Pagina 1 di 3

Lista inchiostri italiani

Inviato: domenica 17 settembre 2017, 20:21
da StilTraditio
Buonasera. Sotto suggerimento di Daniela, mi accingo ad iniziare questo elenco di inchiostri italiani (PRODOTTI IN ITALIA, non basta che la marca sia italiana) attuali, costantemente aggiornata, fino ad includerli (si spera) tutti. Li dividerò per marca ed indicherò, per ogni colore, se sono lavabili, resistenti all'acqua (impermeabili ?) o permanenti.
Avrò bisogno dell'aiuto di molti utenti, in quanto le mie conoscenze in materia di inchiostri non sono eccelse.
Ringrazio già da adesso tutti coloro che contribuiranno ad una lista che penso sia importante per il forum, ma anche un incentivo per l'economia nazionale.

Aurora:
- nero
- blu
- blu-nero

Delta:


La Kaligrafica:


Marlen:


Montegrappa:


Visconti:

Lista inchiostri italiani

Inviato: domenica 17 settembre 2017, 22:21
da Ottorino
Sulle mie scatole di penne Aurora c'è scritto "Made in italy". Ma non sulle scatole/flaconi dell'inchiostro. Ne' dentro ne' fuori.

Sui waterman c'è il made in france e sui lamy made in germany e così sui Pelikan.

Solo su un inchiostro Delta trovo il made in Italy.

Detto questo, su quali basi affermi che gli inchiostri Aurora siano fabbricati qui ?

Lista inchiostri italiani

Inviato: domenica 17 settembre 2017, 23:44
da StilTraditio
Ottorino ha scritto: domenica 17 settembre 2017, 22:21 Detto questo, su quali basi affermi che gli inchiostri Aurora siano fabbricati qui ?
Caro Ottorino, con un paio di minuti di ricerca in rete ho già trovato 2 siti di vendita che riportano chiaramente, nella descrizione del prodotto, le parole "Made in Italy". Non so se posso inserire siti esterni in questa sezione, quindi spero che ti fiderai di me.
Inoltre, dove pensi possa farsi questo inchiostro? Aurora ha fabbriche in giro per il mondo? Non credo.
Intanto, ti chiedo cortesemente di scrivermi informazioni riguardo gli inchiostri Delta e Aurora(?) che possiedi (i criteri sono indicati nel mio messaggio d'apertura).
Ti auguro una buona serata. StilTraditio

Lista inchiostri italiani

Inviato: lunedì 18 settembre 2017, 0:06
da maxpop 55
Sulla boccetta Marlen non è scritto nulla, sull'astuccio è scritto Italy, non made in Italy.

Sul Delta è scritto Italy sulla boccetta e sull' astuccio, ma non è scritto made in Italy.

Sull' astuccio dell'Aurora è scritto l'indirizzo dell'Aurora ma non dove è prodotto, lo stesso dicasi
per la scritta sulla boccetta.

Lista inchiostri italiani

Inviato: lunedì 18 settembre 2017, 0:10
da StilTraditio
maxpop 55 ha scritto: lunedì 18 settembre 2017, 0:06 Sulla boccetta Marlen non è scritto nulla, sull'astuccio è scritto Italy, non made in Italy.

Sul Delta è scritto Italy sulla boccetta e sull' astuccio, ma non è scritto made in Italy.

Sull' astuccio dell'Aurora è scritto l'indirizzo dell'Aurora ma non dove è prodotto, lo stesso dicasi
per la scritta sulla boccetta.
Quindi, secondo te ed Ottorino, tutti gli inchiostri italiani si fanno all'estero? Se è così, chiudo la discussione e buonanotte.

Lista inchiostri italiani

Inviato: lunedì 18 settembre 2017, 0:24
da maxpop 55
Ho semplicemente riportato ciò che è scritto, del resto siamo liberi di pensare ciò che vogliamo, se per te la scritta Italy vuol dire made in Italy va bene così.
Non credo faccia differenza dove è prodotto, l'importante è che le caratteristiche di un inchiostro soddisfino l'acquirente.

Lista inchiostri italiani

Inviato: lunedì 18 settembre 2017, 0:34
da StilTraditio
maxpop 55 ha scritto: lunedì 18 settembre 2017, 0:24 Ho semplicemente riportato ciò che è scritto, del resto siamo liberi di pensare ciò che vogliamo, se per te la scritta Italy vuol dire made in Italy va bene così.
Non credo faccia differenza dove è prodotto, l'importante è che le caratteristiche di un inchiostro soddisfino l'acquirente.
Hai frainteso la mia risposta: io non voglio assolutamente "credere" che l'inchiostro sia fabbricato in Italia quando in realtà non è così (per chi mi hai preso?); la mia unica intenzione è quella di riunire in un elenco gli inchiostri fabbricati in Italia. Inoltre, le tue divagazioni sulla soddisfazione dell'acquirente lasciano il tempo che trovano in questa discussione.
Comunque, tu ed Ottorino mi avete messo la pulce nell'orecchio: vediamo cosa ne sanno gli altri utenti. Ci risentiamo domani.
StilTraditio

Lista inchiostri italiani

Inviato: lunedì 18 settembre 2017, 1:27
da maxpop 55
Devi sapere che molti abiti con la scritta made in Italy sono prodotti in Cina, le varie parti già preconfezionate vengono solo cucite in Italia.
Lo stesso vale per l'elettronica arrivano le schede già montate dei loro componenti ed in Italia vengono assemblate in un cabinet, poi scrivono made in Italy.
Posso pensare che lo stesso valga per gli inchiostri , arrivano bidoni per centinaia di litri in Italia dalle industrie chimiche cinesi e qui li versano nelle boccette da pochi ml e lo tappano, scrivendo ....

Lista inchiostri italiani

Inviato: lunedì 18 settembre 2017, 1:52
da Giotto
Come fa notare MaxPop 55, la dicitura "Made in [Paese]" può essere presente anche su prodotti che non vengono creati dal primo all'ultimo passaggio in [Paese]: occorrerebbe reperire informazioni più precise (contattare direttamente il produttore? :think: ).

Detto questo, conoscete gli inchiostri "Lazzaroni", del negozio che porta lo stesso nome?

Lista inchiostri italiani

Inviato: lunedì 18 settembre 2017, 6:14
da Orlandoemme
In occasione di un pen show a Firenze, al negozio Visconti mi è stato detto che gli inchiostri erano prodotti in Germania.
Orlando

Lista inchiostri italiani

Inviato: lunedì 18 settembre 2017, 8:17
da Daniele
Delta e Marlen sono prodotti in Austria.
Fonte: i Titolari.
La produzione di inchiostri per stilografiche è diventato talmente di nicchia che, nel mondo, si conterebbero i produttori sulle dita di una mano.
In Italia dopo la chiusura della Gnocchi credo non li produca più nessuno.
A quanto ne so esistono solo due produttori ma per stampanti inkjet.

Lista inchiostri italiani

Inviato: lunedì 18 settembre 2017, 8:55
da Ottorino
StilTraditio ha scritto: lunedì 18 settembre 2017, 0:10 Quindi, secondo te ed Ottorino, tutti gli inchiostri italiani si fanno all'estero? Se è così, chiudo la discussione e buonanotte.
Io non ho espresso opinioni ne' tratto conclusioni: incuriosito dal tuo intervento sono andato a guardare tra i miei inchiostri e ho riportato dei dati dimostrabili per permetterti di raggiungere il tuo obbiettivo con la serietà da te richiesta

Aggiungo dati: anche un inchiostro Aurora Biflux (prezzo all'epoca £4200, presumibile anni '70, 55€ al litro) non riporta la scritta.
Monteverde: made in austria (e io che lo pensavo USA !)
Rubinato: nessuna scritta, verosimile produzione artigianale, ma (almeno per me ) impossibile documentarlo.

Aggiungo un ricordo, non supportato da riscontri fattuali.
Sheaffer: non ce l'ho, ma ricordo una simile discussione di statunitensi che concludeva che era fatto in est europa.

Lista inchiostri italiani

Inviato: lunedì 18 settembre 2017, 9:02
da Ottorino
Giotto ha scritto: lunedì 18 settembre 2017, 1:52 Detto questo, conoscete gli inchiostri "Lazzaroni", del negozio che porta lo stesso nome?
Io no. Facciamo uno strappo alla regola e metti pure un link.

Lista inchiostri italiani

Inviato: lunedì 18 settembre 2017, 9:30
da Orlandoemme
Ottorino ha scritto: lunedì 18 settembre 2017, 9:02
Giotto ha scritto: lunedì 18 settembre 2017, 1:52 Detto questo, conoscete gli inchiostri "Lazzaroni", del negozio che porta lo stesso nome?
Io no. Facciamo uno strappo alla regola e metti pure un link.
Cosa non si farebbe per un inchiostro nuovo ....

Lista inchiostri italiani

Inviato: lunedì 18 settembre 2017, 10:26
da aleck
StilTraditio ha scritto: domenica 17 settembre 2017, 23:44 Aurora ha fabbriche in giro per il mondo? Non credo.
Non è detto che se l'inchiostro del marchio X è prodotto nel paese Y, il marchio X debba avere effettivamente una fabbrica nel paese Y. Ci sono un paio di grandi fabbriche in giro per il mondo (austria, ad esempio, ed è così nell'industria chimica in generale) che producono su commissione per vari marchi. Il giro d'affari attorno a questo mondo non credo sia tale da permettere a ogni piccolo marchio di avere una sua propria fabbrica e una produzione in proprio.

Tra l'altro, ma è un'illazione, il marchio "Made in Italy" tira così forte che, se ci fosse del made in Italy in un prodotto, secondo l'andazzo, non si farebbero scappare l'occasione per scriverlo un po' ovunque :lol: Se ne deduce che se il "Made in Italy" non c'è, è possibile (non dico probabile per non sbilanciarmi) che effettivamente "Made in Italy" non sia.