Pagina 1 di 1
primi passi nella calligrafia
Inviato: domenica 9 luglio 2017, 15:59
da Alex2017
Ciao a tutti,
vorrei avvicinarmi alla scrittura del gotico e italico, quali pennini devo comprare? Quale manuale consigliate?
attualmente possiedo una Lamy Safari e una Pelikan M200 potrei utilizzarle ?
Scusate per le richieste banale
primi passi nella calligrafia
Inviato: domenica 9 luglio 2017, 19:02
da Silemar
Ciao Alex, provo a darti qualche indicazione di base. Studio l'Italico di Lloyd Reynolds ma di altri stili non mi intendo.

Alcuni utilissimi consigli generali:
https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=32&t=9839
Potresti iniziare con le Pilot Parallel Pen 2.4 e 3.8 (a cartucce Pilot dedicate); i caratteri grandi non nasconderanno gli errori e ti aiuteranno ad imparare. Per la Lamy Safari potresti acquistare un pennino 1.9 se non vuoi investire nelle Pilot. Se invece vuoi iniziare con i pennini (a punta tronca) ad intinzione ti serviranno i Brause Bandzug o i Mitchell che sono tra i più usati (ma ne esistono altre marche).
Per i manuali guarda le recensione in questa sezione:
https://forum.fountainpen.it/viewforum.php?f=52
Per il gotico c'è, ad esempio, il libro di Marc Drogin. Per l'Italico dovrai confrontare i diversi stili e scegliere prima ciò che più ti ispira.
Ti serviranno poi le falserighe che potrai trovare qui:
https://www.fountainpen.it/Falsariga
Per la carta ne servirà una leggera per la falsariga, tipo Favini Schizza e Strappa o Bristol Blasetti.
Per l'inchiostro va bene anche il Pelikan Brilliant Black 4001.
Scusa se sono approssimativa ma l'argomento è vasto. Il mio primo consiglio è di leggere, leggere e leggere

la sezione Calligrafia, prima di fare acquisti. Vi troverai tutte le risposte ai tuoi dubbi!

primi passi nella calligrafia
Inviato: lunedì 10 luglio 2017, 15:02
da Irishtales
A tutte le informazioni preziose che ti ha già dato Silemar, mi permetto solo di aggiungere un consiglio sulla carta, con l'acquisto di un normalissimo blocco a quadretti nell'eventualità optassi per lo studio di una delle declinazioni del Gotico.
Spero anche che ci mostrerai i tuoi esercizi, appena avrai intrapreso lo studio di uno stile calligrafico

primi passi nella calligrafia
Inviato: mercoledì 12 luglio 2017, 18:17
da courthand
Forse visita il forum solo la domenica...

primi passi nella calligrafia
Inviato: venerdì 14 luglio 2017, 8:26
da Irishtales
...e solo fino all'ora del té
