Pagina 1 di 1
Classificazione di una Pilot
Inviato: venerdì 8 settembre 2017, 17:07
da shinken
Salve, ho vinto un asta ( in realtà ne ho vinte due infatti farò un altro post gemello per l' alta penna)
Si tratta di una pilot pochet (??) pennino dichiarato dal venditore 14Kt EF flex arrivata con qualche piccolo segno ( addirittura un taglio di una lama), ma compatibile col prezzo pagato
Il pennino non è duro, certo non somiglia ad uno Zebra G
Se una Prera sembra piccola questa fà concorrenza alle metitie Ikea.
Mi servirebbe un aiuto per stabilere una
classificazione : nome,modello, anni in cui veniva prodotta..ecc
In seguito se interessa farò una recensione
Classificazione di una Pilot
Inviato: venerdì 8 settembre 2017, 17:25
da kircher
Ne ho una molto simile dichiarata come elite
Classificazione di una Pilot
Inviato: venerdì 8 settembre 2017, 17:36
da shinken
kircher ha scritto: ↑venerdì 8 settembre 2017, 17:25
Ne ho una molto simile dichiarata come elite
La elité ha una
e dorata sul cappuccio (nero). ed il pennino non è a 14Kt mi sembra sia a 21Kt
(quell' asta l'ho persa!!!!)
Classificazione di una Pilot
Inviato: sabato 9 settembre 2017, 1:49
da piccardi
Di varianti della Elite ne esistono molte, anche con cappucci metallici. La Elite la tirarono fuori nel 1964, ed è rimasta in produzione per oltre un decennio (con pure riedizioni moderne). Non saprei dirti come si chiama la tua (non tutte erano marcate Elite) c'erano appunto un sacco di varianti, anche economiche, che spesso van sotto lo stesso nome per similarità. Purtroppo le informazioni sulla produzione giapponese ci sono, ma in giapponese, e non è lingua che sappia leggere e men che meno sulla quale saprei fare ricerche...
Simone
Classificazione di una Pilot
Inviato: sabato 9 settembre 2017, 8:01
da shinken
piccardi ha scritto: ↑sabato 9 settembre 2017, 1:49
Di varianti della Elite ne esistono molte, anche con cappucci metallici. La Elite la tirarono fuori nel 1964, ed è rimasta in produzione per oltre un decennio (con pure riedizioni moderne). Non saprei dirti come si chiama la tua (non tutte erano marcate Elite) c'erano appunto un sacco di varianti, anche economiche, che spesso van sotto lo stesso nome per similarità. Purtroppo le informazioni sulla produzione giapponese ci sono, ma in giapponese, e non è lingua che sappia leggere e men che meno sulla quale saprei fare ricerche...
Simone
Ho provato a cercare sul sito della Pilot-Namiki ma non ho trovato nulla.
Mi mancano le chiavi di ricerca, per la lingua riesco abbastanza ad arrangiarmi.
In effetti anche un FountaiPen Forum giapponese andrebbe bene ...se riuscissi a trovarlo ( veramente non mi era venuto in mente prima di adesso ora provo a cercarlo)
Indicazioni di gruppi o siti in lingua aiuterebbero comunque.
Vorrei riuscire a ricostruire i cataloghi storici delle tre principali marche giapponesi, visto che il mio amore per le penne mi porta verso queste marche.
Classificazione di una Pilot
Inviato: sabato 9 settembre 2017, 13:21
da piccardi
shinken ha scritto: ↑sabato 9 settembre 2017, 8:01
Vorrei riuscire a ricostruire i cataloghi storici delle tre principali marche giapponesi, visto che il mio amore per le penne mi porta verso queste marche.
Tutto quello che son riuscito a mettere insieme lo trovi sul wiki, non è molto purtroppo, ed ogni ulteriore informazione sarebbe strabenvenuta, per cui non posso che augurarti il massimo del successo!
Simone