Personalmente trovo la Parker Sonnet una penna molto bella, devo dire che incarna il mio "ideale" per stile (specialmente aperta col cappuccio calzato), peso e bilanciamento.
Ne possiedo una dal 2014, che però ha il noto problema dell'evaporazione dell'inchiostro e delle partenze difficili (davvero difficili dopo una lunga inattività). Un vero peccato, perché questo problema ne limita l'utilizzo, specie se si fa un uso (purtroppo) non quotidiano della penna.
Cercando sul web ho trovato varie discussioni su FPN; chi aveva il problema ha spesso fatto ricorso al fai da te sigillando le aperture superiori del tappo (dove c'è la borchia) e sotto il fermaglio con materiali vari (cera, resina epossidica), con risultati non sempre gradevoli esteticamente.
Richard Binder sconsigliava di effettuare questa operazione, sostenendo che si tratta di fori presenti allo scopo di evitare risucchi di inchiostro all'apertura del tappo, e che se si hanno problemi di evaporazione eccessiva è perché, specialmente nel recente passato, l'operazione di piantaggio della borchia provocava la fessurazione del tappo interno, con conseguente creazione di un passaggio d'aria.
Purtroppo la mia non è più in garanzia per una eventuale sostituzione del cappuccio (non tutti i possessori hanno questo problema; avranno il tappo interno integro?), per cui ho pensato di provare a chiudere la corona circolare presente sul tappo (dalla quale "a bocca" passava un flusso d'aria notevole). La forma mi suggeriva l'uso di un OR, ricordavo di averne usati al lavoro alcuni molto sottili (D=1 mm, serie ORM...10), per cui ho inserito un OR aperto, tirandolo durante l'operazione per snellire la sezione (la corona circolare è inferiore al diametro dell'OR) e tagliandolo a misura.
Il risultato, non troppo invasivo, è visibile nella foto:
L'effetto della modifica è ancora da valutare; sembra che funzioni nel breve periodo (1 giorno), adesso devo lasciare la penna a riposo per qualche giorno di fila prima di dare un giudizio. L'ho caricata col 4001 nero per provare un inchiostro un po' più denso e per nostalgia.
Ci sono possessori di Sonnet che hanno tentato una modifica del genere?
Sto comunque meditando di contattare l'assistenza Parker; magari mi sanno dire se il problema è stato affrontato e risolto.
Chiusura passaggi aria cappuccio Parker Sonnet
- TeoJ
- Levetta
- Messaggi: 712
- Iscritto il: martedì 27 dicembre 2016, 14:42
- La mia penna preferita: Omas
- Fp.it Vera: 031
- Località: Novara
- Gender:
- Contatta:
Chiusura passaggi aria cappuccio Parker Sonnet
Io avevo avuto lo stesso problema con una Parker IM, che seccava anche dopo mezza giornata di inutilizzo, ed avevo constatato che, chiudendo il buco di sfiato sotto la clip con un pezzo di scotch, il problema non si ripresentava più.
Alla fine comunque l'ho resa perché la soluzione era veramente pessima...
Leggendo un po' su forum americani sembrava che il problema fosse dovuto al controcappuccio estremamente fragile, che nella maggior parte dei casi si crepava durante l'inserimento nel cappuccio, lasciando quindi passare troppa aria sul pennino anche a penna chiusa.
Qualcuno diceva infatti di aver constatato ciò esaminando l'interno dei cappucci di alcune IM e Sonnet con un endoscopio.
Alla fine comunque l'ho resa perché la soluzione era veramente pessima...
Leggendo un po' su forum americani sembrava che il problema fosse dovuto al controcappuccio estremamente fragile, che nella maggior parte dei casi si crepava durante l'inserimento nel cappuccio, lasciando quindi passare troppa aria sul pennino anche a penna chiusa.
Qualcuno diceva infatti di aver constatato ciò esaminando l'interno dei cappucci di alcune IM e Sonnet con un endoscopio.
Matteo
Chiusura passaggi aria cappuccio Parker Sonnet
Aggiornamento: da quando ho effettuato la modifica, mi è capitato di lasciare per alcuni giorni di fila la penna ferma, e devo dire che la modifica funziona! Partenza pronta, con il 4001 Pelikan nero.
Finalmente ho restituito piena funzionalità alla penna, era un vero peccato questo difetto.
Poi magari rimane più incline di suo alle partenze difficili rispetto ad altri modelli, né ho provato intervalli molto più lunghi, ma per ora sono molto soddisfatto, anche visto l'impatto estetico davvero trascurabile della modifica.
Finalmente ho restituito piena funzionalità alla penna, era un vero peccato questo difetto.
Poi magari rimane più incline di suo alle partenze difficili rispetto ad altri modelli, né ho provato intervalli molto più lunghi, ma per ora sono molto soddisfatto, anche visto l'impatto estetico davvero trascurabile della modifica.
- Lorenzo79
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 330
- Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2016, 14:00
- La mia penna preferita: Aurora 88
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 010
- Località: Cremona / Modena
- Gender:
- Contatta:
Chiusura passaggi aria cappuccio Parker Sonnet


Ottima anche l'idea dell'OR, si vede appena... Sembra fatto apposta da mamma Parker


- AinNithael
- Stantuffo
- Messaggi: 2512
- Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 23:25
- La mia penna preferita: Ehm... stanno diventando tante
- Il mio inchiostro preferito: blu-nero oppure viola
- FP.it 5000: 019
- Località: Torino
Chiusura passaggi aria cappuccio Parker Sonnet
Sto facendo scuola! Sto facendo scuola!


Molto orgogliona di questo

Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15469
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Chiusura passaggi aria cappuccio Parker Sonnet
Queste coccinelle sono ovunque.



Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- AinNithael
- Stantuffo
- Messaggi: 2512
- Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 23:25
- La mia penna preferita: Ehm... stanno diventando tante
- Il mio inchiostro preferito: blu-nero oppure viola
- FP.it 5000: 019
- Località: Torino
Chiusura passaggi aria cappuccio Parker Sonnet



Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who