Pagina 1 di 1
WATERMAN PATRICIAN SET ONYX
Inviato: venerdì 8 settembre 2017, 15:03
da fabbale09
Difficile trovarla in questo colore intonso, in box, in set e con foglietto illustrativo
WATERMAN PATRICIAN SET ONYX
Inviato: venerdì 8 settembre 2017, 15:09
da Ottorino
Ho già detto cosa ne penso di te in altro
luogo . Non mi ripetero'
WATERMAN PATRICIAN SET ONYX
Inviato: venerdì 8 settembre 2017, 15:37
da grafomane
Salto a piè pari i complimenti di rito, tanto si vede che è robina bella ed è inutile rimarcare. Solo una curiosità: si vede l'alimentatore sporgere da un lato del pennino... è colpa dell'angolo di ripresa della foto o il pennino (o l'alimentatore) è montato storto?
WATERMAN PATRICIAN SET ONYX
Inviato: venerdì 8 settembre 2017, 16:21
da fabbale09
grafomane ha scritto: ↑venerdì 8 settembre 2017, 15:37
Salto a piè pari i complimenti di rito, tanto si vede che è robina bella ed è inutile rimarcare. Solo una curiosità: si vede l'alimentatore sporgere da un lato del pennino... è colpa dell'angolo di ripresa della foto o il pennino (o l'alimentatore) è montato storto?
Può essere tutto quello che dici.
Appena arrivata ho fatto e sbattuto qui delle foto; non ci ho ancora giocato e quindi non so risponderti

WATERMAN PATRICIAN SET ONYX
Inviato: sabato 9 settembre 2017, 1:30
da piccardi
fabbale09 ha scritto: ↑venerdì 8 settembre 2017, 15:03
Difficile trovarla in questo colore intonso, in box, in set e con foglietto illustrativo
Difficile?? Diciamo pure quasi al limite dell'impossibile, in queste condizioni è semplicemente spettacolare.
Però mandaci anche delle foto a risoluzione più alta, questo capolavoro merita di essere ammirato nei dettagli!
Simone
WATERMAN PATRICIAN SET ONYX
Inviato: sabato 9 settembre 2017, 8:57
da A Casirati
Due meraviglie. Congratulazioni!
WATERMAN PATRICIAN SET ONYX
Inviato: sabato 9 settembre 2017, 15:44
da fabbale09
piccardi ha scritto: ↑sabato 9 settembre 2017, 1:30
fabbale09 ha scritto: ↑venerdì 8 settembre 2017, 15:03
Difficile trovarla in questo colore intonso, in box, in set e con foglietto illustrativo
Difficile?? Diciamo pure quasi al limite dell'impossibile, in queste condizioni è semplicemente spettacolare.
Però mandaci anche delle foto a risoluzione più alta, questo capolavoro merita di essere ammirato nei dettagli!
Simone
Simone mi sbaglierò, ma questa di inchiostro ne ha visto poco...poco....poco

WATERMAN PATRICIAN SET ONYX
Inviato: sabato 9 settembre 2017, 16:34
da A Casirati
Solo una curiosità: le istruzioni sembrano riferite ad una eyedropper in ebanite, non ad una stilografica a levetta in celluloide...

WATERMAN PATRICIAN SET ONYX
Inviato: sabato 9 settembre 2017, 17:22
da fabbale09
A Casirati ha scritto: ↑sabato 9 settembre 2017, 16:34
Solo una curiosità: le istruzioni sembrano riferite ad una eyedropper in ebanite, non ad una stilografica a levetta in celluloide...
Sì chiaro; il dubbio è:
1. erano generiche per tutte le penne?
2. sono state messe lì da che le aveva
3. non è la sua scatola.
Facendo una rapida ricerca e se la mie memoria non mi inganna, diciamo che la vera scatola patrician è quella "loggata" che appare alla sua uscita sul mercato. Nel corso degli anni poi è probabile che Waterman abbia usato anche altri tipi di scatola (ricorrenze).
Su foglietto propendo per la mia seconda ipotesi; come vedi nell'esempio della lady patrician, mi sembra che siano istruzioni di una filigree a leva.