Pagina 1 di 2
Consigli su penne a stantuffo
Inviato: venerdì 30 giugno 2017, 15:08
da nerouno
Ciao
Possiedo già alcune penne e nel tempo ho affinato il mio gusto privilegiando le penne a stantuffo di dimensioni generose.
Potreste gentilmente darmi alcuni suggerimenti sui prossimi obiettivi ?
Escludo il vintage (ho già dato in altro settore e non intendo "ricascarci" ...), dunque penne "moderne".
Come fascia di prezzo diciamo fino a 500 euro.
Scusate per l'ampiezza dell'argomento.
Grazie a tutti
Enrico
Consigli su penne a stantuffo
Inviato: venerdì 30 giugno 2017, 15:13
da goccioloso
Le Aurora optima. ... sono ...

.... ottime.....
Consigli su penne a stantuffo
Inviato: venerdì 30 giugno 2017, 16:29
da Maruska
oltre la Optima aggiungo le Pelikan M800 e M805 tipo la Stresemann e la Reinessance Brown
Consigli su penne a stantuffo
Inviato: venerdì 30 giugno 2017, 16:32
da Mightyspank
Pelikan M800, una penna di sostanza. Poi sempre in casa Pelikan hai l'imbarazzo della scelta.
Una Delta a stantuffo per rimanere in Italia.
Lamy 2000 edizione limitata.
Aurora 88 grande.
Cleo Skribent in ebanite.
Visconti Metropolitan, se la trovi a un prezzo abbordabile.
Consigli su penne a stantuffo
Inviato: venerdì 30 giugno 2017, 17:38
da LucaC
Una Montblanc 149, se ne trovano a prezzi abbordabili e direi che è un classico intramontabile.
Consigli su penne a stantuffo
Inviato: venerdì 30 giugno 2017, 21:42
da nerouno
Alcune delle penne che indicate le posseggo già.
Ad esempio la Delta e la Stresemann.
Sicuramente la 149 é un classico, bellissima la platinum, perlomeno a livello estetico.
Della Aurora, rimanendo nelle edizioni normali, mi piace molto la 88 Big.
Per le altre che avete indicato ora ... studio.
E le giapponesi ?
Enrico
Consigli su penne a stantuffo
Inviato: venerdì 30 giugno 2017, 21:46
da Maruska
nerouno ha scritto:Alcune delle penne che indicate le posseggo già.
Ad esempio la Delta e la Stresemann.
Sicuramente la 149 é un classico, bellissima la platinum, perlomeno a livello estetico.
Della Aurora, rimanendo nelle edizioni normali, mi piace molto la 88 Big.
Per le altre che avete indicato ora ... studio.
E le giapponesi ?
Enrico
C'è la Sailor Realo, ma da quanto ne so il serbatoio tiene poco inchiostro.
Per le Pilot c'è la Custom Heritage 92 a stantuffo, e la Custom 823 con caricamento Vacuum Filler che non so come funzioni esattamente
Consigli su penne a stantuffo
Inviato: venerdì 30 giugno 2017, 22:09
da Andrea_R
nerouno ha scritto:Alcune delle penne che indicate le posseggo già.
Ad esempio la Delta e la Stresemann.
Sicuramente la 149 é un classico, bellissima la platinum, perlomeno a livello estetico.
Della Aurora, rimanendo nelle edizioni normali, mi piace molto la 88 Big.
Per le altre che avete indicato ora ... studio.
E le giapponesi ?
Enrico
giapponesi e stantuffi non vanno molto d'accordo
Consigli su penne a stantuffo
Inviato: venerdì 30 giugno 2017, 23:20
da MaPe
nerouno ha scritto:
E le giapponesi ?
Enrico
L'unica con capienza "decente" era l'edizione limitata della Sailor KOP del 2006 per i 95 anni dell'azienda. Come ti hanno già scritto la Pilot Custom Heritage 92 (ma non è molto grande) e la 823 però è a siringa rovesciata.
L'Aurora Optima ed 88Big
Potresti guardare anche le Visconti Homo Sapiens, la verione regolare/normale (non mi ricordo il nome esatto) dovrebbe essere a pistone, mentre la versione grande è a siringa rovesciata.
(Se ti vuoi togliere lo sfizio di provare una penna a siringa rovesciata senza svenarti troppo c'è la TWSBI Vac Mini o la 700R)
Consigli su penne a stantuffo
Inviato: sabato 1 luglio 2017, 6:58
da Giorgio1955
Visconti HS steel sia regolare che grande sono a stantuffo.
Consigli su penne a stantuffo
Inviato: sabato 1 luglio 2017, 8:55
da Andrea_R
Giorgio1955 ha scritto:Visconti HS steel sia regolare che grande sono a stantuffo.
sono entrambi converter intrappolati
Consigli su penne a stantuffo
Inviato: sabato 1 luglio 2017, 9:50
da goccioloso
Andrea_R ha scritto:Giorgio1955 ha scritto:Visconti HS steel sia regolare che grande sono a stantuffo.
sono entrambi converter intrappolati
mi togli un mito... dicendo questo!!!!
Consigli su penne a stantuffo
Inviato: sabato 1 luglio 2017, 16:15
da ciro
Perché? Lo stantuffo non è un converter con il gruppo scrittura?
Andrea_R ha scritto:Giorgio1955 ha scritto:Visconti HS steel sia regolare che grande sono a stantuffo.
sono entrambi converter intrappolati
Consigli su penne a stantuffo
Inviato: sabato 1 luglio 2017, 17:41
da Giorgio1955
ciro ha scritto:Perché? Lo stantuffo non è un converter con il gruppo scrittura?
Andrea_R ha scritto:
sono entrambi converter intrappolati
Sono d'accordo con Ciro.
Consigli su penne a stantuffo
Inviato: sabato 1 luglio 2017, 18:36
da zoniale
ciro ha scritto:Perché? Lo stantuffo non è un converter con il gruppo scrittura?
Il converter è uno stantuffo del tipo "vorreimanonposso".