Pagina 1 di 1
Parker writing ink ebony / mokka
Inviato: mercoledì 9 agosto 2017, 0:10
da AinNithael
Ho in casa due bottigliette, una è ancora nella propria scatoletta quasi cubica. Le uniche scritte sono Parker writing ink e il nome del colore (mokka in una ed ebony nell'altra). Sapete dirmi se vale la pena farli assaggiare a una delle mie amate Sapporo o no?
Ho letto nel forum che da alcuni Parker è meglio star lontani. :-/
Grazie
Scusate, non avevo letto il loghino sotto alla figurina. Penman. Sono i famigerati, vero?
Parker writing ink ebony / mokka
Inviato: mercoledì 9 agosto 2017, 9:01
da Mightyspank
Uso da un paio di anni il penman Ebony e devo dirti che mi trovo benissimo.
Anzi lo uso per le sue doti di fluidità e lubrificazione che aiutano le penne dal flusso magro.
Inoltre è un bel nero intenso.
Non ti resta che provare! Al limite comincia con una penna di valore limitato se proprio hai dubbi.
Ciao
Parker writing ink ebony / mokka
Inviato: mercoledì 9 agosto 2017, 12:20
da rolex hunter
Ho sempre sentito report allarmanti sugli inchiostri Penman
Li ho usati e (finchè me ne resta) continuo a usarli, sulle moderne e sulle vintage.
L'ultima carica di mocha l'ho utilizzata su una 149, periodo d'uso due mesi (già, non scrivo molto...) senza mai false partenze.
A me piacevano molto; unica notazione, questi inchiostri prediligono penne dal flusso generoso, come erano le Duofold a cartuccia degli anni 90, penne per cui questo inchiostro era studiato (almeno così mi dissero un paio di negozianti di allora).
A parer mio sono inchiostri che, quanto a saturazione e intensità, non sfigurano di fronte ai Pilot Iroshizuku.
Parker writing ink ebony / mokka
Inviato: mercoledì 9 agosto 2017, 16:41
da AinNithael
Grazie per i pareri e le esperienze rassicuranti.