Pagina 1 di 1

New decoband e decoband 1930

Inviato: mercoledì 9 agosto 2017, 12:46
da Godowsky1930
Ho comprato ,con qualche complesso di colpa per le numerose stilografiche acquisite con gli anni la nuova decoband rosewood.negoziante serio,gentile e preparato. Ho aspettato molto perché volevo un pennino superflex e non goldflex.Dopo un paio di mesi la penna e' finalmente arrivata. Il pennino superflex abbastanza flessibile dopo poche righe cessava di scrivere. L'ho rimandata indietro. Dopo un mese e mezzo il pennino era stato "corretto" , ma ho richiesto un pennino nuovo perché il flusso di inchiostro si era ridotto. Nessun problema per il negoziante sempre molto corretto e gentile? Dopo altri due mesi sono arrivati due altri pennini superflex il primo sconsigliato dal negoziante per scrittura non perfetta, il secondo un po' meno flessibile , ma che scriveva bene. Tuttovero
IMG_0266.JPG
IMG_0267.JPG
IMG_0268.JPG
IMG_0269.JPG
IMG_0270.JPG
ma sono un po' deluso, visto il prezzo perche' il pennino anche se marchiato superflex e' solo un po' elastico. Evidentemente il problema non è' stato ancora risolto o perlomeno non sempre. Non ho nulla da rimproverare al negoziante sempre molto gentile e attento. Allego anche le due prove di scrittura la seconda con una decoband del 1930. Umberto

New decoband e decoband 1930

Inviato: mercoledì 9 agosto 2017, 19:30
da maxpop 55
La nuova è bellissima, però............. preferisco quella originale del 1930.
Poi Ho seri dubbi che un penino flex di oggi possa minimamente essere messo a paragone con un flex di 50 o 80 anni fa ed oltre.

New decoband e decoband 1930

Inviato: giovedì 10 agosto 2017, 2:38
da piccardi
Ciao Umberto,

grazie per la recensione di una New Decoband un po' più vissuta. Devo dire che quelle che avevo provato (per intinzione) a Bologna due anni fa aveva un pennino seriamente flessibile, un po' troppo grosso di partenza, ma con una buona escursione. E' anche vero che per intinzione i problemi di alimentazione non emergono.

Il problema maggiore di quella penna però per me era il peso, davvero eccessivo, e le dimensioni anche queste fin troppo grandi. L'avessero fatta della misura di una vecchia decoband sarebbe venuta senz'altro meglio. Però un a precisazione, quella con cui l'hai confrontata non è una Deco Band, ma ad occhio una Personal Point Gold Seal di misura 4, le Deco Band sono di misura 6 e non hanno due verette ma una banda analoga a quella nuova (beh, veramente è quella nuova che la banda uguale e quelle vecchie...).

Un esempio dell'originale cui la tua si è ispirata è questo:

Immagine

Simone

New decoband e decoband 1930

Inviato: giovedì 10 agosto 2017, 12:05
da Orlandoemme
maxpop 55 ha scritto:La nuova è bellissima, però............. preferisco quella originale del 1930.
Poi Ho seri dubbi che un penino flex di oggi possa minimamente essere messo a paragone con un flex di 50 o 80 anni fa ed oltre.
Per quel poco che vale il mio parere, sottoscrivo 100%
O.