Pagina 1 di 1

Dei dispiaceri della calligrafia

Inviato: venerdì 18 agosto 2017, 21:02
da AinNithael
E delle loro cause.

Il fascino degli esempi nel forum mi ha spinto a fare un elenco degli inchiostri che ho qui. Ho allestito sul tavolino esterno bottigliette, carta per pulire il pennino, cannuccia e pennino, quaderno a righe e bicchiere con acqua in cui lavare il pennino a ogni cambio d'inchiostro.
Con calma e pacifica lentezza procedo. Una frase per ciascun inchiostro. Trascorro minuti deliziosi. Contemplo le righe colorate. Come direbbe Nero Wolfe: "soddisfacente".
La mia cagnona pensando che io abbia perso tempo a sufficienza posa sul foglio uno dei legnetti da lei insalivati e rosicchiati per invitarmi a lanciarglielo...
Pensate che sia utile pubblicare qui, oltre che la resistenza o no all'acqua, anche una prova con terriccio e frammenti di rametti?

:lol: :lol: :lol:

Dei dispiaceri della calligrafia

Inviato: venerdì 18 agosto 2017, 22:18
da Musicus
AinNithael ha scritto: venerdì 18 agosto 2017, 21:02 ...
La mia cagnona pensando che io abbia perso tempo a sufficienza posa sul foglio uno dei legnetti da lei insalivati e rosicchiati per invitarmi a lanciarglielo...
Pensate che sia utile pubblicare qui, oltre che la resistenza o no all'acqua, anche una prova con terriccio e frammenti di rametti?

:lol: :lol: :lol:
Beh, Enrica, se io ho potuto pubblicare la bava di lumaca su un'ebanite di quasi novant'anni...
https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?t=14604
:mrgreen:
Buttati pure, che ti aspettiamo!
:wave:

Giorgio

Dei dispiaceri della calligrafia

Inviato: venerdì 18 agosto 2017, 22:25
da AinNithael
Musicus ha scritto: venerdì 18 agosto 2017, 22:18
AinNithael ha scritto: venerdì 18 agosto 2017, 21:02
Beh, Enrica, se io ho potuto pubblicare la bava di lumaca su un'ebanite di quasi novant'anni...
https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?t=14604
:mrgreen:
Buttati pure, che ti aspettiamo!
:wave:

Giorgio
Il tuo post del link è bellissimo, le foto con le piccole protagoniste sono spettacolari. :lol:
:thumbup:

Dei dispiaceri della calligrafia

Inviato: sabato 19 agosto 2017, 1:52
da AinNithael
In quanto alla penna... quanto mi piacerebbe avere un pennino così flessibile

Dei dispiaceri della calligrafia

Inviato: sabato 19 agosto 2017, 18:01
da AinNithael
E della soluzione.

Essendo la mia cagnona una P.T. (Pastore Tedesco) molto intelligente e amabile, oggi è stato sufficiente chiederle di posare il legnetto "da lancio" su una sedia messa appositamente davanti al tavolino.

Dei dispiaceri della calligrafia

Inviato: sabato 19 agosto 2017, 21:27
da ciro
Ah, i cani! Come sarebbe triste il mondo senza loro? :lol:

Dei dispiaceri della calligrafia

Inviato: sabato 19 agosto 2017, 21:39
da AinNithael
ciro ha scritto: sabato 19 agosto 2017, 21:27 Ah, i cani! Come sarebbe triste il mondo senza loro? :lol:
Insopportabile, il mondo sarebbe insopportabile.

Dei dispiaceri della calligrafia

Inviato: domenica 20 agosto 2017, 2:34
da ciro
Sai, giù in Italia ne ho diversi. Prima vivevano tutti con ne, casa mia era una sorta di covo del branco. :D
Finché erano solo in due (Biscotto il pitbull e Max l'incrocio) mi rosicchiarono la cristalliera in corridoio; poi arrivò il terzo (Kurama l'akita-inu) che è sempre stato il custode del mio templio/casa, teneva tutti d'occhio, compreso me. Quando sono arrivati gli altri (Yin il Dogo argentino e Yang l'altro pitbull) poi grazie a quel dittatore arancio e bianco mai avuto problemi, tranne qualche regalino sul pavimento quando erano davvero troppo piccoli per portarli al parchetto.
Alle volte l'unione crea una forza travolgente, altre invece con l'elemento giusto ti fanno proprio godere l'avere la casa piena di amiconi a quattro zampe.

DIO, quanto mi mancano!

Fortuna che qui almeno ho Chanel la carlino che mi tiene compagnia. :)

Dei dispiaceri della calligrafia

Inviato: domenica 20 agosto 2017, 8:07
da AinNithael
Come ti capisco. Io uscirei di senno lontana dalla mia cagnona. :)

P.S. che luogo fantastico e divertente deve essere la tua casa italiana!

Dei dispiaceri della calligrafia

Inviato: domenica 20 agosto 2017, 17:04
da Ombretta
Ciao,
anch'io ho tre cani David il pastore scozzese blue merle di 13 anni il primo cane veramente mio con lui ho conosciuto gli sport cinofili ed ho condiviso molte avventure ora è arrivato quasi alla fine dei suoi giorni, Sissi la border collie anche lei di 13 anni suonati tecnicamente è di mio marito , per quanto abbia lavorato anche con lei , non abbiamo una grandissima intesa nel senso che non riesco a capirla fino in fondo anche se le voglio comunque molto bene, infine c'è la mia amica del cuore Angel Eyes la mia Mudi di 4 anni,una vera forza della natura un cane da lavoro straordinario , docilissimo e instancabile quando lavora, è un cane cozza,un pagliaccio , straripante di allegria e di voglia di vivere, quando sono in casa è sempre vicina è il cane che ho vissuto di più e con cui ho un rapporto veramente speciale, non so come farei senza i miei amici pelosi che mi tengono compagnia quando sono sola, mi salutano quando torno a casa e con la loro allegria rendono più leggeri i momenti di tristezza, miei compagni nelle lunghe passeggiate nei campi e nelle serate davanti alla televisione. I cani sono animali fantastici.
Buona serata
Ombretta

Dei dispiaceri della calligrafia

Inviato: domenica 20 agosto 2017, 17:23
da AinNithael
Ombretta ha scritto: domenica 20 agosto 2017, 17:04 Ciao,
I cani sono animali fantastici.
Buona serata
Ombretta
Ciao,
distribuisci una coccola in più da parte mia.
Sì, sono fantastici <3