Così ho banalmente preso una delle vecchie cartucce vuote e con una siringa ci ho fatto un bel pieno di 4001 Royal Blue.
Con sconforto, ho visto che l'inchiostro non arrivava al pennino.
Allora ho svitato il fusto e ho messo l'intera sezione a bagno in acqua per 24h. Ha spurgato un bel po' di inchiostro.
Fiducioso, rimetto la cartuccia piena e... niente.
La prima idea è quindi stata quella di smontare pennino e alimentatore, e mi sono messo a cercare sul forum come fare. In sostanza, ho trovato l'indicazione di non farlo!

Ho però trovato anche l'idea di creare una "siringa spurgante"... e allora eccomi a prendere una vecchia cartuccia, farci un foro sopra con le punte dei cacciavitini di precisione, fino a farci entrare il beccuccio di una siringa cui avevo rimosso l'ago. Ecco fatta la mia siringa spurgante

(dall'alto: il set di punte per il cacciavite di precisione, il manico del cacciavite, la Hastil Ferrari, la "siringa spurgante", e la normale siringa usata per riempire la cartuccia).
Non mi è rimasto che montare la "cartuccia spurgante" sulla sezione, immergerla in acqua e... vai di stantuffo!
Dopo alcune stantuffate, il flusso d'acqua si è visivamente fatto più generoso e meno frenato, segno che qualche ostruzione si era liberata.
Non rimaneva che asciugare sommariamente e rimontare la cartuccia con l'inchiostro e... BINGO
Ed ecco la Hastil Ferrari descrivere gli ultimi momenti della IJN Fuso durante la battaglia dello stretto di Surigao, il 25 Ottobre 1944, dal libro omonimo "La battaglia dello stretto di Surigao" di Anthony Tully. La traduzione è mia.