Pagina 1 di 1

consiglio pelikan 400 o aurora talentum

Inviato: domenica 16 luglio 2017, 18:42
da Lotus56
Chiedo un consiglio come da titolo il pennino f
Magari quella con pennino un po' flessibile tra le due
Grazie
Luigi

consiglio pelikan 400 o aurora talentum

Inviato: domenica 16 luglio 2017, 18:57
da Maruska
Se vuoi un Fine che sia un Fine vai sulla Talentum, altrimenti corri il rischio di trovarti con un M o quasi.
Per quanto riguarda il fattore flessibilità, le ultime penne Pelikan con pennino in oro che ho comprato, hanno dei pennini rigidissimi, invece l'ultima Aurora Optima (monta lo stesso pennino della Talentum) che ho preso ha un pennino leggermente flessibile.
Quindi a meno che tu sia un fan del caricamento a stantuffo vai sicuro con l'Aurora :thumbup:

consiglio pelikan 400 o aurora talentum

Inviato: domenica 16 luglio 2017, 19:39
da Pettirosso
Ha detto tutto Maruska in maniera perfetta.
I pennini delle M400 vintage hanno un minimo di flessibilità, ma se cerchi un F o un EF che funzioni non andare in casa Pelikan.
Se vuoi, leggi la discussione a proposito della M400 in Penne Stilografiche: ho allegato una prova di scrittura comparativa, fra l'altro, di una Pelikan M400 F e di una Aurora Ypsilon F: ti rendi subito conto della differenza.

consiglio pelikan 400 o aurora talentum

Inviato: domenica 16 luglio 2017, 19:53
da Lotus56
grazie per le informazioni
Ero orientato sulla Aurora avendo già qualche Pelikan , ma non ho la possibilità di provarla credo che alla fine fidandomi della vostra esperienza prenderò la mia prima Aurora
Luigi

consiglio pelikan 400 o aurora talentum

Inviato: domenica 16 luglio 2017, 20:02
da Lotus56
Lotus56 ha scritto:grazie per le informazioni
Ero orientato sulla Aurora avendo già qualche Pelikan , ma non ho la possibilità di provarla credo che alla fine fidandomi della vostra esperienza prenderò la mia prima Aurora
Luigi
Scusate ma a questo punto se il pennino f è uguale alla yipsilon de luxe e meglio questa che costa meno?

consiglio pelikan 400 o aurora talentum

Inviato: domenica 16 luglio 2017, 20:22
da Maruska
Lotus56 ha scritto:
Lotus56 ha scritto:grazie per le informazioni
Ero orientato sulla Aurora avendo già qualche Pelikan , ma non ho la possibilità di provarla credo che alla fine fidandomi della vostra esperienza prenderò la mia prima Aurora
Luigi
Scusate ma a questo punto se il pennino f è uguale alla yipsilon de luxe e meglio questa che costa meno?
F Talentum uguale a F Optima e 88 big, non mi risulta che sia uguale alla Ipsilon. La mia Ipsilon l'ho regalata dalla disperazione :(

consiglio pelikan 400 o aurora talentum

Inviato: domenica 16 luglio 2017, 20:26
da Lotus56
ok ora è chiaro
Aurora talentum pennino f
Luigi

consiglio pelikan 400 o aurora talentum

Inviato: lunedì 17 luglio 2017, 0:18
da Pettirosso
Maruska ha scritto:La mia Ipsilon l'ho regalata dalla disperazione :(
MA PERCHE'?!?
Certamente siamo su un altro livello (solo la De Luxe ha il pennino in oro), ma sono i miei cavalli di battaglia preferiti, e appena me ne capita a tiro una (ad un prezzo accettabile) la prendo...

consiglio pelikan 400 o aurora talentum

Inviato: lunedì 17 luglio 2017, 12:34
da Maruska
Pettirosso ha scritto:
Maruska ha scritto:La mia Ipsilon l'ho regalata dalla disperazione :(
MA PERCHE'?!?
Certamente siamo su un altro livello (solo la De Luxe ha il pennino in oro), ma sono i miei cavalli di battaglia preferiti, e appena me ne capita a tiro una (ad un prezzo accettabile) la prendo...
Aveva un pennino tratto medio che non mi piaceva per niente, mi saltava il tratto, devo dire però che l'amica che l'ha ricevuta è stata contenta.

consiglio pelikan 400 o aurora talentum

Inviato: lunedì 17 luglio 2017, 12:55
da maxpop 55
Strano, i pennini Aurora sono estremamente scorrevoli ,io ne ho varie tra cui la 88 a cartucce che ha lo stesso alimentatore e pennino delle ipsilon ,solo il pennino è d'oro e altre tra cui anche delle Ipsilon e non ho mai avuto un salto o una falsa partenza anche se ferma da mesi carica.

consiglio pelikan 400 o aurora talentum

Inviato: lunedì 17 luglio 2017, 20:35
da Pettirosso
Come aveva scritto una volta Orlandoemme (se ben ricordo), "devo ancora trovare una Aurora che scriva male": mi associo in pieno.
Poi l'esemplare sfortunato può sempre capitare, per carità: io avevo avuto una De Luxe, acquistata nuova, che scriveva da schifo (flusso incostante, salti di tratto, ecc.). E' stato sufficiente un accurato lavaggio con acqua ed una goccia di detersivo (senza neppure smontare la sezione), ed ora va divinamente: probabilmente era rimasto nei canaletti dell'alimentatore del grasso o qualche altro residuo di lavorazione.

consiglio pelikan 400 o aurora talentum

Inviato: lunedì 17 luglio 2017, 21:06
da Maruska
Pettirosso ha scritto:Come aveva scritto una volta Orlandoemme (se ben ricordo), "devo ancora trovare una Aurora che scriva male": mi associo in pieno.
Poi l'esemplare sfortunato può sempre capitare, per carità: io avevo avuto una De Luxe, acquistata nuova, che scriveva da schifo (flusso incostante, salti di tratto, ecc.). E' stato sufficiente un accurato lavaggio con acqua ed una goccia di detersivo (senza neppure smontare la sezione), ed ora va divinamente: probabilmente era rimasto nei canaletti dell'alimentatore del grasso o qualche altro residuo di lavorazione.
probabilmente non piaceva a me, perché chi l'ha ricevuta in regalo l'ha apprezzata molto.