Pagina 1 di 1
The De La Rue Pen informazioni
Inviato: martedì 5 settembre 2017, 22:18
da Fabre2000
Ciao a tutti, alcunni anni addietro acquistai questa vintage "The De La Rue Pen" vendutami come Onoto De La Rue, ma la denominazione corretta sulla penne è The De La Rue Pen. Ebbene mi piacerebbe saperne di più, la penna attualmente è in stand by dopo un iniziale continuativo utilizzo, leggendo il forum sono andato a rivederla e giro la domanda agli amici di fountainpen.it forum per cercare di saperne di più se possibile.
Le misure sono, chiusa con il cappuccio: 12 cm / senza cappuccio cm 11,8 // Il pennino 14 ct Tolr & Co Ltd non capisco se originale o meno.
Grazie per qualsivoglia chiarimento.
Allego una fotografia, assicuro che vista direttamente è molto più bella della fotografia

The De La Rue Pen informazioni
Inviato: martedì 5 settembre 2017, 23:33
da piccardi
Ti rimando alla pagina del wiki sulla marca per maggiori dettagli. Ma in breve: Onoto è il marchio più famoso, ma l'azienda è appunto la De La Rue, ed ha prodotto penne anche con altri nomi. Inizialmente Onoto indicava le penne di fascia più alta con caricamento a siringa rovesciata, comunque han prodotto anche penne con caricamento a levetta.
Prosegui su:
https://www.fountainpen.it/Onoto
The De La Rue Pen informazioni
Inviato: martedì 5 settembre 2017, 23:47
da Musicus
Fabre2000 ha scritto: ↑martedì 5 settembre 2017, 22:18
Ciao a tutti, alcunni anni addietro acquistai questa vintage "The De La Rue Pen" vendutami come Onoto De La Rue, ma la denominazione corretta sulla penne è The De La Rue Pen. Ebbene mi piacerebbe saperne di più, la penna attualmente è in stand by dopo un iniziale continuativo utilizzo, leggendo il forum sono andato a rivederla e giro la domanda agli amici di fountainpen.it forum per cercare di saperne di più se possibile.
Le misure sono, chiusa con il cappuccio: 12 cm / senza cappuccio cm 11,8 //
Il pennino 14 ct Tolr & Co Ltd non capisco se originale o meno...
Oltre alle preziose indicazioni di Simone, mi sento di confermarti l'originalità del pennino la cui iscrizione andrebbe letta
TDLR & Co.
Thomas De La Rue
La penna è senz'altro molto interessante: potresti provare a fotografarla (con particolare attenzione alle iscrizioni), allegando anche una prova di scrittura. Ne verrebbe fuori un'utile recensione!
Giorgio
The De La Rue Pen informazioni
Inviato: mercoledì 6 settembre 2017, 0:01
da Fabre2000
Grazie mille, ho letto la Storia della Casa (molto interessante) e grazie per la lettura della sigla apposta sul pennino, temevo fosse stato aggiunto mentre a questo punto sono sicuro sia completamente originale con il suo "nib" d'epoca!!

Grazie mille
Cercherò elaborare una presentazione maggiormente articolata, grazie per l'idea

The De La Rue Pen informazioni
Inviato: giovedì 7 settembre 2017, 0:14
da Fabre2000
Un piccolo aggiornamento, ho guardato meglio la mia "The De La Rue Pen - Made in Great Britain"" ed ho notato che nella parte alta del fusto (barrel), vi sono due numeri: 1220 da una parte ed 87 dall'altra. Giusto per precisione, in attesa di trovare il tempo per scriverne in modo maggiormente articolato, con qualche esempio di scrittura, ecc.
Grazie per l'attenzione