Barra di pressione troppo lunga?
- Giuseppe1971
- Snorkel
- Messaggi: 214
- Iscritto il: domenica 11 gennaio 2015, 12:53
- La mia penna preferita: Montblanc Meisterstück 146
- Il mio inchiostro preferito: Blu-Nero
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Barra di pressione troppo lunga?
Cari amici,
Ho quasi terminato il restauro di una Columbus 55 con caricamento a pulsante. La barra di pressione originale non era presente per cui ne ho acquistata una nuova ma credo sia leggermente più lunga poiché non riesco ad inserire il pulsante di fondo. Nella fig. 13 presente in questa pagina http://www.fountainpen.it/Smontare_e_ri ... e_di_fondo la barra fuoriesce pochissimo invece, nel mio caso, fuoriesce di alcuni millimetri. Se fosse necessario accorciarla, da che lato dovrei agire, quello verso la sezione o quello verso il pulsante?
Allego due foto:
Saluti,
Ho quasi terminato il restauro di una Columbus 55 con caricamento a pulsante. La barra di pressione originale non era presente per cui ne ho acquistata una nuova ma credo sia leggermente più lunga poiché non riesco ad inserire il pulsante di fondo. Nella fig. 13 presente in questa pagina http://www.fountainpen.it/Smontare_e_ri ... e_di_fondo la barra fuoriesce pochissimo invece, nel mio caso, fuoriesce di alcuni millimetri. Se fosse necessario accorciarla, da che lato dovrei agire, quello verso la sezione o quello verso il pulsante?
Allego due foto:
Saluti,
Giuseppe
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15469
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Barra di pressione troppo lunga?
La barra io la taglio in basso, però può anche capitare il contrario, va valutato caso per caso, prima di agire controlla se entra bene nel pulsantino, lo vedo molto chiuso, forse per questo hai problemi con la barra, a me non pare così lunga.
Nel caso si allarga con il taglio di un giravite, o una qualunque lama, stai attento è facile possa scappare e farti male.
Nel caso si allarga con il taglio di un giravite, o una qualunque lama, stai attento è facile possa scappare e farti male.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Giuseppe1971
- Snorkel
- Messaggi: 214
- Iscritto il: domenica 11 gennaio 2015, 12:53
- La mia penna preferita: Montblanc Meisterstück 146
- Il mio inchiostro preferito: Blu-Nero
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Barra di pressione troppo lunga?
Ho fatto come mi hai hai detto e sono riuscito ad inserire il pulsante ma la barra resta piegata all'interno del corpo. Svitando la sezione, la barra si distende ma una parte copre la filettatura, come puoi vedere dalla foto, e questo mi fa pensare che sia troppo lunga. Che ne pensi?
Giuseppe
- Lorenzo79
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 330
- Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2016, 14:00
- La mia penna preferita: Aurora 88
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 010
- Località: Cremona / Modena
- Gender:
- Contatta:
Barra di pressione troppo lunga?
Che la parte terminale sporga, può capitare.
L'importante è che una volta posizionata correttamente, ovvero appoggiata al bordo sezione, montato il pulsante e avvitato il cappuccio di fondo, la barra non fletta e vada a comprime il sacchetto.
Se accade, è necessario accorciarla un po'. Io di solito uso una piccola fresa da modellismo (tipo dremel) per poter procedere a piccoli passi
L'importante è che una volta posizionata correttamente, ovvero appoggiata al bordo sezione, montato il pulsante e avvitato il cappuccio di fondo, la barra non fletta e vada a comprime il sacchetto.
Se accade, è necessario accorciarla un po'. Io di solito uso una piccola fresa da modellismo (tipo dremel) per poter procedere a piccoli passi
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15469
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Barra di pressione troppo lunga?
Il pulsantino come scorre all'interno del foro?Giuseppe1971 ha scritto: ↑domenica 1 ottobre 2017, 19:27 Ho fatto come mi hai hai detto e sono riuscito ad inserire il pulsante ma la barra resta piegata all'interno del corpo. Svitando la sezione, la barra si distende ma una parte copre la filettatura, come puoi vedere dalla foto, e questo mi fa pensare che sia troppo lunga. Che ne pensi?
IMG_20171001_192110.jpg
Non è che rimane bloccato giù, non sale e la barra resta piegata?
Vedendo le foto non mi pare che sia così lunga la barra.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Giuseppe1971
- Snorkel
- Messaggi: 214
- Iscritto il: domenica 11 gennaio 2015, 12:53
- La mia penna preferita: Montblanc Meisterstück 146
- Il mio inchiostro preferito: Blu-Nero
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Barra di pressione troppo lunga?
Con la sezione avvitata, il pulsante resta bloccato al punto morto superiore e non scorre. La foto di prima è appunto con il pulsante al PMS e, come ha scritto Lorenzo79, la barra resta flessa all'interno del corpo. In questa foto invece, il pulsante è al punto morto inferiore e la barra si posiziona come vedi.
Giuseppe
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15469
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Barra di pressione troppo lunga?
Intendevo dire, controlla se senza barra il pulsantino scorre su e giù senza intoppi, praticamente con il fusto in verticale col pulsantino in giù questi deve trovarsi alla massima estensione, mentre se il fusto è con il pulsantino verso l'alto questi scende, tutto deve essere fluido senza intoppi che possano bloccarlo .
Quando il pulsante è su la barra deve essere dritta premendolo si curva è normale che senza sezione fuoriesca.
Quando il pulsante è su la barra deve essere dritta premendolo si curva è normale che senza sezione fuoriesca.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Giuseppe1971
- Snorkel
- Messaggi: 214
- Iscritto il: domenica 11 gennaio 2015, 12:53
- La mia penna preferita: Montblanc Meisterstück 146
- Il mio inchiostro preferito: Blu-Nero
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Barra di pressione troppo lunga?
Il pulsante, senza la barra, scorre libero.
Se inserisco la barra con la sezione avvitata, la barra si arcua all'interno del corpo e impedisce l'azionamento del pulsante (resta bloccato in alto) ed occupa (sempre la barra) lo spazio nel quale andrebbe il sacchetto in gomma.
Se svito la sezione, la barra si raddrizza e va a coprire la filettatura interna del corpo come da foto precedenti.
Tu scrivi che è normale che senza sezione fuoriesca la barra ma, in questo disegno: la barra poggia sul bordo della sezione - che è avvitata - e intuisco che togliendo sezione, la barra non fuoriuscirà. Dove sbaglio?
Se inserisco la barra con la sezione avvitata, la barra si arcua all'interno del corpo e impedisce l'azionamento del pulsante (resta bloccato in alto) ed occupa (sempre la barra) lo spazio nel quale andrebbe il sacchetto in gomma.
Se svito la sezione, la barra si raddrizza e va a coprire la filettatura interna del corpo come da foto precedenti.
Tu scrivi che è normale che senza sezione fuoriesca la barra ma, in questo disegno: la barra poggia sul bordo della sezione - che è avvitata - e intuisco che togliendo sezione, la barra non fuoriuscirà. Dove sbaglio?
Giuseppe
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 5:44
- Località: Firenze/Vienna
Barra di pressione troppo lunga?
Premesso che è possibile che la tua sbarra sia troppo lunga, considera che la barra è tenuta ferma dalla sezione in modo da fare resistenza al pulsante. se togli la sezione, il pulsante dovrebbe scendere e la barra fuoriuscire dalla parte della sezione. il lato della barra dalla parte del pulsante deve entrare dentro il pulsante e il pulsante, in posizione normale dovrebbe fuoriuscire quasi interamente dal fusto (con, al proprio interno, la parte della barra che fuoriesce dal fusto).
- Giuseppe1971
- Snorkel
- Messaggi: 214
- Iscritto il: domenica 11 gennaio 2015, 12:53
- La mia penna preferita: Montblanc Meisterstück 146
- Il mio inchiostro preferito: Blu-Nero
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Barra di pressione troppo lunga?
Grazie per la tua risposta. Il funzionamento mi è chiaro infatti in questa foto:
In questa foto invece: Il pulsante è all'interno del fusto con sempre all'interno la barra.
Il lato della barra dalla parte del pulsante è all'interno dello stesso e il pulsante fuoriesce dal fusto.In questa foto invece: Il pulsante è all'interno del fusto con sempre all'interno la barra.
Giuseppe
- Lorenzo79
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 330
- Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2016, 14:00
- La mia penna preferita: Aurora 88
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 010
- Località: Cremona / Modena
- Gender:
- Contatta:
Barra di pressione troppo lunga?
Da quello che dici ed hai rilevato nei tuoi test... Va accorciata 

- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15469
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Barra di pressione troppo lunga?
Prima di tagliarla vanno fatti tutti i controlli possibili, una volta accorciata se si è sbagliato non è più possibile tornare indietro, si deve solo acquistare un altra barra di pressione.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Giuseppe1971
- Snorkel
- Messaggi: 214
- Iscritto il: domenica 11 gennaio 2015, 12:53
- La mia penna preferita: Montblanc Meisterstück 146
- Il mio inchiostro preferito: Blu-Nero
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Barra di pressione troppo lunga?
Visto che siamo entrambi di Portici, te la potrei far vedere prima di tagliarla? Se mi indichi un luogo a te comodo ed un orario, ti raggiungo al volo
Giuseppe
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15469
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Barra di pressione troppo lunga?
Ora sono in ufficio, mandami tramite PM il tuo num, telefonico o del cellulare , appena arrivo a casa mi collego e ti chiamo
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15469
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Barra di pressione troppo lunga?
Sono a lutto, ho fatto una ca@@ta senza fine, abbiamo risolto il problema della barra, ma per sistemare l'alimentatore ad un altra Columbus ho spaccato il pennino, sono profondamente dispiaciuto, appena trovo il pennino Columbus adatto gli e lo rimetto, se vi devo dire come l'ho spaccato non lo so e questo mi demoralizza ancora di più.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.