Pagina 1 di 2

Ma la consigliate? (Kaweco Sport)

Inviato: sabato 9 settembre 2017, 18:39
da mistermike
Vorrei prendere una Kaweco sport, pennino medio. Qualcuno che la possiede può dirmi come si trova? Quali sono i pregi e difetti? :geek:

Ma la consigliate?

Inviato: sabato 9 settembre 2017, 19:15
da shinken
Ci sono varie recensioni delle kaweco.
http://forum.fountainpen.it/viewtopic.p ... 4&start=15
Poi consigliare una penna è difficile, a meno che non abbia grossi difetti di suo, dipende molto dalla persona che la usa

Ma la consigliate?

Inviato: sabato 9 settembre 2017, 19:28
da Maruska
La penna è piccola, ci sta una sola cartuccia (standard tipo Pelikan) esteticamente non mi dice niente, il pennino va bene previo lavaggio con acqua e un po' di sapone per i piatti e dopo un po' di rodaggio.
Costa cara per quello che è, il tutto secondo me.

Ma la consigliate?

Inviato: sabato 9 settembre 2017, 20:35
da jebstuart
Io porto con me sempre un foderino Kaweco con all'interno una stilo Sport con pennino EF e converter a pistone e la corrispondente biro a scatto.
La stilo è una penna dignitosa. Tuttavia cartuccia e converter garantiscono una ridotta autonomia di scrittura (5-6 pagine A4) e il materiale di cui è fatta è una banalissima plastica, peraltro non rifinita benissimo e molto tendente alla opacizzazione.
A suo vantaggio ci sono l'ingombro minimo ed il fatto che - con qualche precauzione - la si possa portare anche nei pantaloni in estate (allorché non si hanno a disposizione le millemila tasche di giacca e giaccone/cappotto) senza il timore che sedendosi la si spacchi, come può succedere con penne più lunghe. Peraltro il pennino è scorrevole (anche l'EF) e, almeno nella mia, non soggetto a salti ed interruzioni.
Discorso diverso per le vintage (che hanno estetica ben più accattivante e caricamento a pistone) e per la serie in alluminio, che è esteticamente molto più valida (anche se sempre alquanto delicata) ma anche sensibilmente più costosa. Della alluminio, per quelli a cui piace o che odiano i graffi di superficie, esiste anche una versione "dilavata" che è già "reliccata" (come si dice per le chitarre) e che quindi rende meno dolorosi eventuali piccoli danni.

In sintesi, consigliabile per il ridottissimo ingombro e la conseguente estrema trasportabilità, come penna di emergenza o da portar con sé nel tempo libero. Pur usandola molto e senza troppi riguardi, la possiedo solo da qualche mese e non ho idea però di quale sia la sua resistenza ad un uso di trincea negli anni.

Ma la consigliate?

Inviato: sabato 9 settembre 2017, 21:03
da Clamor78
Io ne ho un paio, regalatemi.
Visto il costo, anche se ha i limiti già detti, non è una pessima scelta, anzi, scrive bene e sta comoda anche nella tasca dei jeans

Ma la consigliate? (Kaweco Sport)

Inviato: sabato 9 settembre 2017, 21:37
da Siberia
Dico la mia esperienza: pennini sfortunati sia sulla Liliput sia sulla Sport. Quest'ultima scomoda nella mano, la Liliput meno. Alluminio della Liliput in stato di corrosione dopo un anno di vita. Mah... io voto :thumbdown:

Ma la consigliate? (Kaweco Sport)

Inviato: sabato 9 settembre 2017, 22:46
da Orlandoemme
A mio modesto parere, penna da avere, almeno una nella vita, senza se e senza ma.
Magari vintage.

Ma la consigliate? (Kaweco Sport)

Inviato: sabato 9 settembre 2017, 23:07
da Mightyspank
Orlandoemme ha scritto: sabato 9 settembre 2017, 22:46 A mio modesto parere, penna da avere, almeno una nella vita, senza se e senza ma.
Magari vintage.
Da avere anche per me. Le versioni in ottone, acciaio, alluminio (AC carbon) sono molto belle.
Io ne ho diverse, compresa la Liliput e tutte scrivono benissimo.
Ideale per la tasca dei pantaloni.

Ma la consigliate? (Kaweco Sport)

Inviato: sabato 9 settembre 2017, 23:44
da Musicus
mistermike ha scritto: sabato 9 settembre 2017, 18:39 Vorrei prendere una Kaweco sport, pennino medio...
Io ti consiglio il modello originale a stantuffo del 1935
3. KS.jpg
mistermike ha scritto: sabato 9 settembre 2017, 18:39 Qualcuno che la possiede può dirmi come si trova?
Questa è la recensione,
https://forum.fountainpen.it/viewtopic. ... 84#p166034
e qui hai una prova di scrittura (pennino flessibile).
26. KS. writing sample.jpg
In subordine, visto che il suo principale difetto è la reperibilità sul mercato, ti consiglio la versione ancora precedente (la rientrante, prodotta per più tempo e in più esemplari, ma altrettanto cara).

Di facile reperibilità e con rapporto qualità-affidabilità-facilità di uso per un neofita, però, le versioni a pistone del dopoguerra fino agli anni Settanta sono imbattibili.
:thumbup:

Giorgio

Me la consigliate? (Kaweco Sport)

Inviato: domenica 10 settembre 2017, 9:52
da mistermike
Grazie a tutti. Ho notato che si propende più verso il sì. La prendo! :D

Ma la consigliate? (Kaweco Sport)

Inviato: domenica 10 settembre 2017, 10:13
da Lorenzo79
Anche secondo me è una penna da avere, comoda, affidabile e scrittura molto buona.

Attenzione però che la misura M è europea, quindi piuttosto larga ed abbondante. Personalmente mi trovo molto meglio con la F

Ma la consigliate? (Kaweco Sport)

Inviato: domenica 10 settembre 2017, 10:45
da ebrownolf
Ottima penna, vai tranquillo :thumbup:
Quella in "plastica" ovvaimente ha un peso ridotto e sembra più delicata al tatto ma in effetti è molto resistente. Io ne porto sempre una con me con pennino EF e scrive sempre al primo colpo senza darmi alcun problema. Considera poi le versioni in alluminio e ottone (che ho da un annetto) anch'esse validissime e molto più robuste, anzi direi indistruttibili.

Ma la consigliate? (Kaweco Sport)

Inviato: domenica 10 settembre 2017, 14:34
da MaPe
Ho una Sport pennino EF che ha scritto bene fin dall'inizio, nessun lavaggio e rodaggio. Io te la consiglio. Se invece valuti di prendere una delle versioni in metallo, cerca di prenderla in mano, sono abbastanza pesanti.

Ma la consigliate? (Kaweco Sport)

Inviato: domenica 10 settembre 2017, 14:48
da Irishtales
Anche io ne sono più che soddisfatta, in particolare mi piace la versione Chess. F ed EF molto scorrevoli, morbidi, mai un problema. La clip estraibile e il cappuccio che è...metà penna, sono un valore aggiunto.

Ma la consigliate?

Inviato: domenica 10 settembre 2017, 19:29
da grafomane
Maruska ha scritto: sabato 9 settembre 2017, 19:28 ...
Costa cara per quello che è, il tutto secondo me.
Tutto sommato non si può darti torto, credo: è una penna che mi attira come penna da "battaglia", da poter portare in tasca sempre senza problemi. E a quel che se ne dice sembra adatta allo scopo. Il cappuccio lungo quando è chiusa protegge bene tutta la penna, dà robustezza e la rende ben impugnabile anche se piccola.
Però i prezzi mi sembrano altini, per una penna "da battaglia", specie per chi (come me) si dimentica le cose in giro... Se ne esistesse un clone cinese sarebbe forse da prendere in considerazione... esiste?