di mine che mi ritrovo!![]()
Io la consiglio, ma, come detto da altri, provala anche prima di acquistarla!
Quoto! Anzi, siccome sto ripassando, sto usando la Faber in questione: mi trovo benissimo, poiché devo lasciare tratti più o meno spessi, così da un lato la uso di più e ottengo un tratto spesso, dall'altro, praticamente a punta, posso scrivere in miniatura!
Io la consiglio, ancor più quella con le rifiniture in metallo, perché mi sembra più resistente.
Un consiglio: se si svita la punta, la parte da cui esce la mina, c'è lo scomparto per contenere le mine (ben 6).
Lo so, è un consiglio scemo, ma io, quando la comprai, me ne resi conto solo dopo una settimana!
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
-
- Snorkel
- Messaggi: 113
- Iscritto il: mercoledì 31 marzo 2010, 20:00
- La mia penna preferita: Aurora Optima/Pelikan M205
- Il mio inchiostro preferito: Edelstein Topaz
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Pordenone
Re: Faber Castell E-MOTION matita
Simone ha scritto:Ciao!
Io la uso ogni giorno e mi trovo benissimo. Ho anche il temperino faber castell (pagato 1/2€, non ricordo), così posso fare la punta e scrivere finemente.
In genere la uso per sottolineare i miei appunti, ma la trovo comoda per tutto, anche se è un periodo che sto provando delle pilot 0.5 mm, per smaltire il quantitativo a dir poco esagerato di mine che mi ritrovo!![]()
Io la consiglio, ma, come detto da altri, provala anche prima di acquistarla!
Grazie mille a tutti per i suggerimenti, ho ordinato il modello in legno d'acero.
Sinome, posso chiederti qual'è il temperino che usi per fare la punta a questa mina?
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
- La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
- Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bologna
Re: Faber Castell E-MOTION matita
http://www.faber-castell.it/30442/Prodo ... _news.aspxgiacomodelbianco ha scritto:Simone ha scritto:Ciao!
Io la uso ogni giorno e mi trovo benissimo. Ho anche il temperino faber castell (pagato 1/2€, non ricordo), così posso fare la punta e scrivere finemente.
In genere la uso per sottolineare i miei appunti, ma la trovo comoda per tutto, anche se è un periodo che sto provando delle pilot 0.5 mm, per smaltire il quantitativo a dir poco esagerato di mine che mi ritrovo!![]()
Io la consiglio, ma, come detto da altri, provala anche prima di acquistarla!
Grazie mille a tutti per i suggerimenti, ho ordinato il modello in legno d'acero.
Sinome, posso chiederti qual'è il temperino che usi per fare la punta a questa mina?
Ti in plastica costa 8€ e sono buttati, te lo dice uno che li buttò tempo addietro.
Ti 50-41, costa 1/2€, non ricordo bene. È uguale al suddetto, solo aperto. Io preferisco questo e mi trovo molto bene. Alle volte faccio fatica a fare la punta con la mine inserita nella penna, quindi mi tocca tirarla fuori dalla penna e fare la punta tenendo la grafite in mano.
Spero di esserti stato utile! Hai fatto sicuramente un buon acquisto.
Simone
Spero di esserti stato utile
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
-
- Snorkel
- Messaggi: 113
- Iscritto il: mercoledì 31 marzo 2010, 20:00
- La mia penna preferita: Aurora Optima/Pelikan M205
- Il mio inchiostro preferito: Edelstein Topaz
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Pordenone
Re: Faber Castell E-MOTION matita
Mi sei stato utilissimo, ti ringrazio!
Giacomo
Giacomo
- Alexander
- Stantuffo
- Messaggi: 2605
- Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
- La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Catania
Re: Faber Castell E-MOTION matita
Il modo migliore per fare la punta alle mine è di "rotolare" avanti e indietro la punta su un foglietto di carta vetrata.
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
O. Wilde
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
- La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
- Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bologna
Re: Faber Castell E-MOTION matita
Alexander ha scritto:Il modo migliore per fare la punta alle mine è di "rotolare" avanti e indietro la punta su un foglietto di carta vetrata.
Sì, è vero, però personalmente mi sento più veloce con il temperino. Inoltre, in questo ultimo modo, la punta viene uniforme, mentre con la carta vetrata devi essere preciso per ottenere un risultato simile.
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15871
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Faber Castell E-MOTION matita
Il trucco che usavo per il disegno tecnico del liceo era un foglietto di carta vetrata fine piegato a V. Metti la mina fra i bordi della V e routi stringendo fra le punta delle dita, con un po' di pratica viene uniforme e molto appuntita.Simone ha scritto: Sì, è vero, però personalmente mi sento più veloce con il temperino. Inoltre, in questo ultimo modo, la punta viene uniforme, mentre con la carta vetrata devi essere preciso per ottenere un risultato simile.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758