Pagina 1 di 1
Nuova normativa fiscale sull’IVA dell’UE
Inviato: venerdì 22 settembre 2017, 14:33
da Mightyspank
Ho ricevuto una mail di Ebay con la richiesta di firmare una petizione per rivedere la politica fiscale della UE che vuole proporre maggiori imposte sulle vendite online.
Il tutto a danno dei consumatori e dei piccoli venditori.
Cosa ne pensate? Ennesimo freno all'auto organizzazione? Oppure ha ragione la UE?
Nuova normativa fiscale sull’IVA dell’UE
Inviato: venerdì 22 settembre 2017, 14:58
da rolex hunter
Tutto l'ambaradan nasce da una nuova proposta normativa;
potete leggerne qui:
"
http://www.helpconsumatori.it/secondo-p ... ate/116516"
o anche qui:
http://classeuractiv.it/news/commission ... 0911359009
l'unione consumatori (se credete a loro) DIFFIDA della proposta di petizione patrocinata da Ebay
(
http://www.helpconsumatori.it/secondo-p ... ate/116516)
Poi ognuno si fa la propria opinione.
Petizione online
Inviato: sabato 30 settembre 2017, 18:58
da piobove
Qualche giorno fa mi è arrivata una mail da una nota casa di vendite online, della quale sono quasi cliente per aver acquistato qualche stilografica.
L'argomento della mail era un'esplicita richiesta di firmare una petizione dal titolo: "Diciamo no alle nuove imposte sulle vendite online in Europa".
Premesso che prima di mettere la mia riverita firma ci penso cento volte, vorrei sapere l'opinione degli amici del Forum:
1. E' giusto mettere queste nuove tasse perchè su internet si ottengono guadagni esentasse
2. Forse si sono accorti dell'esistenza di una bella mucca da mungere
3. Altro.
Premettendo che sono completamente ignorante di Diritto Tributario (insisto sulla parola "Diritto", perchè anche le tasse devono una giustificazione morale), sono convinto che il commercio su internet sia ormai insostituibile. Per esempio oggi ho girato 3 supermercati e una grande profumeria per trovare due prodotti chiesti dai miei, prodotti che ho trovato subito su internet con un "clic".
A voi la palla
Marco
Nuova normativa fiscale sull’IVA dell’UE
Inviato: domenica 1 ottobre 2017, 19:28
da zoniale
Caro Marco,
Intanto occorrerebbe vedere cosa c'è scritto nella petizione.
Per come la vedo io è un po' prematuro: alcune grandi nazioni europee (D, F, I) hanno manifestato disagio nel modo in cui sono trattate oggi grandi e piccoli operatori commerciali di internet, che messa la sede europea in paesi a fiscalità corporate "leggera" (tipicamente LUX ed IRL), sfuggirebbero alle grinfie del loro fisco.
Ma siamo ancora lontani le millemiglia da una proposta. Ancor di più da una proposta condivisa che possa diventare direttiva europea.
Le iniziative nazionali (alla Francesco Boccia) sono cose che non occorre nemmeno prendere in cosiderazione: non sono attuabili.
Consiglio 1: procrastinare. 2: altre tasse? Prima facciamo tornare Cottarelli.
Nuova normativa fiscale sull’IVA dell’UE
Inviato: lunedì 2 ottobre 2017, 7:38
da piobove
Intanto mi scuso per non avere visto prima che l'argomento era già stato trattato.
Personalmente non mi piace il sistema di coinvolgere gli utenti negli interessi di un azienda: questione di stile
Il testo della petizione è riportato su 3 jpeg. Chiedo però l'autorizzazione degli Amministratori prima di mandarlo on-line.
Ciao
Marco
Nuova normativa fiscale sull’IVA dell’UE
Inviato: lunedì 2 ottobre 2017, 7:59
da piobove
I riferimenti riportati da rolex hunter e il successivo post di zoniale mi hanno chiarito le idee. Invece di pubblicare il testo della petizione sul Forum, preferisco mandarlo personalmente per MP a chi fosse interessato.
Grazie
Marco