Pagina 1 di 1

Penna stilografica pennino fine (giapponese (?)

Inviato: sabato 19 agosto 2017, 13:03
da LucaPertano1
Ciao, qualche mese fa ho comprato una Twsbi eco pennino F per uso prettamente scolastico abbinata all'inchiosto J.Herbin nero che la rende letteralmente un burro. Il problema è che il pennino è ancora troppo grosso per la scrittura veloce il che rende la grafia "impastata". Cerco quindi una penna (giapponese (?)) con pennino F sui 40 euro. Ho visto per ora le Platinum: Preppy 0.2 (il pacchetto da 5 a 17 euro) Plaisir (una preppy in metallo) e Carbon desk (penso non adatta alla scrittura). Invece di Pilot la Prera la Kakuno e la Metropolitan e infine di Sailor la Lecoule. Amo il sistema di caricamento a stantuffo ma va bene anche il converter a patto che mi indichiate il converter adatto alla penna che mi consigliate :D
La Twsbi è parecchio cicciona ma potete consigliarmi anche penne con un'impugnatura più snella.
Infine consigliatemi anche un inchiostro nero io ho visto Kiwa Guro di Sailor che mi intriga parecchio.
Spero di essere stato un minimo chiaro in ogni caso chiedete!

Penna stilografica pennino fine (giapponese (?)

Inviato: sabato 19 agosto 2017, 13:23
da Lele15120
Di giapponesi ho una sailor procolor, una prera e una pilot mr (questa però M). Le scelte migliori sotto i 40 euro le hai scritte tutte (aggiungerei anche la pilot 78 g prnnino F). Ho pennini EF europei ma non c'è paragone con le giapponesi.
Tra prera e sailor, preferisco sailor procolor, ma sfori di una trentina di euro, quindi prera. Ma considera che è corta e io la uso col cappuccio calzato).
Se vuoi foto, posso metterla a confronto con la twsbi 580 o safari o qualche altra.

Penna stilografica pennino fine (giapponese (?)

Inviato: sabato 19 agosto 2017, 13:44
da TeoJ
La Eco è fenomenale, sia come pennini che come capienza d'inchiostro (ne ho 3).
Ho anche una Prera: a confronto è molto più piccolina e la capienza è decisamente inferiore, però in quanto a finezza è difficile batterla.

Ti allego un paio di foto per farti avere un'idea delle dimensioni.
La Eco ha pennino F ed è caricata con Pilot Iroshizuku Asa-Gao.
La Prera ha pennino F ed è caricata con Diamine Sargasso Sea.
20170819_133711.jpg
20170819_133737.jpg

Penna stilografica pennino fine (giapponese (?)

Inviato: sabato 19 agosto 2017, 13:51
da TeoJ
Mi son dimenticato di scriverlo prima: il Kiwa Guro è un inchiostro permanente a nano pigmenti. A differenza degli inchiostri standard per stilografiche, che sono solamente a base di coloranti, il Sailor ha dei pigmenti finissimi in sospensione che si fissano sulla carta per rendere lo scritto permanente (non sbiadisce col tempo, non si lava con acqua). Io eviterei di metterlo in una penna dal tratto particolarmente fine, rischi che, in caso si depositino dei pigmenti o si formi un grumetto, si intasino i condotti e ci sia bisogno di una pulizia molto approfondita per farla scrivere di nuovo.
l'Herbin Perle Noire, a parer mio, è già un bellissimo nero. Trovo che il Kiwa Guro a confronto sia un pochino più grigiastro.

Penna stilografica pennino fine (giapponese (?)

Inviato: sabato 19 agosto 2017, 14:41
da stanzarichi
TeoJ ha scritto: sabato 19 agosto 2017, 13:51 Mi son dimenticato di scriverlo prima: il Kiwa Guro è un inchiostro permanente a nano pigmenti. A differenza degli inchiostri standard per stilografiche, che sono solamente a base di coloranti, il Sailor ha dei pigmenti finissimi in sospensione che si fissano sulla carta per rendere lo scritto permanente (non sbiadisce col tempo, non si lava con acqua). Io eviterei di metterlo in una penna dal tratto particolarmente fine, rischi che, in caso si depositino dei pigmenti o si formi un grumetto, si intasino i condotti e ci sia bisogno di una pulizia molto approfondita per farla scrivere di nuovo.
Scusate se mi intrometto, ma non concordo: il Kiwa Guro nasce per essere usato sulle Sailor che, sebbene siano tra le più abbondanti tra le giapponesi, non è certo un'idrante ;)

Penna stilografica pennino fine (giapponese (?)

Inviato: sabato 19 agosto 2017, 14:52
da TeoJ
Infatti era solo una mia considerazione personale, io non lo farei. Anzi, non lo faccio, dato che ho quell'inchiostro e lo metto solo nelle Lamy :mrgreen:

Penna stilografica pennino fine (giapponese (?)

Inviato: sabato 19 agosto 2017, 16:16
da MaPe
LucaPertano1 ha scritto: sabato 19 agosto 2017, 13:03 Ciao, qualche mese fa ho comprato una Twsbi eco pennino F per uso prettamente scolastico abbinata all'inchiosto J.Herbin nero che la rende letteralmente un burro. Il problema è che il pennino è ancora troppo grosso per la scrittura veloce il che rende la grafia "impastata". Cerco quindi una penna (giapponese (?)) con pennino F sui 40 euro. Ho visto per ora le Platinum: Preppy 0.2 (il pacchetto da 5 a 17 euro) Plaisir (una preppy in metallo) e Carbon desk (penso non adatta alla scrittura). Invece di Pilot la Prera la Kakuno e la Metropolitan e infine di Sailor la Lecoule. Amo il sistema di caricamento a stantuffo ma va bene anche il converter a patto che mi indichiate il converter adatto alla penna che mi consigliate :D
La Twsbi è parecchio cicciona ma potete consigliarmi anche penne con un'impugnatura più snella.
Infine consigliatemi anche un inchiostro nero io ho visto Kiwa Guro di Sailor che mi intriga parecchio.
Spero di essere stato un minimo chiaro in ogni caso chiedete!
La Preppy 0.2 è molto fine, ma per appunti/scrittura veloce non è il massimo della vita, molto meglio la 0.3. La Plasir si trova solo con il 0.3 ed il 0.5
[0.2 Extra fine - 0.3 Fine - 0.5 Medio]. La Carbon Desk è invece molto adatta alla scrittura, forse meglio della Preppy 0.2, ma è più uno stiloforo e non è molto comoda come portabilità. La Prera non mi fa impazzire, ma il pennino è ottimo come quello della Kakuno e della Metropolitan(Fine)/Cocoon, Aggiungerei la Penmanship pennino EF, la forma può piacere o meno a me non dispiace. La Sailor Lecoule (o la Profit Junior) hanno un pennino MF che è circa come il pennino F della tua Eco. In casa Sailor aggiungo la HighAce Neo, è brutta ma scrive molto bene.
Come ti è già stato detto anche la nuova Pilot 78g+, se non sbaglio si trova anche con la gradazione EF. Wing Sung 659 (è la copia della Pilot 78g e ti danno una penna con il pennino F ed una sezione con montato un pennino EF). Wing Sung 698 penna a pistone che fa concorrenza alla TWSBI Eco, penna che può montare anche i pennini della Pilot (su una ho montato il pennino di una Kakuno e sull'altra il pennino di una Penmanship).
Sto valutando alcune penne Cinesi, ho visto alcuni video su youtube e sembrano interessanti, ma non avendole mai provate non mi esprimo.
Come inchiostri neri principalmente uso il Pelikan 4001 Brilliant Black, il Monteverde Black (adesso mi pare che hanno cambiato il nome) ed il Koh-I-Noor nero per documenti. Quando finisco il Monteverde Black volevo provare il Monteverde Documental Pemanent nero.

P.S. ed una Eco EF? :angel:

Penna stilografica pennino fine (giapponese (?)

Inviato: sabato 19 agosto 2017, 19:53
da LucaPertano1
Grazie a tutti potete indicarmi i converter per le varie Pilot e per la Platinum (mi piace molto la forma e la dimensione non è un problema) Carbon Desk?
In ogni caso potrei prendere benissimo un altra Eco ma potendo vorrei provare altro. E per il compleanno penso di prendere una Platinum 3776 8-)

Penna stilografica pennino fine (giapponese (?)

Inviato: domenica 20 agosto 2017, 17:02
da LucaPertano1
Inoltre conoscete un negozio a Roma che potrebbe riparare la mia Omas? Magari anche uno del forum :)