Debuttante?
Inviato: martedì 26 settembre 2017, 15:23
Ehila' amici!
Come vanno le cose da queste parti?
Purtroppo non ci sto riuscendo proprio ad essere attivo come vorrei su qesto portale, pero' oggi ho bisogno di quel fantastico pozzo di conoscenza che siete per una questione che mi sta a cuore.
Una amica, che dire "carissima" per me sarebbe come dire che l'invenzione della scrittura e' stata di rilievo nella storia dell'uomo - riduttivo nel modo piu' assoluto - mi ha appena comunicato che e' stata ammessa all'universita' nella facolta' di letteratura.
Questo evento e' importantissimo per entrambi, in breve: ci siamo diplomati con un anno di differenza, lei ha praticamente studiato per tutto il quinto anno dai miei appunti, pero' non ha mai potuto frequentare l'universita' a causa della situazione finanziaria della sua famiglia; ho pregato per anni, avrei fatto qualsiasi cosa per mandarla all'universita' perche' semplicemente, nonostante quello che scriva non sia mai stato pubblicato, e' indubitamente il piu' grande talento letterario che io conosca. Ho sempre creduto che fosse sprecata come cameriera e che dedicarsi allo studio della letteratura l'avrebbe fatta sbocciare.
E ora siamo qui, il primo passo l'ha fatto, e a me gia' scoppia il cuore.
Come sapete pero' io vivo in terra straniera e ho bisogno di fargli sentire il mio supporto, ho bisogno che senta che nonostante tutto io sono proprio li accanto a lei.
Parliamoci chiaro, le devo regalare una penna!
Lo so che sapete che quest'ultima affermazione e' perfettamente conforme al resto del discorso.
E ovviamente ci vuole pure un inchiostro altrimenti e' bene inutile.
Per dirla in termini matematici il budget per me sarebbe il limite di f(x)=x per x che tende ad infinito MA:
- deve essere umanamente acquistabile quindi niente infiniti;
- vorrei che la usasse giorno per giorno, sempre, e so per certo che se gli metto un pezzo preziosissimo d'avanti con la solita paura di perderla/romperla/sprecarla/danneggiarla/ec. resterebbe in cassaforte a casa;
- non e' la sua laurea, e' solo l'inizio.
Dunque direi che un 100/200 euri flessibile sperando che non si accorga che ho speso tanto potrebbe funzionare.
Per i principi di cui sopra potrebbe non essere una stilografica ma ovviamente un pennino d'oro guadagnerebbe punti.
Nuova nuova oppure Usata vintage/vecchia/antica/premoderna/comunque fuori produzione, niente moderne usate. Ovviamente le vecchiette prendono punti in piu', specialmente se il modello o l'esemplare ha qualche cosa a che fare con qualche scrittore (tipo era la penna preferita di...) in tal caso c'e' anche il pericolo innalzamento budget.
Made in Italy prende punti extra.
Modello, taglia, colore e rifinitura da donna? Esatto, punti extra
Chiaramente affidabilita', praticita'... tutte queste cose da penna per l'universita' insomma.
Bella come lei*.
Dai, ci siamo capiti. Cosa avete per me?
*Assai!
Come vanno le cose da queste parti?
Purtroppo non ci sto riuscendo proprio ad essere attivo come vorrei su qesto portale, pero' oggi ho bisogno di quel fantastico pozzo di conoscenza che siete per una questione che mi sta a cuore.
Una amica, che dire "carissima" per me sarebbe come dire che l'invenzione della scrittura e' stata di rilievo nella storia dell'uomo - riduttivo nel modo piu' assoluto - mi ha appena comunicato che e' stata ammessa all'universita' nella facolta' di letteratura.
Questo evento e' importantissimo per entrambi, in breve: ci siamo diplomati con un anno di differenza, lei ha praticamente studiato per tutto il quinto anno dai miei appunti, pero' non ha mai potuto frequentare l'universita' a causa della situazione finanziaria della sua famiglia; ho pregato per anni, avrei fatto qualsiasi cosa per mandarla all'universita' perche' semplicemente, nonostante quello che scriva non sia mai stato pubblicato, e' indubitamente il piu' grande talento letterario che io conosca. Ho sempre creduto che fosse sprecata come cameriera e che dedicarsi allo studio della letteratura l'avrebbe fatta sbocciare.
E ora siamo qui, il primo passo l'ha fatto, e a me gia' scoppia il cuore.

Come sapete pero' io vivo in terra straniera e ho bisogno di fargli sentire il mio supporto, ho bisogno che senta che nonostante tutto io sono proprio li accanto a lei.
Parliamoci chiaro, le devo regalare una penna!
Lo so che sapete che quest'ultima affermazione e' perfettamente conforme al resto del discorso.

E ovviamente ci vuole pure un inchiostro altrimenti e' bene inutile.
Per dirla in termini matematici il budget per me sarebbe il limite di f(x)=x per x che tende ad infinito MA:
- deve essere umanamente acquistabile quindi niente infiniti;
- vorrei che la usasse giorno per giorno, sempre, e so per certo che se gli metto un pezzo preziosissimo d'avanti con la solita paura di perderla/romperla/sprecarla/danneggiarla/ec. resterebbe in cassaforte a casa;
- non e' la sua laurea, e' solo l'inizio.
Dunque direi che un 100/200 euri flessibile sperando che non si accorga che ho speso tanto potrebbe funzionare.
Per i principi di cui sopra potrebbe non essere una stilografica ma ovviamente un pennino d'oro guadagnerebbe punti.
Nuova nuova oppure Usata vintage/vecchia/antica/premoderna/comunque fuori produzione, niente moderne usate. Ovviamente le vecchiette prendono punti in piu', specialmente se il modello o l'esemplare ha qualche cosa a che fare con qualche scrittore (tipo era la penna preferita di...) in tal caso c'e' anche il pericolo innalzamento budget.
Made in Italy prende punti extra.
Modello, taglia, colore e rifinitura da donna? Esatto, punti extra
Chiaramente affidabilita', praticita'... tutte queste cose da penna per l'universita' insomma.
Bella come lei*.
Dai, ci siamo capiti. Cosa avete per me?

*Assai!