Pagina 1 di 1

Nuovo Iscritto. Ciao a tutti

Inviato: venerdì 22 settembre 2017, 20:40
da ainfa
Ciao a tutti gli iscritti del Forum mi chiamo Antonio e vivo a Cosenza e ovviamente sono un appassionato di penne stilografiche. Ne ho tante, forse troppe.

Ho deciso di presentarmi con due penne che ho acquistato recentemente e sono diventate subito le mie preferite.
Una Pilot Custom 823 Smoke, con pennino waverly, acquistata online da un rivenditore Giapponese, l'unico che le fa produrre con questo pennino, altrimenti introvabile, e un'Aurora Optima con pennino extra fine acquistata, sempre online, nel notissimo negozio di Firenze.

Ho circa 250 penne, per lo più giapponesi, e una quantità di inchiostri che mi consentirebbero di trascrivere guerra e pace in un migliaio di copie e mi rimarrebbe ancora qualche calamaio pieno.

L'ultimo acquisto è la penna del forum. La Vera Blue/Nero con finiture rodiate che non vedo l'ora mi venga consegnata.

Leggo gli argomenti del forum da qualche mese e mi sono stati utili sia per qualche problema avuto con alcune penne che nella scelta delle stilografiche che, poi, ho acquistato.

Tutto è cominciato un pò di anni fa quando alla laurea mio padre mi regalò una Montblanc Hemingway, ad oggi la penna cui sono affezionato di più e, secondo me, anche la più bella tra quelle della mia collezione.

Mi scuso per la qualità delle foto, fatte con un iPad a casa.
Pilot 823 e Aurora Optima
Pilot 823 e Aurora Optima
Prova di scrittura
Prova di scrittura
fullsizeoutput_8bf.jpeg

Nuovo Iscritto. Ciao a tutti

Inviato: sabato 23 settembre 2017, 0:41
da maxpop 55
Ciao Antonio, benvenuto e complimenti per la tua collezione. :thumbup:

Nuovo Iscritto. Ciao a tutti

Inviato: sabato 23 settembre 2017, 17:58
da piccardi
Ciao Antonio,

anzitutto un cordiale benvenuto e poi complimenti per la collezione, direi un notevolissimo numero di penne, e molto interessanti anche le due che ci hai presentato, sono sicuro che avremo un sacco di contributi interessanti!

Simone

Nuovo Iscritto. Ciao a tutti

Inviato: domenica 24 settembre 2017, 6:00
da francescog
Benvenuto nel forum Antonio, sicuramente lo arricchirai con la tua notevole esperienza. Ad esempio io che sono un neofita ho appena appreso dell'esistenza di quel tipo di pennino!

Francesco

Nuovo Iscritto. Ciao a tutti

Inviato: domenica 24 settembre 2017, 12:41
da piobove
Benvenuto!!! Mostraci altre penne della tua collezione :D
Marco

Nuovo Iscritto. Ciao a tutti

Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 19:36
da ainfa
Grazie a tutti per il benvenuto.

Appena ho un pò di tempo mando altre foto della mia collezione anche se più che un collezionista sono un utilizzatore incallito

Il pennino waverly, che produce solo la pilot,e viene adattato su altre penne, su richiesta, da alcuni pensai statunitensi l'ho scoperto da poco. Scivola sulla carta come nessun altro e non risente, contrariamente a quanto viene riportato online e su alcuni siti, dell'angolo di inclinazione. Il tratto è sempre lo stesso, un medio-fine. In breve, è diventato il mio pennino preferito.

Beh..... visto che mi trovo vi allego la foto della mia preferita in assoluto, la Montblanc Hemingway e una 149 Teatro alla Scala che mi sono state regalate in due occasioni particolari da mio padre, entrambe con pennino fine. Al momento non sono inchiostrate ma lo saranno a breve....

fullsizeoutput_8c7.jpeg

Nuovo Iscritto. Ciao a tutti

Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 20:12
da maxpop 55
Belle :clap: :clap: soprattutto la Hemingway, è una delle mie preferite prima o poi farò la pazzia. :wave:

Nuovo Iscritto. Ciao a tutti

Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 20:23
da ainfa
Mio padre l’ha acquistata quando costava 750.000 lire, pari a circa 390 euro di oggi :shock:
Acquistarla adesso è onestamente una follia, a meno di non trovarla a prezzi umani.

Nuovo Iscritto. Ciao a tutti

Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 21:47
da Orlandoemme
maxpop 55 ha scritto: lunedì 25 settembre 2017, 20:12 Belle :clap: :clap: soprattutto la Hemingway, è una delle mie preferite prima o poi farò la pazzia. :wave:
Ho pensato la stessa identica frase...
Benvenuto anche da parte mia !

Nuovo Iscritto. Ciao a tutti

Inviato: martedì 26 settembre 2017, 13:50
da Musicus
ainfa ha scritto: venerdì 22 settembre 2017, 20:40 Ciao a tutti gli iscritti del Forum mi chiamo Antonio e vivo a Cosenza e ovviamente sono un appassionato di penne stilografiche. Ne ho tante, forse troppe.

Ho deciso di presentarmi con due penne che ho acquistato recentemente e sono diventate subito le mie preferite.
Una Pilot Custom 823 Smoke, con pennino waverly, acquistata online da un rivenditore Giapponese, l'unico che le fa produrre con questo pennino, altrimenti introvabile...
Ciao, Antonio, benvenuto anche da parte mia! :thumbup:
Il pennino Waverly è una creazione di metà Ottocento di un Produttore molto interessante: Macniven & Cameron.
Qui troverai una mia recensione su una rara stilografica degli anni 1920 di questo Marchio:
https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?t=14800
ainfa ha scritto: lunedì 25 settembre 2017, 19:36 ...una 149 Teatro alla Scala che mi sono state regalate in due occasioni particolari da mio padre, entrambe con pennino fine. Al momento non sono inchiostrate ma lo saranno a breve....
La liaison tra MontBlanc e Teatro alla Scala risale a fine anni 1920, quando la Casa di Hamburg pagava prestigiose inserzioni pubblicitarie sul Programma annuale del Teatro.

Mi auguro di leggere la tua Recensione di uno dei tuoi Strumenti quanto prima!

Buona scrittura!

Giorgio

Nuovo Iscritto. Ciao a tutti

Inviato: martedì 26 settembre 2017, 14:14
da Lisa
Benvenuto e complimenti per la collezione...le usi tutte a rotazione le tue penne? :clap:

Nuovo Iscritto. Ciao a tutti

Inviato: martedì 26 settembre 2017, 19:05
da ainfa
Grazie a tutti.

Non conoscevo la storia del pennino waverly. molto interessante ed è anche strani che oggi lo produca solo la pilot su alcuni modelli custom.

Le penne le uso. TUTTE !! altrimenti non le avrei mai comprate in questi anni. Alcune mi piacciono di più, altre meno. ma vengono inchiostrate tutte a rotazione.

Nell’ultimo mese mi sono fatto prendere un pò la mano e ne ho inchiostrate 48 😬

Adesso sono in fase di smaltimento. Le uso, le pulisco e le metto a posto. In genere ne ho in uso 6/7 alla volta. più tre fisse la custom 823 , una capless matte grey e una lamy safari

Nuovo Iscritto. Ciao a tutti

Inviato: giovedì 28 settembre 2017, 16:35
da dueller
Accidenti, complimenti davvero per la collezione. Non vedo l'ora di vedere le altre! :clap: :wave: