Pagina 1 di 1
consigli per una matita
Inviato: mercoledì 30 agosto 2017, 11:08
da shinken
Salve, per la prima parte della mia vita lavorativa ho fatto il disegnatore tecnico.
Ore davanti ad un tecnigrafo con una matita meccanica con mina da 2 mm ( mi sembra)
Poi è arrivata la novità delle matite meccaniche 0,5, ma nel mio caso preferii sul lavoro continuare ad usare la mina più grande affilata con la carta verto, mentre le nuove 0,5 le usai per prendere appunti.
Ora per casa penso di avere almeno una dozzina di matite, tra meccaniche e di sano legno, però sono tutti' altro che un esperto, diciamo che sono un buon utilizzatore.
Ora vorrei procurarmi una matita da portare dietro, un po' più corta, una versione tascabile ( io mi trovo benissimo con una stilo corta tipo una Sailor Sapporo)
Certo basterebbe prendere una matita di legno ed accorciarla, però preferirei rivolgermi ad una meccanica 0,5 (per appunti)
Denaro stanziato per l' operazione, pochissimo. anche meno se possibile.
Servono consigli per un oggetto carino e pratico.
consigli per una matita
Inviato: mercoledì 30 agosto 2017, 11:43
da AinNithael
shinken ha scritto: ↑mercoledì 30 agosto 2017, 11:08
Salve, per la prima parte della mia vita lavorativa ho fatto il disegnatore tecnico.
Ore davanti ad un tecnigrafo con una matita meccanica con mina da 2 mm ( mi sembra)
Poi è arrivata la novità delle matite meccaniche 0,5, ma nel mio caso preferii sul lavoro continuare ad usare la mina più grande affilata con la carta verto, mentre le nuove 0,5 le usai per prendere appunti.
Ora per casa penso di avere almeno una dozzina di matite, tra meccaniche e di sano legno, però sono tutti' altro che un esperto, diciamo che sono un buon utilizzatore.
Ora vorrei procurarmi una matita da portare dietro, un po' più corta, una versione tascabile ( io mi trovo benissimo con una stilo corta tipo una Sailor Sapporo)
Certo basterebbe prendere una matita di legno ed accorciarla, però preferirei rivolgermi ad una meccanica 0,5 (per appunti)
Denaro stanziato per l' operazione, pochissimo. anche meno se possibile.
Servono consigli per un oggetto carino e pratico.
Cosette corte e cicciotte con mine altrettanto cicciotte e a uso artistico le ho viste sul celeberrimo sito dal nome equestre però non ne ho esperienza diretta perché quando sono in giro o uso un'economicissima e bucatasche 0,2 con mina 2B o una matita con un fighissimo cappuccio di metallo che forse acquistai in un negozio Fabriano e che centellino perché di diametro insolito. Se hai occasionebdi andare in un negozio Fabriano potresti vedere se l'hanno.
AGGIORNAMENTO. Ho controllato Sulla loro boutique online nulla

. E a Genova non c'è.
P.S. spero di non aver violato regole del forum. Nel caso, chiedo scusa.
consigli per una matita
Inviato: mercoledì 30 agosto 2017, 12:44
da Clamor78
Kaweco fa qualcosa di piccolo, penso che con 10-15 euro te la cavi.
consigli per una matita
Inviato: mercoledì 30 agosto 2017, 12:59
da Musicus
Ciao Shinken!
Vado controcorrente: ma tu stai a Genova, uno dei paradisi per le stilografiche d'epoca, e per tutte le relative matite meccaniche....
Cm.7,5 - 10,5 - 11,5
Celluloide, ebanite, oro massiccio.
Prezzi da mercatino (che non rivelo per pudore

), soprattutto se sai trattare tu più del venditore!
Anche le mine, ovviamente, si trovano...
Te le appuntisci come ti serve, come ben sai...
Giorgio
Edit
Parker Duofold vest pocket anno 1930
Anonima ebanite pubblicitaria Siemens ca.1928
Anonima in oro 1927 (data sulla testina)
consigli per una matita
Inviato: mercoledì 30 agosto 2017, 13:21
da shinken
Musicus ha scritto: ↑mercoledì 30 agosto 2017, 12:59
Ciao Shinken!
Vado controcorrente: ma tu stai a Genova, uno dei paradisi per le stilografiche d'epoca, e per tutte le relative matite meccaniche....
...
Celluloide, ebanite, oro massiccio.
Prezzi da mercatino (che non rivelo per pudore

), soprattutto se sai trattare tu più del venditore!
...
Giorgio
Si sono a Genova, ma in 2 anni non sono mai riuscito ada andare per mercatini...il lavoro..
Oro massiccio lasciamolo perdere LOL una matita in ebanite o celluloide sarebbe carina davvero
consigli per una matita
Inviato: mercoledì 30 agosto 2017, 13:27
da Musicus
shinken ha scritto: ↑mercoledì 30 agosto 2017, 13:21
Musicus ha scritto: ↑mercoledì 30 agosto 2017, 12:59
Ciao Shinken!
Vado controcorrente: ma tu stai a Genova, uno dei paradisi per le stilografiche d'epoca, e per tutte le relative matite meccaniche....
...
Celluloide, ebanite, oro massiccio.
Prezzi da mercatino (che non rivelo per pudore

), soprattutto se sai trattare tu più del venditore!
...
Giorgio
Si sono a Genova, ma in 2 anni non sono mai riuscito ada andare per mercatini...il lavoro..
Oro massiccio lasciamolo perdere LOL una matita in ebanite o celluloide sarebbe carina davvero
Ecco perchè le trova tutte PeppePipes!!!!!!!!!!!!
Ti ho messo anche le date con un Edit.
Buona ricerca, Shinken!!
Giorgio
consigli per una matita
Inviato: mercoledì 30 agosto 2017, 18:54
da Goldpen
Io prenderei una Kaweco Special Short. E' fratta benissimo (metallo), in diverse gradazioni di mina e, cosa che non guasta, molto elegante!
ciao
Laura
consigli per una matita
Inviato: domenica 3 settembre 2017, 12:33
da Ombretta
Ciao,
io uso i matitoni della koh-i-noor ce ne sono per tutti i gusti ed alcuni sono di dimensioni proprio contenute, quello che ho io in borsetta è lungo al massimo 10 cm , leggera e comoda da maneggiare, con una mina 5,6 mm, però ci sono anche i micromina e quelli con la mina di 2 mm,mi sono sempre trovata bene con questa marca che uso fin dai tempi delle medie, hanno anche un costo del tutto ragionevole ed eccellente robustezza.
Buona giornata
Ombretta
consigli per una matita
Inviato: domenica 3 settembre 2017, 12:50
da Linos
Ikea, ce ne sono a fasci.....scusa la battuta non ho resistito

consigli per una matita
Inviato: domenica 3 settembre 2017, 13:36
da shinken
Linos ha scritto: ↑domenica 3 settembre 2017, 12:50
Ikea, ce ne sono a fasci.....scusa la battuta non ho resistito
Hp:lo scrivente ė di Genova
Th: al momento usa una matita svedese ( Ikea)
consigli per una matita
Inviato: domenica 3 settembre 2017, 13:43
da MaPe
Uni Kuru-toga! Ne ho due in metallo, sto pensando di prenderne una in plastica
Oppure Pentel Graph 1000 PG1005 o la Pentel GraphGear 1000 PG1015
consigli per una matita
Inviato: domenica 3 settembre 2017, 20:44
da Polemarco
Uso matite Ikea inserite in un allunga matite Faber Castell degli anni '60. Nel tempo le Ikea si sono ridotte di diametro. Risolvo con una cartina per sigarette da attorcigliare alla matita prima di inserirle. Very very snob