Pagina 1 di 1

come aprire un eyedropper di Ebanite?

Inviato: venerdì 11 agosto 2017, 19:12
da Andrea_R
ho comprato una century pen inglese, per capirci una waterman 12 anonima, chi ha più confidenza con l'hard rubber mi saprebbe dire come aprirla? vedo la lineetta della sezione ma provando a svitare non si muove. Acqua? Calore? entrambe?

come aprire un eyedropper di Ebanite?

Inviato: venerdì 11 agosto 2017, 19:27
da ciro
Che io sappia si smontano a partire dal fermetto nel nottolino del fondello.

come aprire un eyedropper di Ebanite?

Inviato: venerdì 11 agosto 2017, 19:54
da Andrea_R
ciao Ciro mi sono spiegato male, non è una safety :oops: ma tipo questa solo di ebanite nera

come aprire un eyedropper di Ebanite?

Inviato: venerdì 11 agosto 2017, 20:54
da Lorenzo79
Anche la mia Gama eyedropper era molto dura da svitare, la filettatura in ebanite fa molto attrito e probabilmente l'interferenza è elevata per migliorare la tenuta

Insistendo si è svitata, senza doverla scaldare... Ma ho temuto che si rompesse

Eviterei l'acqua, che causa sbiancamento dell'ebanite

come aprire un eyedropper di Ebanite?

Inviato: venerdì 11 agosto 2017, 21:02
da Siberia
Prova a svitare usando un paio di guanti di gomma (antiscivolo)

come aprire un eyedropper di Ebanite?

Inviato: venerdì 11 agosto 2017, 21:24
da Musicus
Andrea_R ha scritto: venerdì 11 agosto 2017, 19:12...vedo la lineetta della sezione ma provando a svitare non si muove. Acqua? Calore? entrambe?
Pazienza, Andrea, Pazienza! :lol:
Partiamo dalla considerazione che nessun incompetente avrebbe mai potuto pensare di sigillare o incollare l'unico accesso al serbatoio.
Il grasso di silicone che io uso sulla filettatura (per sicurezza, visto che le porto addosso) sulle mie, non si bloccherà mai...
Quindi sulla filettatura della tua, sempre che non sia passata per le mani di qualche "inventore pazzo" inglese, può esserci solo dell'inchiostro secco...
Quindi prova ad immergere solo il pennino per un pò. Tirerà su un pò d'acqua da solo.
Se non si smolla, arriva ad immergere fino ad un mm. sopra la giunzione.
Se ancora non viene, prova ad estrarre delicatamente pennino e sezione: se vengono fuori, puoi riempire d'acqua l'interno.
Non ti nascondo che le ebaniti a volte (ma moooolto più raramente delle celluloidi) ahimè, si spezzano....
Ma già fa caldo di suo... e procedendo con Santa Pazienza!! ;)

Giorgio

come aprire un eyedropper di Ebanite?

Inviato: venerdì 11 agosto 2017, 22:05
da PeppePipes
Un tentativo che vale la pena di fare è quello di dare dei colpetti con il manico in plastica di un coltello da cucina impugnato per la lama sulla zona della filettatura, su tutta la circonferenza della penna; senza naturalmente esagerare con la violenza, na senza neppure essere troppo delicati. Le vibrazioni indotte spesso anno ragione su incrostazioni e simili.

come aprire un eyedropper di Ebanite?

Inviato: domenica 13 agosto 2017, 10:04
da Musicus
Come Musicus mi associo al consiglio di PeppePipes :wave: (che ne ha senza dubbio recuperate, aperte e restaurate molte più di me), suggerendo di battere il manico al ritmo della Marcia di Radetzky: semplicemente irresistibile!! 8-)
Prima dell'immersione in acqua fino alla giunzione che ti ho consigliato, proverei però anche un bagnetto di Fornet o equivalente, per una mezzoretta, cercando (coi guanti) di farlo penetrare nella fessura.
Tentar non nuoce...

Giorgio

come aprire un eyedropper di Ebanite?

Inviato: domenica 13 agosto 2017, 16:38
da Andrea_R
grazie a tutti per i consigli ho provato con l'immersione in acqua per due giorni ma nulla ed anche col coltello ed ancora nietne, anche i guanti inutili.

Musicus il Fornet è la mia ultima ratio ne ho scovato uno in casa per miracolo, posso immergere completamente la penna senza alcun rischio (ovvero anche gruppo scrittura?) o mi conviene fare un lavoro di fino e provare a farlo filtrare solo intorno alla giunzione?

come aprire un eyedropper di Ebanite?

Inviato: domenica 13 agosto 2017, 17:25
da Musicus
Andrea_R ha scritto: domenica 13 agosto 2017, 16:38 grazie a tutti per i consigli ho provato con l'immersione in acqua per due giorni ma nulla ed anche col coltello ed ancora nietne, anche i guanti inutili.

Musicus il Fornet è la mia ultima ratio ne ho scovato uno in casa per miracolo, posso immergere completamente la penna senza alcun rischio (ovvero anche gruppo scrittura?) o mi conviene fare un lavoro di fino e provare a farlo filtrare solo intorno alla giunzione?
Nessun problema per un'immersione "a tempo": di mezz'ora in mezz'ora, direi.
Tutta la penna in ebanite (compreso alimentatore), oro compreso, che è prezioso perchè non teme quasi nulla... :D
Fai un lavoro di fino solo con le tue dita, indossando i guanti monouso. :thumbup:

Giorgio

come aprire un eyedropper di Ebanite?

Inviato: domenica 13 agosto 2017, 19:57
da Andrea_R
Ci voleva il Fornet, si è aperta forzando un po' dopo il primo bagno, grazie ancora a tutti! :thumbup: :thumbup: