Pagina 1 di 1

Che Sheaffer è ?

Inviato: giovedì 27 luglio 2017, 12:27
da Polemarco
Il fermaglio e la fascia sono in oro 14 KT.
sapete dirmi il tipo e l'anno di produzione.
I refill sono ancora disponibili ? E se non sono disponibili posso provare a ricaricarlo ?

Non riesco ad estrarre il refill.
Il refil gira ma la punta rimane fissa.

E' collocato a pressione o è avvitato?

Metto in ammollo ?
Altri suggerimenti ?
Grazie !
Polemarco
image (34)-min.jpeg
image (35)-min.jpeg
image (36)-min.jpeg

Che Sheaffer è ?

Inviato: giovedì 27 luglio 2017, 17:19
da zoniale
Ah no!
Mi rifiuto!
Rivolgiti pure a forum.ballpointpen.it :roll:

Che Sheaffer è ?

Inviato: giovedì 27 luglio 2017, 18:01
da Lorenzo79
:think: :think: :think:

Una valiant ?

Che Sheaffer è ?

Inviato: giovedì 27 luglio 2017, 19:11
da Polemarco
Lorenzo79 ha scritto::think: :think: :think:

Una valiant ?
Ringrazio Lorenzo per l'informazione e Zoniale per la simpatia.
In effetti è/sembrerebbe la versione ballpoint di una Valiant.

Devo risolvere il problema del refill.

Polemarco

Che Sheaffer è ?

Inviato: giovedì 27 luglio 2017, 19:44
da zoniale
Me mi pare che non la sia degli anni '50.
In primis perchè me par che la sia un roller e non una biro. In secundis perchè le snorkel sono state la risposta di sheaffer alle penne a sfera. Dovevano essere pratiche come queste ultime. Non trovo traccia di biro in parure con le varie sentinel, valiant e compagnia. Matite si, biro no.

Per contro la siora Sheaffer si è autocopiata negli anni '90 con la serie Crest che include penne stilografiche (tristemente a cartuccia) scimmiottanti le Snorkel degli anni d'oro. Probabilmente in quell'epoca avranno anche messo in giro dei roller.









Ciò detto mi banno da me stesso medesimo per aver osato parlare di questi oggetti non stilografici e, già che ci sono, chiamo anche l'esorcista.

Che Sheaffer è ?

Inviato: giovedì 27 luglio 2017, 20:01
da Polemarco
zoniale ha scritto:Me mi pare che non la sia degli anni '50.
In primis perchè me par che la sia un roller e non una biro. In secundis perchè le snorkel sono state la risposta di sheaffer alle penne a sfera. Dovevano essere pratiche come queste ultime. Non trovo traccia di biro in parure con le varie sentinel, valiant e compagnia. Matite si, biro no.

Per contro la siora Sheaffer si è autocopiata negli anni '90 con la serie Crest che include penne stilografiche (tristemente a cartuccia) scimmiottanti le Snorkel degli anni d'oro. Probabilmente in quell'epoca avranno anche messo in giro dei roller.

Ciò detto mi banno da me stesso medesimo per aver osato parlare di questi oggetti non stilografici e, già che ci sono, chiamo anche l'esorcista.
Ringrazio Zoniale

Buono il riferimento al roller: il refill è in effetti di grandi dimensioni (vedi foto)

Soltanto che scrive (mi rendo conto che "scrivere" è una parola grossa) come una biro.

P.S. ma il dialetto è un posticcio toscano o un posticcio veneto ?

Che Sheaffer è ?

Inviato: giovedì 27 luglio 2017, 23:47
da Ottorino
Invece mi pare proprio che sia anni 50/60. E dalla verettona direi che è una "autograph". la verettona serviva per avere spazio per farci incidere qualcosa
Ne ho un set marrone, biro e TD con pennino triumph bicolore, ma con veretta media con le due righe.
Ma ora non riesco a ricordare dove l'abbia messo (accidenti a me!!)
Mettero' le foto quando lo ritrovo

Che Sheaffer è ?

Inviato: venerdì 28 luglio 2017, 0:08
da Polemarco
Ottorino ha scritto:Invece mi pare proprio che sia anni 50/60. E dalla verettona direi che è una "autograph". la verettona serviva per avere spazio per farci incidere qualcosa
Ne ho un set marrone, biro e TD con pennino triumph bicolore, ma con veretta media con le due righe.
Ma ora non riesco a ricordare dove l'abbia messo (accidenti a me!!)
Mettero' le foto quando lo ritrovo
Grazie Ottorino: attendo con gratitudine.

Polemarco

Che Sheaffer è ?

Inviato: mercoledì 23 agosto 2017, 18:25
da Ottorino
Eccole qua. Riemerse loro, sparita la loro sorella TD.
Il refill con la vite in ottone è coevo alla penna, ma purtroppo non ha data.
Quello inferiore, attuale, vi e' stato adattato da qualcuno.

Il pippolo di ottone con la filettatura larga l'ho visto su qualche sito americano.


Tra un po' inseriro' le foto (mistero: mi dice che i file .jpg non sono validi. Mah !)

Che Sheaffer è ?

Inviato: mercoledì 23 agosto 2017, 22:42
da StilTraditio
zoniale ha scritto: giovedì 27 luglio 2017, 19:44 Ciò detto mi banno da me stesso medesimo per aver osato parlare di questi oggetti non stilografici e, già che ci sono, chiamo anche l'esorcista.
<<me medesmo meco mi vergogno>>...

Che Sheaffer è ?

Inviato: mercoledì 23 agosto 2017, 23:52
da Ottorino
Io invece non mi vergogno per nulla :D

Sorellina riemersa da una giacca invernale. Non è una TD ma una semplice siringa rovesciata