Pagina 1 di 1

Penna volante

Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 16:20
da efreddi
Fra due mesi avro' uno dei miei viaggi periodici verso l'Estremo Oriente. Il viaggio ha diverse tappe e voli intermedi. Ho voglia di portarmi appresso una stilografica per gli appunti che prendero' nei vari uffici che devo visitare. Riflettendo sulla dinamica del viaggio ho raggiunto la conclusione che potrei usare una stilografica a cartucce e un converter con cui di volta in volta caricare il poco inchiostro necessario da una boccettina a parte. Prima di ogni volo posso scaricare il converter e evitare ogni problema di cambi di pressione in aereo. Con questa procedura avrei quindi la stilografica al seguito senza i patemi delle perdite di inchiostro in alta quota.
Mi piacerebbe sapere se qualcuno nel forum ha affrontato lo stesso problema e che soluzione ha trovato.
Grazie!

Penna volante

Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 16:51
da rolex hunter
Penna che parte/viaggia vuota, e calamaio da viaggio (nel bagaglio a mano); così non c'è neache bisogno che la penna sia a cartuccia.

Comunque la soluzione "converter+boccetta (calamaio)" è perfettamente valida

Penna volante

Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 17:23
da zoniale
Io mi mi porto dietro un pacchetto di fazzoletti di carta. Parto con le penne non stracariche.

E di tutto il resto me ne impipo.

Penna volante

Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 18:27
da TeoJ
Io ho fatto in primavera un volo intercontinentale con una Lamy CP1 al seguito e non ha avuto alcun problema di perdite. Era nel bagaglio a mano, quindi riposta in orizzontale nella cappelliera, e con converter quasi pieno.
Per precauzione l'avevo avvolta in un sacchetto di plastica ma alla fine non è servito.

In rete avevo comunque letto che i problemi ci possono essere se il serbatoio/cartuccia sono quasi vuoti, per cui l'aria che si espande quando la cabina viene pressurizzata a meno di un'atmosfera è tanta e spinge fuori l'inchiostro.

Volendo stare sicuri c'è la Twsbi Mini Vac che, grazie al suo sistema di caricamento, permette di chiudere il canale tra serbatoio ed alimentatore, e quindi in quel caso si sta sicuri al 100%.

Penna volante

Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 20:46
da Pettirosso
Qui ci sono delle indicazioni molto utili: https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=8&t=646

Penna volante

Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 20:47
da efreddi
Grazie, leggero' con calma questa discussione.

E a riguardo dell'inchiostro in calamaio: devo aspettarmi problemi ai controlli di sicurezza?

Penna volante

Inviato: mercoledì 27 settembre 2017, 9:52
da mak97
Come i normali liquidi ;)