Prova comparativa carta
Inviato: venerdì 7 luglio 2017, 19:11
Dall'ottima guida di Raffaele (raffaele90) intitolata "Linee generali per la scelta della carta" è nata l'idea di avere una comparativa sul campo di alcuni tipi di carta.
Su suggerimento di Ottorino, ecco quindi una comparativa tra una ventina di supporti abbastanza diffusi e di facile reperibilità.
Questa discussione non vuole essere un'analisi tecnica, purtroppo non ne ho le competenze. Vorrebbe piuttosto essere uno strumenti di comparazione rapida per coloro che sono indecisi sulla scelta di una carta, o che magari stanno pensando di sperimentare nuovi supporti.
Ma veniamo alle cose importanti: le modalità della prova.
Sono stati per ora testati 18 diversi quaderni e blocchi, in formato A5 (o similare, ed un A4) di diversi tipi e con diverse "vocazioni".
Per ogni supporto sono state riportate le medesime informazioni direttamente sulla carta scrivendo, con unaMontblanc 146 (F), a mano libera:
- Nome e modello
- Formato
- Colore
- Grammatura (peso, per motivi di spazio)
- Stile
- Prezzo
Come caratteristiche si sono prese in considerazione, can valutazione da 1 a 5. Il voto 1 rappresenta il giudizio peggiore, mentre 5 è il voto migliore. In alcuni casi sono stati utilizzate frazioni di voto (es. 2,5)
- Spiumaggio, inteso come tendenza a espandere per capillarità l'inchiostro, ma includendo anche l'assorbimento e allargamento del tratto
- Attraversamento, ovvero la capacità di resistere all'attraversamento dell'inchiostro e di conseguenza la possibilità di scrivere sul retro del foglio
- Scorrevolezza , ovvero la facilità con cui il pennino scorre sulla carta e la sensazione che se ne ottiene
- Tempo di asciugatura, con "test del dito" a 1, 5, 10, 20 e 30 secondi
Infine è stato effettuato un test di scrittura, scrivendo poche parole in modo naturale, come si farebbe usualmente. Sono state utilizzate 5 diverse combinazioni penna/inchiostro piuttosto note ed aventi caratteristiche diverse :
- Montblanc 146 (F) / Montblanc Royal Blue
- Pelikan M400 (M) / Pelikan 4001 Royal Blue
- Aurora 88 (F) / Aurora Black
- Lamy Safari (1.1) / Lamy Petrol
- Pilot 78G (B) / Pilot Iroshizuku Kon-Peki
Su suggerimento di Ottorino, ecco quindi una comparativa tra una ventina di supporti abbastanza diffusi e di facile reperibilità.
Questa discussione non vuole essere un'analisi tecnica, purtroppo non ne ho le competenze. Vorrebbe piuttosto essere uno strumenti di comparazione rapida per coloro che sono indecisi sulla scelta di una carta, o che magari stanno pensando di sperimentare nuovi supporti.
Ma veniamo alle cose importanti: le modalità della prova.
Sono stati per ora testati 18 diversi quaderni e blocchi, in formato A5 (o similare, ed un A4) di diversi tipi e con diverse "vocazioni".
Per ogni supporto sono state riportate le medesime informazioni direttamente sulla carta scrivendo, con unaMontblanc 146 (F), a mano libera:
- Nome e modello
- Formato
- Colore
- Grammatura (peso, per motivi di spazio)
- Stile
- Prezzo
Come caratteristiche si sono prese in considerazione, can valutazione da 1 a 5. Il voto 1 rappresenta il giudizio peggiore, mentre 5 è il voto migliore. In alcuni casi sono stati utilizzate frazioni di voto (es. 2,5)
- Spiumaggio, inteso come tendenza a espandere per capillarità l'inchiostro, ma includendo anche l'assorbimento e allargamento del tratto
- Attraversamento, ovvero la capacità di resistere all'attraversamento dell'inchiostro e di conseguenza la possibilità di scrivere sul retro del foglio
- Scorrevolezza , ovvero la facilità con cui il pennino scorre sulla carta e la sensazione che se ne ottiene
- Tempo di asciugatura, con "test del dito" a 1, 5, 10, 20 e 30 secondi
Infine è stato effettuato un test di scrittura, scrivendo poche parole in modo naturale, come si farebbe usualmente. Sono state utilizzate 5 diverse combinazioni penna/inchiostro piuttosto note ed aventi caratteristiche diverse :
- Montblanc 146 (F) / Montblanc Royal Blue
- Pelikan M400 (M) / Pelikan 4001 Royal Blue
- Aurora 88 (F) / Aurora Black
- Lamy Safari (1.1) / Lamy Petrol
- Pilot 78G (B) / Pilot Iroshizuku Kon-Peki