Omas Rinascimento
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Omas Rinascimento
Vorrei evitare di forzare, qualcuno sa come si smonta il pennino e l'alimentatore della Omas Rinascimento ?
Vorrei evitare di romperla, credo che sia tipo Hastil, si svita l'anellino tra sezione e pennino, il pennino non viene via anche tirando e facendo i soliti movimenti.
L'anellino sembra bloccato, prima di provare con l'asciugacapelli per riscaldare la sezione vorrei essere sicuro di quello che faccio.
Vorrei evitare di romperla, credo che sia tipo Hastil, si svita l'anellino tra sezione e pennino, il pennino non viene via anche tirando e facendo i soliti movimenti.
L'anellino sembra bloccato, prima di provare con l'asciugacapelli per riscaldare la sezione vorrei essere sicuro di quello che faccio.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Omas Rinascimento
In attesa di qualche animo gentile che sappia qualcosa ho provato un modo non invasivo ma sicuramente più efficace del semplice bagno.
Ho costruito un attrezzo che manda l'acqua nella sezione a forte pressione in modo da portare via eventuali residui di inchiostro secco che ostruiscono i canaletti dell'alimentatore.
Una siringa, una cartuccia tagliata superiormente e del nastro isolante per fare spessore attorno all'imboccatura dell' ago in modo da bloccare la siringa nella cartuccia.
Ho costruito un attrezzo che manda l'acqua nella sezione a forte pressione in modo da portare via eventuali residui di inchiostro secco che ostruiscono i canaletti dell'alimentatore.
Una siringa, una cartuccia tagliata superiormente e del nastro isolante per fare spessore attorno all'imboccatura dell' ago in modo da bloccare la siringa nella cartuccia.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11745
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Omas Rinascimento
Ciao Massimo. non so come si smonti il pennino, ma so che forzare l'acqua negli alimentatori non pulisce e non disincrosta come il lasciare il pezzo a mollo oppure con un flusso continuo come nella lavatrice.
Meglio lasciarlo una notte a mollo in acqua e ammoniaca, a meno che non ci sia dell'alluminio.
Meglio lasciarlo una notte a mollo in acqua e ammoniaca, a meno che non ci sia dell'alluminio.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Omas Rinascimento
Grazie Ottorino.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Omas Rinascimento
Poichè ho la testa dura, ho smontato la sezione, pur con grande rischio non avendolo mai fatto.
Ho usato il classico metodo riscaldare la sezione e provare a svitare.
Come tutte le Omas aveva quella materia catramosa sulla filettatura che la bloccava.
L'interno non vi dico com'era, ho dovuto fare una pulizia di sgrossatura per capire cosa fare per smontare il resto .
La prima cosa da fare dopo aperto è staccare il tubetto dall'alimentatore vero e proprio.
Per separare il pennino e l'alimentatore dall'anellino filettato ho usato un refil di un Aurora , quello grande, ho asportato il cono che chiude la parte posteriore e dopo aver messo il refil sull' alimentatore mi sono comportato come con qualunque altra penna per separare il pennino dalla sezione.
Ho usato il classico metodo riscaldare la sezione e provare a svitare.
Come tutte le Omas aveva quella materia catramosa sulla filettatura che la bloccava.
L'interno non vi dico com'era, ho dovuto fare una pulizia di sgrossatura per capire cosa fare per smontare il resto .
La prima cosa da fare dopo aperto è staccare il tubetto dall'alimentatore vero e proprio.
Per separare il pennino e l'alimentatore dall'anellino filettato ho usato un refil di un Aurora , quello grande, ho asportato il cono che chiude la parte posteriore e dopo aver messo il refil sull' alimentatore mi sono comportato come con qualunque altra penna per separare il pennino dalla sezione.
- Allegati
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Omas Rinascimento
Lavoro finito pulita e montata, sembra strano una penna in argento massiccio col pennino in acciaio, visto che non c'è nessun segno che mi dica che è d'oro, però una volta smontata si legge 14 KR.
- Allegati
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- alfredop
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4080
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 061
- Fp.it Vera: 002
- Località: Napoli
- Gender:
Omas Rinascimento
Bravo Massimo, ti sei guadagnato un altro pennino da smontare e raddrizzare (e poi restituire
).
Alfredo




Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Omas Rinascimento
A disposizione per un caro amico.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Omas Rinascimento
Mi sono reso conto che si può anche provare a levare solo il pennino ed alimentatore tipo la Parker 75 con leggeri movimenti a destra e sinistra, ma se è bloccato bisogna agire come su illustrato.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
- Snorkel
- Messaggi: 110
- Iscritto il: sabato 25 novembre 2017, 18:24
- La mia penna preferita: Parker 75
- Il mio inchiostro preferito: Parker blu
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Reggio Emilia
- Gender:
Omas Rinascimento
Ciao Maxpop, scusami ma ho visto solo ora il tuo messaggio con la costruzione della siringa + cartuccia. Ispirato da un vecchio post che mi pare di ricordare fosse di Medicus, anch'io alcuni mesi fa ho fatto la stessa cosa, ma forse semplificata: ho tagliato la parte del porta ago con l'ago. lasciando quindi il supporto che si incastra nella siringa. Tale supporto, che è leggermente conico, aderisce perfettamente a tutte le cartucce che ho provato, Pelikan, Parker, Lamy ecc.: un filo di colla fra cartuccia tagliata e supporto ed il gioco è fatto. Ciao. Davide
- zoniale
- Crescent Filler
- Messaggi: 1911
- Iscritto il: domenica 16 ottobre 2016, 13:48
- La mia penna preferita: Tutte, troppe, anni '40 - '60
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Varese (circa)
- Gender:
Omas Rinascimento
In alternativa, io uso questa:
Si tratta di una peretta (se ho ben compreso) per pulizia di orecchie o nasi di bambino. Il beccuccio incastra benissimo in qualunque attacco di cartuccia.
La penna è lì per capire le dimensioni.Si tratta di una peretta (se ho ben compreso) per pulizia di orecchie o nasi di bambino. Il beccuccio incastra benissimo in qualunque attacco di cartuccia.
Michele
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Omas Rinascimento
Grazie ragazzi ma l'evoluzione della mia siringhina è questa in foto, posso esercitare una pressione molto forte rispetto alla pompetta.
Le dimensioni si capiscono bene guardando la cartuccia Pelikan montata al posto dell'ago, calza perfettamente, come altre cartucce tagliate posteriormente.
Le dimensioni si capiscono bene guardando la cartuccia Pelikan montata al posto dell'ago, calza perfettamente, come altre cartucce tagliate posteriormente.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- zoniale
- Crescent Filler
- Messaggi: 1911
- Iscritto il: domenica 16 ottobre 2016, 13:48
- La mia penna preferita: Tutte, troppe, anni '40 - '60
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Varese (circa)
- Gender:
Omas Rinascimento

Mi vuoi forse sfidare con il siringone?

Sono pronto a dimostrare la superiorità della peretta!

Ti mando i miei padrini per decidere l'ora ed il luogo.
Michele
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Omas Rinascimento
Michele non c'è bisogno di un duello, se pensi sia meglio la peretta che devo dire usala , ma sai come e dove?

non vale mi provochi.

Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
- Converter
- Messaggi: 6
- Iscritto il: mercoledì 25 dicembre 2019, 23:41
Omas Rinascimento
Riesumo... per scaldare hai usato il Phon? Purtroppo la mia sezione è in acciaio (spero).maxpop 55 ha scritto: ↑sabato 16 settembre 2017, 20:42 Poichè ho la testa dura, ho smontato la sezione, pur con grande rischio non avendolo mai fatto.
Ho usato il classico metodo riscaldare la sezione e provare a svitare.
Come tutte le Omas aveva quella materia catramosa sulla filettatura che la bloccava.
L'interno non vi dico com'era, ho dovuto fare una pulizia di sgrossatura per capire cosa fare per smontare il resto .
La prima cosa da fare dopo aperto è staccare il tubetto dall'alimentatore vero e proprio.
Per separare il pennino e l'alimentatore dall'anellino filettato ho usato un refil di un Aurora , quello grande, ho asportato il cono che chiude la parte posteriore e dopo aver messo il refil sull' alimentatore mi sono comportato come con qualunque altra penna per separare il pennino dalla sezione.